Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
domenica 20 aprile 2025

Occasioni

Portalegiovani

Convegno "Neomaterialismo e fantascienza delle donne: intramazioni" al Giardino dei Ciliegi

Il Giardino dei Ciliegi, via dell'Agnolo 5, Firenze, in collaborazione con la Società Italiana delle Letterate, organizza il convegno "Neomaterialismo e fantascienza delle donne: intramazioni" nel weekend del 30 e 31 ottobre 2021.Il programma previsto è:- sabato 30 ottobre, ore 10.00Introduzione al convegno10.00 -10.45Nicoletta Vallorani (U. Milano)(il mio) ABC della SF delle donne10.45 - 11.30Giuliana MisservilleGender,... continua

Portalegiovani

Avviso bando contributi Piano Annuale Comunicazione EUROPE DIRECT Firenze 2022

Europe Direct Firenze ha aperto una procedura di selezione di progetti da inserire nel proprio Piano Annuale di Comunicazione 2022. Anche quest'anno il Centro si rivolge a tutti quei soggetti attivi sul territorio del Comune di Firenze che lavorano sulle tematiche di rilevanza europea indicate nel bando chiedendo loro di condividere idee e progetti.Tra quelli proposti, saranno selezionati cinque progetti, da realizzare... continua

Portalegiovani

Internet Festival 2021: conferenza online gratuita "Teatro in fuga (digitale)"

Internet Festival torna anche quest'anno presentando la nuova edizione con un fitto calendario di appuntamenti che proseguiranno online fino a Dicembre. Venerdì 29 ottobre 2021, dalle ore 9.00 alle ore 10.30, si potrà assistere online alla conferenza gratuita "Teatro in fuga (digitale) - Oltre lo streaming c'è di più" organizzata da Giuseppe Andrea L'Abbate.La pandemia ha chiuso i teatri, ci ha isolato e ci ha appesi... continua

Portalegiovani

"Einstein verso la fama", incontro con Lapo Casetti all'Osservatorio Polifunzionale del Chianti

Venerdì 29 Ottobre 2021, alle ore 21.30, presso l'Osservatorio Polifunzionale del Chianti è in programma, per il Ciclo di conferenze "Le Frontiere dell'Astrofisica", l'incontro "Einstein verso la fama: l'eclisse del 1919 e la conferma della relatività generale" con Lapo Casetti (Università degli Studi di Firenze). Moderatore: Ruggero Stanga (Università degli Studi di Firenze, Osservatorio Polifunzionale del Chianti).Lapo... continua

Portalegiovani

FIPILI Horror Festival 2021

Si terrà il 29, 30 e 31 ottobre 2021 la decima edizione del FIPILI Horror Festival di Livorno, festival della paura tra cinema, letteratura e arte. Unico nel suo genere, il festival è una manifestazione culturale che affronta la “Paura” in tutte le sue accezioni e sfumature: nel cinema attraverso proiezioni di film e cortometraggi di genere horror, thriller, fantastico e di fantascienza; nella letteratura con presentazioni... continua

Portalegiovani

Premio "Luigi Ghirri", open call di Giovane Fotografia Italiana

Fotografi e fotografe under 35, cittadini italiani o stranieri residenti in Italia, potranno partecipare al Premio "Luigi Ghirri", l’open call di Giovane Fotografia Italiana presentando i propri lavori, tramite la piattaforma Picter, entro il 1 dicembre 2021. GFI#09 è un progetto promosso dal Comune di Reggio Emilia  in collaborazione con Associazione GAI e con Fotografia Europea, in partnership con Photoworks Festival... continua

Portalegiovani

14a edizione di "Florence Creativity" alla Fortezza da Basso di Firenze

Florence Creativity è in programma da giovedì 28 a domenica 31 ottobre 2021, per la 14° edizione, sempre nella location della Fortezza da Basso a Firenze. Un ricercato elenco di espositori caratterizzerà l’evento e la loro professionalità e passione sarà condivisa con voi attraverso un ricchissimo calendario di corsi e dimostrazioni. La città si colorerà di un’atmosfera magica per coinvolgere tutti coloro... continua

Portalegiovani

"Fammi vedere", concorso per cortometraggi sul diritto d'asilo

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) organizza anche per l’anno 2021, il concorso per cortometraggi sul diritto d’asilo "Fammi Vedere". L’iniziativa si rivolge a tutti coloro che intendono raccontare, con linguaggio cinematografico e il proprio originale punto di vista, il mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. I temi dei cortometraggi dovranno riguardare aspetti cruciali legati alla protezione, all’accoglienza... continua

Portalegiovani

Volontariato ESC presso una biblioteca in Polonia

La Biblioteca di Gdynia (in Polonia), biblioteca che promuove l'alfabetizzazione e le attività culturali tra tutti i membri della società locale in diversi quartieri della città, è alla ricerca di volontari per un progetto finanziato dal Corpo europeo di solidarietà. La biblioteca è composta da 23 filiali, dislocate in diversi quartieri della città , spesso, è l'unica istituzione culturale nel quartiere.L’obiettivo... continua