Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
giovedì 03 aprile 2025

Università

Portalegiovani

Università IUL, la nuova offerta di Master e corsi Post Laurea

L’Università Telematica degli Studi IUL comincia il nuovo anno accademico 2023-2024 con una rinnovata e più ampia proposta di master e corsi post laurea. Il catalogo professionalizzante arricchisce la consolidata offerta di corsi di laurea triennale e magistrale firmati IUL. Tra i tanti, il master di II livello in “Governance della Scuola dell’Autonomia: ruoli organizzativi, strategici, tecnici” in collaborazione... continua

Portalegiovani

Conferenza dell'Università di Firenze su psicologia del lavoro e delle organizzazioni

Martedì 10 e mercoledì 11 ottobre 2023, la Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi, in via Cavour 9, ospiterà la conferenza internazionale “Psychology of Selection and Assessment: From Calling to Meaning and Purpose. Perspectives and Imperatives for Decent Work and Decent and Healthy Lives “IAAP Special Project Promoting Decent Work for All”.Ad aprire la due giorni di incontri con esperti internazionali ci saranno,... continua

Portalegiovani

Fondazione dei Geologi della Toscana: premiazione del Concorso Scientifico "David Giuntini"

Anche quest’anno il Concorso Scientifico - Premio “David Giuntini” ha i suoi vincitori. La premiazione si terrà il 6 ottobre 2023 negli spazi dell’Hotel Villa Undulna (via Gramsci 2/ viale Marina 191) al Cinquale (Massa). L’iniziativa è nata per onorare la memoria del geologo David Giuntini, già iscritto all’Ordine dei Geologi della Toscana e dipendente dell’Autorità di Bacino del Fiume Magra. Il premio... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: European Demographer Award 2023 a Daniele Vignoli

Un riconoscimento per il ricercatore più esperto di Demografia in ambito europeo. È l’European Demographer Award 2023, attribuito a Daniele Vignoli docente dell’Università di Firenze da Population Europe, il network dei principali centri di ricerca europei sulla Demografia.Vignoli, professore ordinario di Demografia del Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni “G. Parenti” dell’Ateneo fiorentino,... continua

Portalegiovani

A Palazzo Vecchio i primi 50 anni della Kent State University a Firenze

Mezzo secolo di istruzione all’estero in città da parte di una delle più prestigiose università americane a Firenze, la Kent State University. L’occasione è stata celebrata giovedì 5 ottobre 2023 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, alla presenza, tra gli altri, dell’assessore all’Università e ricerca Elisabetta Meucci e della Console generale Usa a Firenze Daniela Ballard.“La Kent State University... continua

Portalegiovani

Borsa di studio SuperNews sulla sostenibilità ambientale in ambito calcistico

La testata giornalistica SuperNews mette in palio anche per quest’anno una borsa di studio dal valore di 500 euro per gli studenti universitari italiani appassionati di sport e ambiente. L’iscrizione è gratuita e potrà essere fatta sul sito istituzionale dell’iniziativa, dove sono riportati tutti i dettagli, i requisiti e la documentazione richiesta per partecipare: https://news.superscommesse.it/iniziative/borsa-di-studio.html L’ultimo... continua

Portalegiovani

Bright-Night: gli eventi della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori a Firenze

Venerdì 29 settembre 2023 si festeggia la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, evento che si svolge in contemporanea in tutta Europa per promuovere la diffusione e l’incontro con la scienza e con chi ne ha fatto la passione di una vita. In Toscana la manifestazione prende il nome BRIGHT-NIGHT: e davvero la notte si accenderà di iniziative pensate per il pubblico di tutte le età, a ingresso gratuito. BRIGHT... continua

Portalegiovani

Bright-Night 2023: la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori a Firenze e in Toscana

Tutto in una Notte, invito a scoprire l’affascinante mondo della scienza e della ricerca. Venerdì 29 settembre 2023 arriva la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”, manifestazione annuale, nata per impulso della Commissione UE con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica, che si celebra in contemporanea in tutta Europa.In Toscana è previsto un ricchissimo cartellone di eventi, sotto il... continua

Portalegiovani

World University Rankings 2024: Università di Firenze al 12esimo posto su 57 atenei italiani

Balzo in avanti dell’Università di Firenze nel World University Rankings 2024 (WUR 2024), a cura del Times Higher Education (THE). Rispetto alla classifica stilata lo scorso anno, Unifi sale tra i migliori 400 atenei del mondo (su 2673 passati in rassegna) – nel WUR 2023 rientrava nel gruppo 401-500 – e compie un salto di quattro posizioni a livello nazionale: dal 16esimo posto del 2023 al 12esimo attuale su 57... continua