Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
domenica 22 dicembre 2024

Primopiano

Portalegiovani

Giovanisì2030: le priorità da sostenere con i fondi europei nei prossimi sette anni

Giovanisì, il programma della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, guarda ai prossimi sette anni e prova a ripensarsi: non perché i successi non ci siano stati – oltre un miliardo di euro di risorse impegnate dal 2011, quando è nato, ad oggi, tante opportunità, dal lavoro allo studio alla casa e al fare impresa, e circa 375 mila beneficiari - ma perché per aiutare e dare concretezza ai sogni dei giovani,... continua

Portalegiovani

"L'Eredità delle Donne", call per il cartellone di eventi OFF della IV edizione del festival

Un invito speciale a Firenze e alle realtà del territorio. Così "L'Eredità delle Donne" torna ad aprirsi alla città e lancia la call per entrare nel cartellone degli eventi OFF della quarta edizione del festival, in programma dal 22 al 24 ottobre 2021 nel capoluogo toscano e on line. La manifestazione è un progetto di Elastica insieme a Fondazione CR Firenze, con la direzione artistica di Serena Dandini, la partnership... continua

Portalegiovani

A Firenze arriva l’Escape room per mettere alla prova le proprie competenze ambientali

Parte la sfida a squadre per testare le proprie competenze ambientali e ‘salvare il pianeta prima che sia troppo tardi’. È l’Escape Room educativa che sarà allestita, dal 5 al 10 giugno 2021, a Villa Vogel nell’ambito del progetto ‘Metti in circolo il cambiamento’ per prendere coscienza degli effetti legati ai cambiamenti climatici e all’impatto ambientale dell’economia lineare: i partecipanti, organizzati... continua

Portalegiovani

"Estate Fiorentina 2021", quattro mesi di eventi per la rinascita culturale della città

Un’Estate fiorentina più breve, quattro mesi invece dei consueti sei a causa dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria, ma ricca di eventi, festival, rassegne in tutta la città per dare un segnale di ripartenza e rinascita culturale di Firenze dopo i troppi mesi colpiti dalla pandemia. E’ l’edizione 2021 della kermesse, presentata al teatro della Pergola dall’assessore alla cultura Tommaso Sacchi alla presenza... continua

Portalegiovani

Fondi Ue, i giovani toscani scelgono con Giovanisì le priorità di intervento

La programmazione del settennato di fondi europei 2021-2027 si avvicina e la Regione Toscana dà inizio ad una consultazione pubblica di ragazze e ragazzi toscani fino a 40 anni di età per il loro coinvolgimento nella definizione delle priorità di intervento.La chiamata alla partecipazione prende il via, lunedì 31 maggio, e proseguirà fino alle ore 17.00 del 10 giugno 2021. Avverrà on line, attraverso la compilazione... continua

Portalegiovani

Annunciata la 4a edizione del festival "L'Eredità delle Donne" diretto da Serena Dandini

La nuova generazione di donne europee e del mondo sono al centro della quarta edizione de "L’Eredità delle Donne", che si terrà dal 22 al 24 ottobre 2021 a Firenze e online. La rassegna è un progetto di Elastica insieme a Fondazione CR Firenze, con la direzione artistica di Serena Dandini, la partnership di Gucci e si avvale della co-promozione del Comune di Firenze, il contributo di Poste Italiane e la collaborazione... continua

Portalegiovani

Istituto degli Innocenti e AICI uniti per promuovere una cultura inclusiva

Un accordo per incentivare l’arte e promuovere la cultura, con iniziative dedicate alle giovani e giovanissime generazioni, è stato firmato questa mattina, 24 maggio 2021, da Istituto degli Innocenti e AICI, Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane, alla presenza della presidente dell’Istituto degli Innocenti Maria Grazia Giuffrida e del presidente AICI, professor Valdo Spini. L’intesa regolerà la collaborazione... continua

Portalegiovani

"Forum Young System", a Firenze l'evento gratuito in live streaming pensato per i giovani

Si avvicina l'appuntamento con "Forum Young System" che approda a Firenze: giovedì 20 e 27 maggio 2021! L'evento gratuito in live streaming pensato per i giovani dai 18 ai 30 anni, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Firenze: è un progetto formativo ideato per generare ispirazioni e una rete di interazioni e networking tra i ragazzi e le Istituzioni, le aziende e le eccellenze del territorio. È un dialogo aperto,... continua

Portalegiovani

Servizi digitali del Comune di Firenze sulla App IO

Ho già pagato la Tari? Quando posso presentare la domanda per il contributo scolastico? La domanda di iscrizione al nido è stata accettata? Quando scade la mia carta di identità? A queste e altre domande da oggi risponde la App IO, grazie all’integrazione dei servizi comunali nell’applicazione ormai scaricata da molti cittadini, anche per accedere al cashback di Stato. Il Comune di Firenze per semplificare la vita... continua