Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
mercoledì 15 ottobre 2025

Primopiano

Portalegiovani

"LinkedIn Professional Strategy": workshop avanzato sul social network professionale

Sabato 26 giugno 2021 dalle ore 10.00 alle 13.00 lo Sportello Informagiovani del Comune di Firenze propone il workshop gratuito online "LinkedIn professional Strategy. La definizione dei tuoi obiettivi, personalizzando la tua strategia marketing" a cura della social media manager Gessica Garbo e organizzato dalla cooperativa Le Macchine Celibi. Il corso si propone come un laboratorio avanzato sull'utilizzo del social... continua

Portalegiovani

"LinkedIn: perché è importante esserci": workshop gratuito online

Dopo il successo delle precedenti edizioni, sabato 19 giugno 2021 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 lo Sportello Informagiovani del Comune di Firenze propone una nuova edizione di "LinkedIn: perché è importante esserci", workshop gratuito e online sull'identità digitale vista dal network di LinkedIn e su tutte le possibilità di trovare lavoro mettendo in risalto competenze e skills. Il workshop sarà condotto... continua

Portalegiovani

Accademia della Crusca: piuttosto che come sinonimo di oppure genera “entropia grammaticale”

“Usare piuttosto che con valore disgiuntivo, cioè nel senso di oppure introduce un’ambiguità, e quindi in un certo senso aumenta l'entropia della grammatica italiana per usare un termine della fisica”. A sostenerlo è Marco Biffi, professore di Linguistica italiana all'Università di Firenze e responsabile web dell'Accademia della Crusca. Le considerazioni del docente della Crusca giungono in occasione della... continua

Portalegiovani

Giornata dedicata alla Nuova Piazza dell'Isolotto

Martedì 15 giugno 2021, dalle ore 10.00 fino alle 21.00, giornata dedicata alla Nuova Piazza dell'Isolotto. Il contributo artistico e operativo delle associazioni e soggetti, ha reso possibile la realizzazione di un programma ricco di iniziative culturali, nel rispetto delle distanze di sicurezza e delle regole anticovid vigenti. Sarà comunque soltanto la prima di una serie di momenti culturali che quest'estate animeranno... continua

Portalegiovani

"Accènti Intoscana", il format video di Fondazione Sistema Toscana su Giovanisì

Ben 235 mila visualizzazioni social – Facebook, Youtube e Instagram - per le prime due puntate di "Accènti Intoscana", il format video di Fondazione Sistema Toscana (ufficio Giovanisì e redazione di Intoscana) ideato per raccontare le storie dei ragazzi coinvolti da Giovanisì, il progetto della Regione Toscana nato per promuovere e favorire l’autonomia dei giovani.Accènti è il percorso di storytelling di Giovanisì,... continua

Portalegiovani

Giovanisì2030: le priorità da sostenere con i fondi europei nei prossimi sette anni

Giovanisì, il programma della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, guarda ai prossimi sette anni e prova a ripensarsi: non perché i successi non ci siano stati – oltre un miliardo di euro di risorse impegnate dal 2011, quando è nato, ad oggi, tante opportunità, dal lavoro allo studio alla casa e al fare impresa, e circa 375 mila beneficiari - ma perché per aiutare e dare concretezza ai sogni dei giovani,... continua

Portalegiovani

"L'Eredità delle Donne", call per il cartellone di eventi OFF della IV edizione del festival

Un invito speciale a Firenze e alle realtà del territorio. Così "L'Eredità delle Donne" torna ad aprirsi alla città e lancia la call per entrare nel cartellone degli eventi OFF della quarta edizione del festival, in programma dal 22 al 24 ottobre 2021 nel capoluogo toscano e on line. La manifestazione è un progetto di Elastica insieme a Fondazione CR Firenze, con la direzione artistica di Serena Dandini, la partnership... continua

Portalegiovani

A Firenze arriva l’Escape room per mettere alla prova le proprie competenze ambientali

Parte la sfida a squadre per testare le proprie competenze ambientali e ‘salvare il pianeta prima che sia troppo tardi’. È l’Escape Room educativa che sarà allestita, dal 5 al 10 giugno 2021, a Villa Vogel nell’ambito del progetto ‘Metti in circolo il cambiamento’ per prendere coscienza degli effetti legati ai cambiamenti climatici e all’impatto ambientale dell’economia lineare: i partecipanti, organizzati... continua

Portalegiovani

"Estate Fiorentina 2021", quattro mesi di eventi per la rinascita culturale della città

Un’Estate fiorentina più breve, quattro mesi invece dei consueti sei a causa dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria, ma ricca di eventi, festival, rassegne in tutta la città per dare un segnale di ripartenza e rinascita culturale di Firenze dopo i troppi mesi colpiti dalla pandemia. E’ l’edizione 2021 della kermesse, presentata al teatro della Pergola dall’assessore alla cultura Tommaso Sacchi alla presenza... continua