Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
domenica 26 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

Festival del giornalismo Ferrara 2020-2021

Il Festival del giornalismo Ferrara è un festival lungo un anno. Un fine settimana al mese, da ottobre a maggio, con incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop. Il festival di giornalismo è organizzato in collaborazione con il comune di Ferrara, Arci Ferrara e Associazione IF. Tutti gli incontri sono gratuiti e su prenotazione e gli spazi sono raggiungibili a piedi o in bicicletta. In questi anni sono venuti... continua

Portalegiovani

Associazione Norberto Bobbio: web conference "Cina e Cineserie" di Tommaso Furlan

L'Associazione Norberto Bobbio presenta sabato 16 gennaio 2021, alle ore 10.00, il webinar "Cina e Cineserie: la visione occidentale dallo stereotipo esotico alla sfida interculturale", a cura del dottor Tommaso Furlan.  L'incontro si svolge sulla piattaforma Zoom. Per partecipare è necessario effettuare la registrazione al seguente link: https://zoom.us/meeting/register/tJwvcuGgrzkrHdOO8jk14PJeBexTdWnpKE8d.La conferenza... continua

Portalegiovani

“Capovolgere il futuro”, congresso online della UISP Comitato di Firenze

"Capovolgere il futuro" è l'obiettivo che l'UISP, a partire da settembre scorso, si è posta lanciando la nuova stagione sportiva, dopo un'annata di chiusura dovuta alla pandemia. L'attività purtroppo dopo pochi mesi ha subìto un ulteriore stop, ma l'UISP non si arrende, e farà di tutto per scendere nuovamente in campo appena sarà possibile e più forte di prima. Questo il punto cardine che sarà trattato al congresso... continua

Portalegiovani

"Ulisse", laboratori formativi gratuiti per under 21 al Quartiere 2 di Firenze

Quattro laboratori gratuiti destinati a giovani tra i 17 e 21 anni, pensati come un percorso educativo per l’accrescimento delle competenze ma anche in un’ottica di inserimento lavorativo. È il progetto “Ulisse, io come Nessuno Mai” organizzata dalla Parrocchia Sacra Famiglia di Firenze, vincitore del Bando Nessuno Escluso 2 della Fondazione CR Firenze e della Fondazione il Cuore si scioglie con il patrocinio... continua

Portalegiovani

"Living-in.Eu", la via europea della trasformazione digitale nelle città e nelle comunità

"Living-in.Eu - La via europea della trasformazione digitale nelle città e nelle comunità" è il progetto al quale hanno aderito 86 rappresentanti di amministrazioni pubbliche a livello locale, regionale, nazionale, tra cui le città italiane di Firenze e Padova, per condividere sulla piattaforma Living-in.Eu soluzioni digitali a beneficio di milioni di cittadini europei.La piattaforma, lanciata durante il CITYxCITY... continua

Portalegiovani

“My Favorite Sax”, 2a edizione del concorso internazionale per giovani sassofonisti

Due giornate, un obiettivo: accendere i riflettori sulla musica e il talento, dando una reale opportunità a chi ha scelto lo spartito come missione. Il 2021 del Centro studi musicali Ferruccio Busoni offre la prima certezza di un anno nel segno della ripartenza, dopo lo stop imposto dall'emergenza sanitaria legata alla diffusione del coronavirus. L'8 e il 9 maggio 2021 si terrà “My favorite sax”, concorso internazionale... continua

Portalegiovani

Cyberchallenge 2021, formazione sulla sicurezza informatica

CyberChallenge.it è un programma gratuito per la formazione di professionisti della sicurezza informatica, rivolto a giovani tra i 16 e i 23 anni. L’obiettivo per l’edizione 2021 è di coinvolgere almeno 5.000 tra i migliori studenti in Italia e di incoraggiarli a riempire i ranghi dei futuri professionisti della cybersecurity, mettendo così a disposizione del sistema paese le loro capacità.Il programma offrirà... continua

Portalegiovani

Edizione speciale online del concorso pianistico internazionale "Città di Arona"

L’associazione Musicale Impronta Sonora, con il patrocinio del Comune di Arona (NO), indice e organizza il Concorso Pianistico Internazionale “Città di Arona” Edizione Speciale Online, con l’intento di incoraggiare lo studio della musica e di costituire uno stimolo importante per i giovani pianisti, anche e soprattutto in questo difficile periodo di emergenza sanitaria dovuta al Covid19.Il concorso, aperto a... continua

Portalegiovani

"Accorciamo le distanze", il concorso per foto e storyframe riservato ai giovani

Il Comune di Pontassieve indice "Accorciamo le distanze", il primo concorso per la creazione di foto e storyframe riservato ai giovani di età compresa tra i 14 e i 20 anni. Tema centrale del contest è l'abbattimento delle distanze fisiche, culturali e generazionali amplificate al tempo della pandemia. Un modo per scoprire a far emergere la creatività dei più giovani; i partecipanti, infatti, avranno l'opportunità... continua