Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
domenica 20 aprile 2025

Occasioni

Portalegiovani

Mente Locale – Visioni sul territorio 2021: aperto il bando dell’ottava edizione

È aperto fino al 19 settembre 2021 il bando per partecipare alla ottava edizione di Mente Locale – Visioni sul territorio, il primo festival italiano dedicato a ​promuovere e valorizzare il racconto del territorio attraverso la narrazione audiovisiva​. Un festival di cinema ma anche un modo per incontrarsi, stare insieme, discutere e confrontarsi sul racconto del territorio davanti a un pubblico che negli anni... continua

Portalegiovani

"Rificolona al Giardino", giornata di laboratori per bambini e famiglie all'Orticoltura

Martedì 7 settembre 2021, nell'ambito delle manifestazioni della Rificolona, il Giardino dell'Orticoltura (via Vittorio Emanuele II, 4 - Firenze), in collaborazione con l'Associazione Culturale Heyart, dedica una giornata ai tradizionali laboratori per bambini e famiglie.ore 15.30 / 16.30 / 17.30: "Rificolliamo" a cura di Riflessi e colori.Laboratorio di preparazione e decorazione delle rificolone che verranno, in... continua

Portalegiovani

Concorso cinematografico "Le Foreste - I polmoni verdi della terra"

L’associazione Montagna Italia nasce nel 1996 per promuovere l’ambiente montano e sostenere il turismo, la cultura e l’ambiente, sia in Italia che all’estero, organizzando fiere, spettacoli, convegni e molto altro ancora. L’associazione collabora con i Ministeri competenti, gli Enti istituzionali, le realtà locali, i Comuni, le Province, le Regioni, le Pro Loco e le Comunità Montane intendendo promuovere il... continua

Portalegiovani

Rificolona 2021: laboratori e iniziative nel Quartiere 3 del Comune di Firenze

“Anche quest’anno il Quartiere 3 – spiegano la presidente Serena Perini ed il presidente della commissione cultura e istruzione del quartiere 3 Francesco Degl’Innocenti – festeggia la Rificolona all’insegna delle tradizioni e del coinvolgimento delle realtà del territorio”.Si parte lunedì 6 Settembre con i laboratori di Rificolone organizzati dal Circolo Vie Nuove (viale Giannotti, 13) dalle ore 15 alle... continua

Portalegiovani

Rificolona 2021: laboratori e iniziative nel Quartiere 4 del Comune di Firenze

Lunedì 6 Settembre, ore 16.30, “Lanterne per i sogni”, alla BiblioteCaNova, in via Chiusi. Laboratorio di narrazione e costruzione di Rificolone ispirate alle storie lette. Ogni bambino potrà costruire la sua originale Rificolona. Su prenotazione in biblioteca o allo 055.710834 fino ad esaurimento posti. Uso della mascherina obbligatorio a partire dai 6 anni.Martedì 7 Settembre, dalle 18.30, al Centro anziani Baracche... continua

Portalegiovani

Rificolona 2021: laboratori e iniziative nel Quartiere 5 del Comune di Firenze

Arriva la Rificolona al CCN Carlo del Prete con un ricco programma di eventi martedì 7 Settembre. Un mercato dalle 16 alle 24, laboratori per bambini dalle 18 in collaborazione con Kantachetipassa (prenotazione telefonando al numero 3288262750).Inaugurazione dell’albero donato dal CCN alla Misericordia del Ponte di Mezzo, alle ore 21, con intervento del Presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli e della Misericordia,... continua

Portalegiovani

Circolo Baragli dell'Unione italiana ciechi di Firenze: concorso di poesia "Giglio Poetico"

Spesso è proprio la poesia lo strumento privilegiato da parte di chi non vede per dar sfogo ai propri sentimenti. Nasce da questo presupposto il premio regionale di poesia "Giglio Poetico 2021", organizzato dal circolo ricreativo e culturale Gino Baragli dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Firenze. Il premio è aperto a tutti, perchè nasce proprio con l’intento di offrire visibilità all’opera dei disabili... continua

Portalegiovani

Biblioteche comunali fiorentine: incontri gratuiti di alfabetizzazione digitale

Le Biblioteche comunali fiorentine organizzano incontri di supporto, facilitazione e assistenza guidata all'uso del computer per imparare a navigare su Internet, utilizzare i principali social network e le App, conoscere i servizi digitali delle biblioteche, del Comune di Firenze e della Regione Toscana e molto altro. Gli incontri, individuali e della durata di un'ora, sono rivolti a maggiorenni che hanno una conoscenza... continua

Portalegiovani

"Cut-Up & Remix Lab", percorso formativo rivolto a ragazze/i per realizzare un radiofilm

L'associazione SBA+C San Bernardo Agri+Cultura APS Antella presenta il progetto "Cut-Up & Remix Lab", il percorso formativo e artistico rivolto agli adolescenti per realizzare un radiofilm.Il progetto propone un percorso che mira a migliorare le competenze digitali dei giovani e a sostenerli nello sviluppo di competenze non cognitive in un gruppo di lavoro che condivide la passione per la musica elettronica.L'obiettivo... continua