Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 22 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Premio di Laurea “Angela Ferrara” per tesi sulle politiche di genere

L’Università degli Studi della Basilicata, in collaborazione con CGIL, CISL e UIL, indice un concorso per l’assegnazione del Premio di laurea “Angela Ferrara”, dell’importo di € 1.500,00, finanziato dalle tre Organizzazioni Sindacali, al fine di preservare la memoria di Angela Ferrara – cittadina lucana, madre e poetessa, vittima di femminicidio – e allo scopo di favorire la promozione di studi, ricerche... continua

Portalegiovani

Università degli Studi di Firenze: nuovo bando di mobilità Erasmus+

L'Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il nuovo bando di mobilità Erasmus+ con scadenza il 24 marzo 2021 alle ore 13.00. Il programma dell’Unione Europea (UE) per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport, è stato istituito nel 2013 con il Regolamento (UE) n. 1288/2013, per il periodo 2014-2020. Erasmus+ offre opportunità, più volte nell’arco della carriera universitaria, a studenti e... continua

Portalegiovani

Giuseppe Conte all'Università di Firenze: incontro con il rettore e lezione in diretta online

Venerdì 26 febbraio 2021 il rettore Luigi Dei incontrerà all'Università di Firenze presso il rettorato (piazza San Marco, 4) il professor Giuseppe Conte, al suo rientro in Ateneo dopo la conclusione dell'aspettativa obbligatoria. Conte avrà anche una riunione con la presidente della Scuola di Giurisprudenza Paola Lucarelli e con il direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche Andrea Simoncini per definire i suoi... continua

Portalegiovani

Tirocini al Mediatore Europeo di Strasburgo e Bruxelles per 12 mesi

Il Mediatore Europeo è una carica istituzionale europea abilitata a ricevere le denunce di qualsiasi cittadino dell’Unione o di qualsiasi persona fisica o giuridica che risieda o abbia la sede sociale in uno Stato membro, riguardanti casi di cattiva amministrazione nell’azione delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell’Unione Europea. Due volte l’anno il Mediatore offre percorsi di tirocinio a chi... continua

Portalegiovani

Tirocini a Bruxelles presso il Comitato Economico e Sociale – Sessione autunno 2021

Il Comitato Economico e Sociale (ESC) organizza tirocini di lunga (cinque mesi) e breve durata (da uno a tre mesi). L’ESC è un ente che opera nel settore della consulenza per offrire ai partner economici e sociali dell’Europa (ad es. datori di lavoro, sindacati, rappresentanti di piccole imprese, associazioni di agricoltori, consumatori, etc.) la possibilità di esprimere formalmente la loro opinione sulle politiche... continua

Portalegiovani

Salone internazionale dei Master e PHD online di QS Top Universities

Il Salone Internazionale dei Master e PhD è l’evento a cura di QS Top Universities pensato per tutti coloro che sono interessati a svolgere un percorso post laurea in Italia o all’estero. Al salone è infatti possibile incontrare i responsabili delle ammissioni di prestigiose Università nazionali ed internazionali; il tutto direttamente collegandosi dal proprio computer di casa.Durante il QS World Grad School Virtual... continua

Portalegiovani

Euraxess, il portale dei ricercatori europei per informazioni e servizi

Euraxess - Researchers in Motion è un'iniziativa paneuropea che fornisce informazioni e servizi di supporto ai ricercatori professionisti. Sostenuto dall'Unione Europea, dagli Stati membri e dai paesi associati, sostiene la mobilità dei ricercatori e lo sviluppo della carriera, rafforzando nel contempo la collaborazione scientifica tra l'Europa e il mondo. La registrazione è semplicissima e consente di usufruire di... continua

Portalegiovani

Centro Linguistico di Ateneo: al via le iscrizioni ai corsi dell'Università di Firenze

Al via nuovi corsi di lingue con il CLA (Centro Linguistico di Ateneo), con sede in via Pier Capponi 7. ll CLA è una struttura dell'Università di Firenze che, in varie sedi della città, assicura un servizio di alta qualità nel campo dell’acquisizione delle competenze linguistiche. Le lingue disponibili sono: amarico, arabo, ceco, ebraico, finlandese, francese, giapponese, inglese, italiano, norvegese, polacco, portoghese,... continua

Portalegiovani

Scienze giuridiche: borse di studio dell'Università di Firenze sulla mediazione delegata

Come aiutare le imprese a ridurre i tempi e i costi della giustizia civile? La mediazione delegata, strumento di risoluzione negoziata delle controversie civili e commerciali, è l’obiettivo di fondo che ha portato la Camera di Commercio di Firenze a condividere il progetto già avviato nel 2020 dalla Corte d’Appello di Firenze insieme al Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Firenze, con il sostegno... continua