Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 22 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Stage Pirelli Italia per laureati anche senza esperienza

Pirelli & C. S.p.A. è una società per azioni multinazionale con sede in Italia, operante nel settore automobilistico e specializzata nella produzione di pneumatici per automobili, moto e biciclette, materassi e cuscini. È tra i principali operatori mondiali nel settore degli pneumatici in termini di fatturato, seguita da Bridgestone, Michelin, Continental e Goodyear.Ciclicamente Pirelli è alla ricerca di giovani,... continua

Portalegiovani

Lidl Graduate Program, lavoro per neolaureati con il programma "Generazione Talenti"

Il Graduate Program di Lidl offre un percorso formativo di 12 mesi nella Grande Distribuzione Organizzata per neolaureati. Il gruppo Lidl è una catena europea di supermercati di origine tedesca, che opera con 2 diversi sistemi distributivi: il cosiddetto discount (con insegna Lidl) e la struttura commerciale degli Iper e Super con il marchio Kaufland (in tedesco “Paese degli acquisti”). Presente anche in Italia,... continua

Portalegiovani

BioInItaly, call per startup innovative

È partita BioInItaly, la call per startup dedicata alla selezione di progetti in ambito Red Biotech&Medical Devices e Circular Bioeconomy. La call, giunta alla sua 14esima edizione, è organizzata da Intesa Sanpaolo Innovation Center, Assobiotec e da Cluster Spring.BioInItaly, attraverso il programma internazionale Intesa Sanpaolo StartUp Initiative, seleziona realtà promettenti, che avranno la possibilità di presentare... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: online il Master di I livello in Infermieristica pediatrica

Ha preso il via, a Firenze, la XII edizione del Master di I livello in Infermieristica pediatrica. Il master, che quest'anno si terrà in modalità a distanza a causa delle restrizioni legate all'emergenza Coronavirus, è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università degli Studi di Firenze in collaborazione con l'Aou Meyer e in sinergia con l'Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale... continua

Portalegiovani

Bando MAECI-MIUR-CRUI per tirocini

Il “Programma di tirocini del MAECI-MIUR-Università Italiane” è frutto di una collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e le Università Italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, per lo svolgimento 187 tirocini curricolari dislocati in varie sedi diplomatiche.Il... continua

Portalegiovani

Idee in Azione: Competenze Trasversali per lo Sviluppo dell'Imprenditorialità

Fino al 4 febbraio 2021 è possibile candidarsi per partecipare al corso di formazione "Idee in Azione: Competenze Trasversali per lo Sviluppo dell'Imprenditorialità", sviluppato dall’Università di Urbino Carlo Bo nel quadro del progetto "Face the Work 2.0 – Fronteggiare il mondo del lavoro che cambia" (con capofila il Comune di Fabriano).Il percorso formativo, organizzato nella forma di una Winter School, si concentra... continua

Portalegiovani

Lectio magistralis di Marco Buti sulla risposta europea alla crisi pandemica

Rilanciare i paesi e le economie europee travolte dalla crisi del Coronavirus. È questa la finalità delle azioni messe in campo dall’Unione Europea, il tema su cui si sviluppa il dibattito in questi mesi quando si parla di Recovery Fund, del programma Sure  di sostegno all’occupazione, del ruolo della Banca Centrale Europea o del tanto discusso Meccanismo Europeo di Stabilità (MES). Per parlare degli interventi... continua

Portalegiovani

Ciclo di webinair dell'Università di Siena sui media cinesi

In partenza un ciclo di webinar gratuito organizzato dall’Università di Siena e dal Sino-Italian Cultural Industry Observatory. Un ciclo di incontri sui media cinesi viene proposto dal Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e Comunicazione interculturale dell’Università. Undici i webinar rivolti in particolare a studenti, professionisti, giornalisti, policy-maker e a tutti coloro che vogliano capire... continua

Portalegiovani

La voglia di fare impresa degli studenti dell'Università di Firenze

Chi studia all’Università di Firenze ha buone probabilità di fondare un’impresa, soprattutto se innovativa e al femminile. Lo documenta il report 2020 “Laurea e imprenditorialità” del Consorzio Interuniversitario Almalaurea che, per la prima volta, ha indagato in modo dettagliato il fenomeno basandosi sulla banca dati composta da chi ha conseguito il titolo universitario tra il 2004 al 2018. Dal rapporto... continua