Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
sabato 05 aprile 2025

Università

Portalegiovani

YPP - Young Professionals Program al Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo

Il Leadership Development Programme è il Young Professionals Program dell’UNDP - Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo. Il punto di partenza per il reclutamento di giovani interessati ad una attività professionale nel campo della cooperazione allo sviluppo. Ai candidati viene normalmente richiesto un master o un titolo di studio equivalente in discipline riguardanti lo sviluppo, un’esperienza professionale... continua

Portalegiovani

YPP - Young Professionals Program all'Organizzazione Internazionale del Lavoro

ILO - Organizzazione Internazionale del Lavoro propone uno Young Professional Program. L’Organizzazione offre la possibilità di essere inseriti in un elenco e poi convocati per un colloquio e/o esame scritto passando i quali si ottiene un contratto di un anno prorogabile.I requisiti essenziali sono: laurea in economia o diritto del lavoro, sociologia, scienze sociali, informatica, età compresa tra i 25 e i 35 anni... continua

Portalegiovani

YPP - Young Professionals Program al Fondo Monetario Internazionale

Interessante e prestigioso è l’Economist Program come Young Professionals Program proposto dal Fondo Monetario Internazionale. Il programma dura un biennio durante il quale per un anno i giovani sono assegnati a un’area department, mentre nell’anno successivo lavorano in un dipartimento funzionale. I partecipanti sono chiamati subito a fornire un contributo operativo anche se lavorano a stretto contatto con funzionari... continua

Portalegiovani

YPP - Young Professionals Program allla NATO - Organizzazione del Trattato Nord Atlantico

Ogni anno la NATO - Organizzazione del Trattato Nord Atlantico - offre lo Young Professionals Program con l'opportunità di svolgervi un periodo lavorativo di tre anni in qualità di “young professional”. Scopo del programma è quello di attrarre giovani professionisti di talento interessati alle carriere internazionali e svilupparne abilità e competenze in ambito lavorativo. Il bando è rivolto a cittadini di Paesi... continua

Portalegiovani

Premio di Laurea e di Dottorato "Anna Costanza Baldry" su maltrattamento e abuso infantile

Il Coordinamento Italiano dei Servizi contro l’abuso e il maltrattamento all’Infanzia – CISMAI e Terre des Hommes, con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Giovani (ANG), promuovono la II edizione del Premio di Laurea e di Dottorato “Anna Costanza Baldry”. Il premio sarà assegnato ai migliori lavori di ricerca riguardanti i temi del maltrattamento e abuso infantile: fattori di rischio e di protezione, progetti... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: 3 premi per l'iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Geoengineering

Ai fini di promuovere il Corso di Laurea Magistrale in Geoengineering, il DICEA - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università degli Studi di Firenze indice un bando di concorso per l’assegnazione di n. 3 premi dell’importo di €2.000,00 ciascuno, al lordo degli oneri a carico del percipiente, in favore di studenti italiani o stranieri che nell’a.a.2023/2024 si iscriveranno al Corso di Laurea... continua

Portalegiovani

Tirocini all'Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale

Sono aperte le candidature ai tirocini alla WIPO - World Intellectual Property Organization (Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale). Il tirocinio è rivolto a studenti universitari e a neolaureati con un’eccellente conoscenza della lingua inglese e si svolgerà nella sede principale di Ginevra o in una delle sedi esterne dell'ONU. Il tirocinio si svolgerà nei seguenti ambiti: diritto della proprietà... continua

Portalegiovani

Commissione europea: opportunità di tirocinio amministrativo e di traduzione

La Commissione europea propone 2 tipi di tirocinio: un tirocinio amministrativo e un tirocinio di traduzione presso la direzione generale della Traduzione (DGT). I tirocinanti lavorano in tutti i servizi e le agenzie della Commissione europea, che hanno sede soprattutto a Bruxelles, ma anche a Lussemburgo e altrove in tutta l'Unione europea. Il programma di tirocinio è aperto a tutti i cittadini dell'UE, indipendentemente... continua

Portalegiovani

Fondazione AiFOS: premio per tesi su salute e sicurezza, sostenibilità e pari opportunità

Fondazione AiFOS ha pubblicato un bando per la premiazione delle tesi di laurea discusse tra il 1° novembre 2022 ed il 31 ottobre 2023, che trattino i seguenti temi:1) Salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, declinata in uno dei seguenti ambiti individuati dal D.I. 06/03/2013:- ambito giuridico, normativo, organizzativo;- ambito tecnico, ingegneristico, medico;- ambito psicologico, educativo, formativo, relazionale.2)... continua