Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 04 aprile 2025

Università

Portalegiovani

Bando dell'Istituto Sangalli di Firenze per il VI atelier per giovani ricercatori

L’Istituto Sangalli di Firenze (Piazza San Firenze,3) intende dedicare la sesta edizione del suo atelier per giovani ricercatori, che riprende quest’anno dopo la pausa forzata a causa della pandemia, agli imperi di età moderna e a come le religioni ne hanno condizionato il percorso storico. Sono pertanto messi a bando 10 posti per giovani ricercatori che intendano partecipare all’atelier sul tema “Imperi e religioni:... continua

Portalegiovani

UniFi terza in Italia e tra le prime 200 al mondo per il THE Impact Rankings 2023

Anche per il 2023 l’Ateneo fiorentino si conferma tra i primi 200 atenei al mondo, e sale al terzo posto in Italia (era quarta lo scorso anno), posizione che condivide con le Università dell’Aquila, Padova e Roma La Sapienza, per l’impegno nel campo dello sviluppo sostenibile.  A rilevarlo sono i Times Higher Education Impact Rankings 2023, le classifiche stilate dalla rivista scientifica internazionale Times... continua

Portalegiovani

"BiGin", laboratorio sul mondo aziendale per iscritti all'Università di Firenze

C'è tempo fino al 30 giugno 2023 per iscriversi a "BiGin", il percorso laboratoriale rivolto agli iscritti dell'Università di Firenze. BIGin permette agli studenti di entrare in contatto diretto con il mondo aziendale, scoprire le sue dinamiche interne e l’importanza di sviluppare al meglio le soft skills. Offre, inoltre, l’opportunità di capire come funzionano le organizzazioni e le imprese, non soltanto da un... continua

Portalegiovani

"Bright-Night", il 29 settembre tornerà la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori

La data da ricordare è venerdì 29 settembre 2023: torna la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, nata per impulso della Commissione UE nel 2005 con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica. Un appuntamento fisso che porterà anche quest’anno tantissime iniziative animate dai ricercatori nelle nostre piazze. In Toscana la manifestazione prende il nome BRIGHT-NIGHT, che unisce l'acronimo "Brilliant... continua

Portalegiovani

Omaggio dell'Università di Firenze alle vittime della strage di via dei Georgofili

L’Università di Firenze si unisce alle commemorazioni del trentesimo anniversario della strage di via dei Georgofili. La rettrice Alessandra Petrucci ha reso omaggio oggi alla memoria delle vittime ricordando Dario Capolicchio, lo studente di Architettura vittima dell’attentato mafioso insieme alla famiglia Nencioni, davanti all’Aula 1 del plesso didattico di Santa Verdiana – dal 2003 a lui intitolata. “Dario... continua

Portalegiovani

UniFi: omaggio alle vittime della strage di via dei Georgofili ricordando Dario Capolicchio

L’Università di Firenze si unisce alle commemorazioni del trentesimo anniversario della strage dei Georgofili. Venerdì 26 maggio 2023 l’Ateneo renderà omaggio alla memoria di Dario Capolicchio, lo studente di Architettura vittima dell’attentato mafioso insieme alla famiglia Nencioni. Nel 2003 fu intitolata a lui l’Aula 1 del plesso didattico di Santa Verdiana: venerdì 26 maggio si svolgerà qui con la rettrice... continua

Portalegiovani

Università Telematica degli Studi IUL: Master per Esperto in Servizi e Politiche del Lavoro

L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Enti di Formazione Professionale (FORMA) e il Centro Italiano Opere Femminili Salesiane (CIOFS – FP ETS), propone la seconda edizione del Master per Esperto in servizi e politiche del lavoro. Il master di I livello forma operatori pubblici e privati dei servizi per l’impiego (centri per l’impiego, enti ed istituzioni di... continua

Portalegiovani

"Consonanze editoriali", USiena Press e Firenze University Press insieme per l’innovazione

Le Università di Siena e Firenze hanno firmato un accordo di collaborazione editoriale per la pubblicazione di opere scientifiche di alta qualità attraverso i rispettivi marchi editoriali USiena Press e Firenze University Press. La condivisione dei processi di valutazione e produzione mira a fornire nuovi servizi di pubblicazione e promozione dei risultati delle ricerche scientifiche e tecnologiche in tutte le discipline... continua

Portalegiovani

Nei laboratori dell'Università di Firenze i frammenti dell’asteroide Ryugu

Per la prima volta materiale prelevato da una missione spaziale arriva all'Università di Firenze. Fanno tappa a Firenze i frammenti provenienti dall’asteroide Ryugu, prelevati dalla sonda giapponese Hayabusa2. Per i prossimi 12 mesi le analisi saranno condotte dal team coordinato da Giovanni Pratesi, docente di Mineralogia Planetaria del Dipartimento di Scienze della Terra, nell’ambito del progetto di ricerca condotto... continua