Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
giovedì 03 aprile 2025

Università

Portalegiovani

Firenze capitale della sociologia e dell'ingegneria: due eventi internazionali all'Università

Nella prima settimana di settembre Firenze, grazie a due appuntamenti organizzati e ospitati dall’Ateneo, diventa il punto di riferimento per i più autorevoli esperti di sociologia e ingegneria meccanica a livello internazionale.Per la prima volta la conferenza dell’European Sociological Association (ESA) Research Network 09 Economic Sociology si terrà in Italia e sarà organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche,... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: finanziamento di 1,5 milioni di euro a ricercatrice di Astrofisica

Ása Skúladóttir, ricercatrice presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Firenze, ha vinto uno Starting Grant dell’European Research Council (ERC), pari a 1,5 milioni di euro, per un progetto di ricerca che studia l’origine della Via Lattea e dei suoi elementi chimici.Il prestigioso finanziamento europeo, che premia ricercatrici e ricercatori protagonisti a livello internazionale di indagini... continua

Portalegiovani

Borsa di studio per innovatori e innovatrici promossa da Idealo

Idealo promuove una Borsa di studio per innovatori e innovatrici, ed assegnerà 1 borsa di studio completa per un valore totale di 6.000 euro. Il vincitore riceverà 500 euro al mese per 1 anno.Le cose che gli altri trovano difficili, voi le gestite con naturalezza. Grazie alle vostre capacità superiori alla media - che si tratti di talento matematico, di eccezionale competenza sociale o di dedizione completa all'ambiente,... continua

Portalegiovani

Il nuovo bando del Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa

L'Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose, in piazza di San Firenze 3, riprende le sue attività puntando ancora sui giovani e sulla ricerca con il nuovo bando del Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa: in collaborazione con l’Assessorato Università e Ricerca del Comune di Firenze, la possibilità di pubblicare due monografie di storia religiosa dal medioevo all’età contemporanea, in prospettiva... continua

Portalegiovani

UniFi: Claudio Borri presidente dell'Associazione internazionale per l'Ingegneria del vento

Claudio Borri, ordinario di Scienza delle costruzioni dell’Università di Firenze, è stato eletto presidente dell’International Association for Wind Engineering (IAWE) per il quadriennio 2023/27. IAWE promuove la cooperazione internazionale tra scienziati, ingegneri e altri professionisti per il progresso della conoscenza nel campo dell’ingegneria del Vento.La nomina di Borri è arrivata a conclusione del 16esimo... continua

Portalegiovani

Studenti extra UE e permesso di soggiorno, al via lo sportello di supporto per la procedura

Sarà attivo da mercoledì 30 agosto 2023 lo sportello PER-Università, promosso dall’Università di Firenze in collaborazione con la Questura di Firenze, per supportare gli studenti provenienti da un Paese al di fuori dell’Unione Europea nella richiesta o nel rinnovo del permesso di soggiorno.Il servizio accompagna gli studenti - in possesso di visto d’ingresso per studio in Italia - nella gestione della procedura,... continua

Portalegiovani

Convegno internazionale dell'Ingegneria del Vento al Palazzo dei Congressi di Firenze

Eventi meteorologici estremi, sfide progettuali e innovazioni tecnologiche. Ne parleranno gli esperti della comunità scientifica internazionale nel 16esimo Convegno internazionale dell’Ingegneria del Vento – ICWE 16, il più importante evento mondiale del settore, che si terrà a Firenze dal 28 al 31 agosto 2023 (Palazzo dei Congressi, Piazza Adua, 1).Il convegno è organizzato dal Dipartimento di Ingegneria civile... continua

Portalegiovani

Il Dipartimento di Agraria dell'Università di Firenze tra i migliori in Italia

Le classifiche internazionali – Shanghai ranking, Times Higher Education Impact Rankings, Top Universities - premiano la Scuola di Agraria dell’Università di Firenze, che si conferma tra le migliori istituzioni accademiche a livello nazionale. “Gli eccellenti risultati attestano la qualità della ricerca e della didattica che vengono svolte secondo i migliori standard internazionali”, così il direttore del DAGRI... continua

Portalegiovani

Accoglienza e orientamento dell'Università di Firenze nel mese di agosto

Aperto anche nel mese di agosto 2023 (tranne da lunedì 14 a venerdì 18 agosto) lo Sportello di accoglienza e orientamento dell'Università di Firenze che supporta i futuri studenti nella scelta (con la possibilità anche di sportello online).Lo sportello assicura un servizio di orientamento nella fase della scelta del corso di studio, supporta gli studenti durante il loro percorso accademico e li guida verso i diversi... continua