Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
venerdì 24 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

Al via i laboratori di biofilia, sostenibilità ed ecologia alla Fattoria dei Ragazzi

"Biofilia: parolaccia o opportunità?", con l’anno nuovo partono i laboratori di biofilia, biodiversità, sostenibilità e ecologia della Fattoria dei Ragazzi (via dei Bassi, 12 - Firenze). Sono rivolti a ragazze e ragazzi preferibilmente tra 15 e i 25 anni di età, che abbiano a cuore le tematiche ambientali per una riflessione condivisa e il confronto attraverso attività di laboratorio.Calendario:Giovedì 27 gennaio,... continua

Portalegiovani

MEGA - Make Europe Great Again: evento finale su zoom del progetto contro le fake news

Il CESIE, centro studi e iniziative europeo di Palermo, presenta l'evento finale del progetto europeo "MEGA - Make Europe Great Again" rivolto ai giovani con l'intento di stimolare il loro pensiero critico per sfatare falsi miti e fake news sull'Unione europea.L'evento, che  si terrà sulla piattaforma Zoom giovedì 27 gennaio 2022, alle ore 15.00,  è rivolto a youth workers, giovani, docenti, educatori, studenti,... continua

Portalegiovani

Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea "Apollo dionisiaco" 2022

L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea di Roma, Polo di libera creazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, bandisce il Premio... continua

Portalegiovani

Toscana Film Commission: "Showrunner Lab", laboratorio sulle produzioni audiovisive

Si aprono martedì 25 gennaio 2022 le iscrizioni per partecipare allo "Showrunner Lab", il primo laboratorio italiano dedicato alla professione dello Showrunner. A proporlo, Toscana Film Commission, dipartimento di Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione con Good Girls Planet, ITTV Forum&Festival di Los Angeles e PIN – Polo Universitario Città di Prato.Il laboratorio si terrà tra Prato - a Manifatture Digitali... continua

Portalegiovani

Al via "Myllennium Award 2022", concorso interdisciplinare per under 30

Sono aperte le iscrizioni al contest "Myllennium Award 2022", concorso giunto alla sua ottava edizione, è il primo premio interdisciplinare che si rivolge agli under 30 e ai loro progetti in ambito Start-up, Imprenditoria sociale, Saggistica, Giornalismo, Master/Stage, Architettura-Street Art, Cinema e Musica, Sport e Dual Career, Arti e Maestranze con premi concreti quali riconoscimenti in denaro, pubblicazioni, programmi... continua

Portalegiovani

Premio nuovo Bauhaus europeo, aperte le iscrizioni per l'edizione 2022

Fino al 28 febbraio 2022 sarà possibile presentare una candidatura all'edizione 2022 del Premio Bauhaus, istituito dalla Commissione europea per premiare le idee di giovani talenti per ripensare e progettare luoghi belli, sostenibili e inclusivi, avvicinando il Green Deal europeo alle persone e alle comunità locali.Il nuovo Bauhaus europeo è un progetto ambientale, economico e culturale che mira a combinare design,... continua

Portalegiovani

"Nuovi Occhi Sul Mugello", ottava edizione del Premio Internazionale Letterario e d'Arte

Al via l'ottava edizione del Premio Internazionale Letterario e d'Arte "Nuovi Occhi Sul Mugello", il concorso dedicato alla poesia, alla prosa, all'arte figurativa e alla produzione video, indetto dall'Associazione culturale "Nuovi Occhi Sul Mugello", "Deliri Progressivi" e Avis Borgo San Lorenzo, Scarperia-San Piero, Vicchio. Parte del ricavato andrà a favore di progetti che gestiscono attività e lavori contro l’emarginazione... continua

Portalegiovani

Due borse di studio per il laboratorio di Paolo Mereu al Murate Art District di Firenze

Per la prima edizione del laboratorio "Oasi per corpi erranti", Murate Art District in collaborazione con Paolo Mereu offre due Borse di Studio per la partecipazione gratuita al laboratorio di arte performativa. A due candidati meritevoli verrà quindi data la possibilità di acquisire nuove esperienze attraverso un programma strutturato dall’artista."Oasi per corpi erranti" è il laboratorio permanente per riflettere... continua

Portalegiovani

"Un pomodoro in città", #Tasso21 e orti didattici alla Biblioteca Thouar di Firenze

Le iniziative legate a #Tasso21, il progetto che ha come obbiettivo la rigenerazione degli spazi verdi di Piazza Tasso, proseguono con le attività didattiche legate agli orti installati in biblioteca. La proposta si costruisce come un breve corso di formazione per bambini dai 7 ai 10 anni per diventare mini-giardinieri (e grandi-lettori).Si tratteranno concetti più teorici, legati all’ambiente, all’ecologia e al... continua