Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 04 aprile 2025

Università

Portalegiovani

Associazione Culturale Giovanni Lorenzin: premi di studio sulla cooperazione allo sviluppo

L’Associazione Culturale Giovanni Lorenzin ONLUS, per onorare la memoria di Giovanni Lorenzin, intende conferire per l’anno 2023 tre premi di studio destinati a giovani laureati e laureandi presso Università italiane. I premi sono un contributo alle spese di viaggio e sostentamento per la realizzazione del progetto previsto dalla tesi di laurea inerente a problematiche della cooperazione allo sviluppo.L’importo... continua

Portalegiovani

Esopianeti, nuovo passo per la definizione della missione ARIEL dell’ESA

La messa a punto della strumentazione a bordo della missione dell’ESA ARIEL (Atmospheric Remote-sensing Infrared Exoplanet Large-survey), il futuro investigatore di esopianeti, ha superato con successo la Preliminary Design Review (PDR). Il consorzio europeo di ARIEL, di cui fanno parte Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e Università di Firenze, ha lavorato per nove mesi alla... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: luce laser piega il movimento degli atomi

Piegare il moto degli atomi con la luce laser, per risolvere un mistero che dura da oltre 40 anni. Una ricerca internazionale spiega l’origine microscopica dell’effetto Hall: lo studio, pubblicato su Science, è coordinato dall’Università di Firenze in collaborazione con Lens, Cnr e gli atenei di Ginevra e Grenoble.Un team di ricercatori dell’Università di Firenze, guidati da Leonardo Fallani del Dipartimento... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: immatricolazioni con opportunità di orientamento e servizi agli studenti

Tutto pronto per il nuovo anno accademico all’Università di Firenze: sono già iniziate le immatricolazioni per il 2023-24 ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico ad accesso libero. Per i corsi di laurea a numero programmato, che richiedono una prova di ammissione, sono previste modalità diverse. Le iscrizioni agli anni successivi al primo partiranno, invece, l’8 settembre 2023. Offerta formativa. Sono 145 ... continua

Portalegiovani

Spark: 80 giovani alle prime due sessioni del campus gratuito di Fondazione CR Firenze

Astronomia, robotica e chimica sono alcune delle tematiche che 80 ragazze e ragazzi tra i 16 e i 18 anni hanno affrontato nelle prime due sessioni di Spark, il campus gratuito di tre giorni con esperimenti, giochi, curiosità per avvicinare e orientare i più giovani alle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).In scena dal 22 al 24 luglio e dal 25 al 27 luglio 2023, le prime due sessioni hanno fatto... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: bando per contributo spese affitto 2023 e orari estivi ambulatorio

Gli studenti universitari fuorisede hanno tempo fino a mercoledì 9 agosto 2023 per partecipare al bando relativo al contributo ministeriale a titolo di rimborso per le spese di affitto sostenute nell'anno solare 2023.La quota del rimborso e le tempistiche di erogazione saranno stabilite dal Ministero a fine anno solare 2023 e comunicate dall’Ateneo fiorentino. Al bando possono partecipare iscritti o laureati nell’anno... continua

Portalegiovani

Al via il Premio Tesi di dottorato Città di Firenze

Incentivare il percorso di ricerca di ricercatrici e ricercatori con l’assegnazione di premi e la pubblicazione di tesi in cartaceo e digitale ad accesso libero. È l’obiettivo del Premio Tesi di dottorato Città di Firenze promosso da Firenze University Press (Fup) di Unifi e dall’assessorato all’Università e ricerca del Comune di Firenze, che nasce dalla fusione dei due storici concorsi ‘Premio Fup Tesi... continua

Portalegiovani

DSU Toscana: online il Bando per Borse di Studio e posto Alloggi per l'anno accademico 2023/24

L'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana ha pubblicato in coerenza con gli indirizzi approvati dalla Giunta Regionale in materia di diritto allo studio, il bando per l’assegnazione della borsa di studio ed il posto alloggio per il sostegno degli studenti universitari che hanno scelto di iscriversi per l’anno accademico 2023/2024 negli Atenei della Toscana. Il bando è promosso nell'ambito... continua

Portalegiovani

Life Course Research: dottorato di interesse nazionale coordinato dall'Università di Firenze

Studiare i percorsi di vita e gli eventi significativi che li modellano, a partire da una prospettiva globale e transdisciplinare. È il programma di Life Course Research, nuovo dottorato di interesse nazionale - il primo coordinato dall’Università di Firenze - costituito da una rete di 29 università italiane. Il programma vede la costituzione di un consorzio scientifico tra 95 studiosi dei settori biomedico, psicologico e socio-demografico... continua