Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 04 aprile 2025

Università

Portalegiovani

"Logica della collezione", ricerca degli studenti dell'Università di Firenze su Palazzo Strozzi

Logica della collezione è il seminario che la Fondazione Palazzo Strozzi organizza in occasione della mostra Reaching for the Stars, mostra che propone una selezione di opere dei più importanti artisti contemporanei internazionali, celebrando a Firenze i trent’anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo, una delle più famose e prestigiose collezioni italiane d’arte contemporanea.  Il seminario si costituisce... continua

Portalegiovani

Tampon box: distributori gratuiti di assorbenti nelle sedi dell'Università di Firenze

All’Università di Firenze sono stati installati distributori gratuiti di assorbenti. Chi studia e chi lavora potrà prelevare gratuitamente gli assorbenti dalle tampon box collocate nelle sedi di via Laura, nel plesso Morgagni e nella zona aule del Campus di Sesto fiorentino.L’iniziativa, che l’Ateneo ha messo in atto anche in risposta ad alcune richieste avanzate dalle studentesse e dalle loro organizzazioni di... continua

Portalegiovani

All'UniFi una mostra e un video raccontano distruzione e rinascita dei ponti fiorentini

La tragica notte tra il 3 e il 4 agosto 1944, quando i tedeschi in ritirata verso la linea Gotica fecero saltare tutti i ponti fiorentini tranne Ponte Vecchio, sarà uno degli argomenti principali di “Curiosando fra le carte di archivio alla scoperta dei ponti fiorentini”. L’iniziativa è in programma per, venerdì 9 giugno 2023, in occasione della manifestazione nazionale Notte degli archivi, dalla Biblioteca di... continua

Portalegiovani

ScienzEstate 2023: divulgazione, orientamento e visite guidate all'Università di Firenze

In rampa di lancio ScienzEstate 2023, la manifestazione promossa da OpenLab, centro di servizi per l’educazione e divulgazione scientifica dell’Università di Firenze. L’apertura della manifestazione, giunta quest’anno alla sua ventesima edizione, è fissata per giovedì 8 giugno (Aula Magna, piazza San Marco 4, Firenze – ore 10) e, in occasione dei 400 anni dalla pubblicazione del “Saggiatore”... continua

Portalegiovani

"ScienzEstate", al via l'evento di divulgazione scientifica dell'Università di Firenze

Inaugurata nell’Aula Magna dell’Università di Firenze ScienzEstate 2023, la manifestazione promossa da OpenLab, centro di servizi per l’educazione e divulgazione scientifica dell’Ateneo. L’apertura della ventesima edizione ha visto la premiazione dei vincitori del Concorso “Buona Idea!”, il contest di idee rivolto agli studenti delle scuole e delle università toscane, al quale hanno partecipato circa... continua

Portalegiovani

"La Fisica Medica va scuola!", il progetto di orientamento dell'Università di Firenze

“La Fisica Medica va scuola!” è il titolo del progetto di orientamento, organizzato nell'ambito del XII Congresso Nazionale di Fisica Medica e curato dal Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”. L’iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Firenze, ha l’obiettivo di far conoscere la figura del fisico medico e il suo ruolo all’interno delle strutture... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: 5 per mille al Museo La Specola

Quest’anno, scegliere di destinare il cinque per mille all’Università di Firenze nella propria dichiarazione dei redditi significa sostenere il Museo ‘La Specola’.L’Ateneo intende utilizzare i fondi raccolti dalle quote delle imposte sul reddito per sostenere la riqualificazione di uno dei musei scientifici più importanti e antichi d’Europa. Proprio a Palazzo Torrigiani – oggi sede della Specola – nacque,... continua

Portalegiovani

Nanomateriali per applicazioni biomediche, ricerca di UniFi e Cnr su Nanoscale Horizons

Hanno usato fonti rinnovabili e di scarto per preparare un nanomateriale innovativo, il cui componente principale è la cellulosa nanocristallina, idoneo ad essere un vettore capace di trasportare molecole bioattive in grado di attivare il sistema immunitario. L’idea viene da un gruppo di ricercatori italiani ed europei guidati da Barbara Richichi del Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” dell’Università di Firenze... continua

Portalegiovani

Gabetti & Università Telematica degli Studi IUL: primo master in Real Estate Development

È stato presentato a Firenze il primo master in Real Estate Development (RED) firmato dal Gruppo Gabetti, in collaborazione con l’Università Telematica degli Studi IUL, l’Ateneo che eroga percorsi didattici online ed è promosso da due soggetti pubblici: Università degli Studi di Foggia e INDIRE - Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa. Il Master di I livello nasce con l’obiettivo... continua