Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 22 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Università IUL e SG Plus: Master online in Management delle infrastrutture sportive

È sempre più ampio il riconoscimento dei patrocini per il Master di I livello e il Corso di alta formazione in Management delle infrastrutture sportive, organizzato dall’Università Telematica degli Studi IUL e SG Plus Ghiretti & Partners. Oltre al CONI e all’Istituto per il Credito Sportivo, si aggiunge infatti il sostegno di numerose federazioni nazionali - FIBa, FIDAL, FIJLKAM, FIPE, FIPAV, FIPE,... continua

Portalegiovani

Tirocini presso il Segretariato del Consiglio dell’Unione Europea

Tutti gli anni il Segretariato del Consiglio dell’Unione europea offre circa 100 tirocini retribuiti a cittadini dell’UE che abbiano completato almeno la prima parte dei loro studi universitari e abbiano ottenuto un diploma di laurea. La durata del tirocinio è di 5 mesi a Bruxelles, in Belgio, e sono previsti due periodi di svolgimento: dal 1° Febbraio al 30 Giugno (sessione primaverile) e dal 1° Settembre al 31... continua

Portalegiovani

Junior Fellowship al CERN: offerta di lavoro come Events Coordinator

Il team CERN Events Operations organizza eventi per il pubblico, sia a livello locale che online, per questo motivo con l'opportunità di Junior Fellowship vuole coinvolgere nuovi membri per fare parte del team dell'organizzazione eventi del CERN. I requisiti richiesti sono: essere cittadini di uno stato membro del CERN o di uno Stato membro associato e essere laureati o laureandi (laurea livello BSc o MSc) e non avere... continua

Portalegiovani

"Storia, cultura e cittadinanza europea", corso di perfezionamento all'Università di Firenze

Nasce all'Università di Firenze il primo corso post laurea dedicato alla formazione della futura classe dirigente europea. È il corso di perfezionamento "Storia, cultura e cittadinanza europea", un’occasione di stimolo per una formazione su temi trasversali d’interesse civico e culturale. L’iniziativa darà ai partecipanti la possibilità di integrare le competenze specifiche con una visione generale basata... continua

Portalegiovani

"Universities for Eu projects": borse di mobilità per personale e studenti Unifi

"Universities for EU projects" è un'iniziativa promossa dal consorzio di università europeo SEND Mobility. Il consorzio, composto tra gli altri da diversi atenei italiani, finanzia borse di mobilità KA1 per studenti e personale amministrativo delle università, tra cui quella di Firenze. Gli studenti possono usare la mobilità per progetti di tirocinio della durata di 60-90 giorni mentre il personale amministrativo... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: la ministra Maria Cristina Messa all'inaugurazione dell'Anno Accademico

Mercoledì 17 febbraio 2021, la nuova ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa porterà il suo saluto in diretta video alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2020-21 dell'Università di Firenze.La consueta cerimonia che celebra l’apertura delle attività si svolge quest’anno, a causa delle misure sanitarie, alla vigilia dell’avvio del secondo semestre didattico e solo online.In... continua

Portalegiovani

UniFi: corso "Professioni legali e scrittura del diritto" con l’Accademia della Crusca

Il Dipartimento di Scienze Guridiche dell’Università degli Studi di Firenze, in collaborazione con l’Accademia della Crusca, organizza un corso di perfezionamento aperto ai laureati in discipline giuridiche, economiche, sociali e letterarie, pensato in modo particolare per i professionisti del diritto e dell’amministrazione pubblica. Il corso partirà da giovedì 25 Marzo, le attività didattiche si svolgeranno... continua

Portalegiovani

Seminari Jura Gentium: incontro online "La biosfera, l'economia e il futuro da inventare"

Martedì 16 febbraio 2021, dalle ore 16.00, Università di Firenze, Centro di filosofia del diritto internazionale e della politica globale "Jura Gentium", Istituto per i processi chimico-fisici del CNR, Associazione per lo Studio del Picco del Petrolio e Gas (ASPO-Italia), nell'ambito dei "Seminari Jura Gentium", propongono l'incontro online "La biosfera, l'economia e il futuro da inventare" con Nicolò Bellanca (Università... continua

Portalegiovani

Tirocini per disabili nelle istituzioni dell'Unione Europea

Il Consiglio dell’Unione europea, nell’ambito del suo programma di Tirocini, prevede il coinvolgimento di tirocinanti in possesso di disabilità. In funzione delle esigenze del servizio, il lavoro quotidiano di un tirocinante sarà generalmente equivalente a quello dei funzionari amministratori di grado inferiore all’inizio della loro carriera, ad esempio: preparare riunioni e redigere verbali, partecipare a riunioni... continua