Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 04 aprile 2025

Università

Portalegiovani

ESNsurvey: progetto di raccolta dati su studenti del programma Erasmus+ con premi in palio

Il progetto ESNsurvey mira a migliorare l'accesso e la qualità della mobilità studentesca attraverso la raccolta di dati rilevanti sugli studenti, con particolare attenzione al monitoraggio del programma Erasmus+ . Il nome dell'edizione di quest'anno è "Making Quality Mobility a Reality for All" (Rendere la mobilità di qualità una realtà per tutti), poiché l'indagine è fortemente incentrata sull'ampliamento... continua

Portalegiovani

Borse di studio OSCE per Stage a Copenhagen e Vienna per giovani laureati e neolaureati

Sei laureato in giurisprudenza, relazioni internazionali o scienze politiche? Stai cercando l’offerta giusta per studiare o svolgere un tirocinio all’estero? Vola subito in Danimarca o in Austria con le Borse di studio OSCE per stage a Copenhagen e Vienna. L’OSCE, l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, offre ciclicamente borse di studio per percorsi di stage all’interno del Research Fellowship... continua

Portalegiovani

1400 Borse di studio per la Germania della Fondazione Heinrich Böll per laureati e dottorandi

La Heinrich Böll Foundation mette a disposizione 1400 borse di studio per studenti laureati e dottorandi, le borse di studio sono rivolte a tutti gli studenti indipendentemente dalla loro nazionalità e dal loro percorso di studi. L’obiettivo della Heinrich Böll Foundation è di contribuire alla formazione di studenti meritevoli, impegnati nel sociale e che abbiano un interesse attivo nei valori fondamentali dell’associazione,... continua

Portalegiovani

QS World University Ranking 2024: Firenze nella top 10 italiana

Compie una scalata senza precedenti l’Università di Firenze nell’edizione 2024 della classifica internazionale del World University Rankings, curata da QS. Unifi guadagna centodue posizioni rispetto alla precedente rilevazione, salendo al 358° posto in una graduatoria che conta 1.499 istituzioni accademiche dislocate in tutto il mondo (83 in più rispetto allo scorso anno). Unifi si colloca così nella top 24%... continua

Portalegiovani

Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources

Il ‘Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development’ è un’iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA). Il suo obiettivo è offrire a giovani laureati... continua

Portalegiovani

"Proteggere i centri storici", convegno dell'Università di Firenze a Villa Ruspoli

I centri storici, in particolare delle città d’arte, costituiscono una risorsa preziosa e insieme delicata, custode dei valori e delle tradizioni del territorio ma anche oggetto di una fruizione intensiva, con conseguenze importanti sulla qualità della vita. Il tema è al centro del convegno “Proteggere i centri storici”, in programma venerdì 23 giugno 2023 a Villa Ruspoli (ore 11 – Piazza Indipendenza, 9... continua

Portalegiovani

Università Telematica degli Studi IUL: incontri di orientamento online per le future matricole

L'Università Telematica degli Studi IUL si presenta giovedì 22 giugno 2023, in orario 12.00 – 18.00 con una serie di incontri di orientamento online dedicati alle future matricole e a tutti coloro che sono interessati a scoprire i diversi corsi di studio proposti da IUL. Attraverso il sito https://www.iuline.it/infoday/ sarà possibile iscriversi a uno o a più incontri, ciascuno della durata di circa un’ora, nei... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: nuovo anno accademico, le immatricolazioni si aprono giovedì 13 luglio

Tutto pronto per il nuovo anno accademico all’Università di Firenze: giovedì 13 luglio si apriranno le immatricolazioni per il 2023-24 ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico ad accesso libero. Date e modalità diverse sono previste per i corsi di laurea a numero programmato, che richiedono una prova di ammissione. Le iscrizioni agli anni successivi al primo partiranno l'8 settembre. Offerta formativa. Sono... continua

Portalegiovani

"Il legno che verrà", incontro di divulgazione scientifica a cura del Dipartimento DAGRI UniFi

Del legno, materia nobile, del suo utilizzo presente e futuro, nonché dell’importanza che già riveste nell’economia circolare e in molti linguaggi dell’arte contemporanea, si parlerà nel live talk “Il legno che verrà. Attualità e sfide di un materiale biogenico” promosso dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie Ambientali e Forestali dell’Università di Firenze sul suo profilo facebook (https://www.facebook.com/dagriunifi)... continua