Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
domenica 20 aprile 2025

Occasioni

Portalegiovani

Sylvano Bussotti: il film Apology musicato dal vivo allo Stensen

Mercoledì 22 settembre 2021, ore 21.00, il lungometraggio "Apology" di Sylvano Bussotti (1972) verrà musicato dal vivo, una produzione Tempo Reale in collaborazione con lo Stensen.5 Videogiornali della sestina musicale 91 (1991) – cortometraggi: I. Maurizio Costanzo; II. Alvaro Restrepo; III. Patty Pravo; IV. Moira Orfei; V. Moana Pozzi. Introduzione di Luca Scarlini. La Tempo Reale Electroacoustic Ensemble è: Monica... continua

Portalegiovani

Progetto "In Aut – Indipendenza e Autonomia" per persone con disabilità

La Regione Toscana finanzia interventi in materia di vita indipendente in favore di persone con disabilità. "In Aut – Indipendenza e Autonomia" ha l’obiettivo di sostenere progetti integrati, personalizzati, che consentano alle persone con disabilità di condurre una vita autonoma, attraverso misure in grado di favorire la crescita della persona e il miglioramento della propria autonomia, nell’ambito dell’università,... continua

Portalegiovani

Cantiere Obraz seleziona 15 ragazzi per il progetto "Ciuchi Mannari - Gruppo di Visione"

"Ciuchi Mannari - Gruppo di Visione" è un’iniziativa di Cantiere Obraz rivolta alle giovani generazioni e finalizzata alla creazione di un gruppo che, attraverso un percorso di formazione, acquisisca gli strumenti non solo del “fare”, ma anche del “vedere teatro”.Inserito all’interno de "Il Respiro del Pubblico Festival" e realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze, il progetto offre un laboratorio... continua

Portalegiovani

"Solid-Art", atelier espressivo gratuito per giovani artisti al Centro Metropolis di Firenze

"Solid-Art" è l'atelier espressivo per giovani artisti dai 16 ai 35 anni completamente gratuito e in presenza. Il laboratorio si terrà presso il Centro Metropolis del Consorzio Martin Luther King in via Liguria 4 a Firenze. Il percorso prende ispirazione da MovimentArt, il movimento fondato da Gregorio Mancino, che coinvolge artisti che realizzano opere in movimento, dai pattini alle scale mobili.Le parole degli organizzatori:... continua

Portalegiovani

Premio Cambiamenti 2021: il concorso nazionale di CNA dedicato alle imprese

Fino al 15 settembre 2021 è possibile partecipare alla quinta edizione del Premio Cambiamenti, concorso nazionale promosso da CNA, che scopre, premia e sostiene le migliori imprese italiane nate negli ultimi quattro anni (dopo il 1° gennaio 2017) che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro.Cambiamenti 2021 ha l’obiettivo... continua

Portalegiovani

Premio Ipazia alla nuova drammaturgia IX edizione

Il Premio Ipazia nasce nell’edizione 2012 del Festival dell’Eccellenza al Femminile con la finalità di valorizzare il ruolo e l’immagine della donna nel Teatro e nello spettacolo. Ha l’obiettivo di mettere in contatto gli esperti di settore con i drammaturghi per favorire nuove opportunità di lavoro. Ogni anno gli autori e le autrici sono chiamati ad affrontare nei loro testi tematiche al femminile.L’argomento... continua

Portalegiovani

Facce nuove 2021: bando per artisti

"Facce Nuove” 2021 è il supporto economico di Italia Music Lab che mira a fornire un contributo economico a fondo perduto per lo sviluppo delle carriere dei giovani artisti under 25 che muovono i primi passi nel mercato musicale italiano. Possono presentare domanda di partecipazione sia gli artisti sia le realtà attive in ambito musicale. Gli artisti under 25 finanziati non dovranno aver già pubblicato più di 1... continua

Portalegiovani

Lo schermo dell'arte: Open Call "Visio-European Programme on Artists' Moving Images"

Lo schermo dell'arte annuncia la Open Call per la decima edizione di "Visio-European Programme on Artists’ Moving Images", un progetto di ricerca e residenza dedicato ad artisti che utilizzano le immagini in movimento nella loro pratica artistica.Il progetto, a cura di Leonardo Bigazzi, si terrà a Firenze dal 9 al 14 novembre 2021 nell’ambito della XIV edizione dello Schermo dell’arte – festival di cinema e arte... continua

Portalegiovani

"Sound Market Lab", laboratori musicali nei mercati del Quartiere 5 di Firenze

Lezioni di musica gratuite per famiglie e bambini nei mercati. È la nuova idea della Pippolo Music School, scuola di musica nata all'interno dell'Associazione La Scena Muta che a partire dalle 10.30 di giovedì 9 settembre 2021 propone propone "Sound Market Lab". Il progetto è realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze nell'ambito di “Partecipazione Culturale”, il bando tematico che la Fondazione dedica... continua