Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
lunedì 20 gennaio 2025

Cinema

Portalegiovani

"Trois nuits par semaine" di Florent Gouëlou in lingua originale all'Institut français Firenze

Dal 1915, il cinema dell'Institut français Firenze in piazza Ognissanti contribuisce a diffondere la lingua e la cultura francese nel cuore della città. Il ciclo «Cinema a Palazzo» programma film francesi e francofoni in versione originale con sottotitoli in italiano, tutti i lunedì alle ore 17.00. Nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lunedì 25 novembre 2024, alle... continua

Portalegiovani

Giornata contro la violenza sulle donne: film e incontri al cinema La Compagnia di Firenze

Per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata il 25 novembre 2024, al cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour 50/r), si terrà un programma di eventi, tra presentazioni di libri, spettacoli dal vivo e proiezioni, organizzati in collaborazione con “La Toscana delle donne” della Regione Toscana. Si parte alle 16.00, in saletta a La Compagnia, con un incontro ad ingresso... continua

Portalegiovani

"The Balconettes" di Noémie Merlant miglior film al Festival di Cinema e Donne di Firenze

Si è conclusa domenica 24 novembre 2024, la 45ª edizione del Festival di Cinema e Donne, una manifestazione dalla lunga tradizione, che da oltre quattro decenni racconta il mondo attraverso lo sguardo delle donne. Inserito nel cartellone della “50 Giorni di Cinema a Firenze” e nel programma “La Toscana delle Donne,” quest’anno il festival ha animato per cinque giorni, dal 20 al 24 novembre, il Cinema La Compagnia... continua

Portalegiovani

Céline Sciamma, Antonietta De Lillo e Marta Innocenti al Festival di Cinema e Donne di Firenze

Il Festival di Cinema e Donne si avvia alla conclusione della sua 45ª edizione, dopo cinque giorni in cui il Cinema La Compagnia di Firenze è diventato il punto di riferimento internazionale per il cinema al femminile. Un programma ricco di film e ospiti ha dato voce a storie di coraggio, resilienza e cambiamento, riaffermando il potere del cinema per una nuova narrazione delle donne. Sabato 23 novembre, la giornata... continua

Portalegiovani

Vermiglio di Maura Delpero e Parthenope di Paolo Sorrentino al Cinema San Quirico di Firenze

Da venerdì 22 a domenica 24 novembre 2024, i film "Vermiglio" di Maura Delpero e "Parthenope" di Paolo Sorrentino arrivano in programma al Cinema San Quirico di Firenze (via Pisana, 576). "Vermiglio" di Maura Delpero si svolge nell'ultimo anno della Seconda guerra mondiale, il 1944. Un giovane soldato siciliano di nome Pietro porta il suo compagno ferito, Attilio, fino alla sua casa in montagna. Come nuovo arrivato... continua

Portalegiovani

"Modì", il film di Johnny Depp con Scamarcio in esclusiva allo Spazio Alfieri di Firenze

Da giovedì 21 novembre 2024 alle ore 17.00 e 19.00, in versione originale sottotitolata, in esclusiva allo Spazio Alfieri di Firenze, in via dell'Ulivo 8, arriva il film "Modì. Tre giorni sulle ali della follia" diretto da Johnny Depp, a venticinque anni dal suo primo lungometraggio, un biopic sorprendente con Riccardo Scamarcio, Al Pacino, Pierre Niney, Stephen Graham e Eva-Jane Willis.Basato sulla pièce teatrale... continua

Portalegiovani

"Napoli - New York", il nuovo film di Gabriele Salvatores al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 21 a mercoledì 27 novembre 2024 (lunedì sala riservata), al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46, arriva in programma il film "Napoli - New York" di Gabriele Salvatores, tratto da un soggetto di Federico Fellini e Tullio Pinelli, con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra, Omar Benson Miller, Anna Ammirati, Anna Lucia Pierro, Tomas Arana, Antonio Catania. Nell'immediato dopoguerra, tra... continua

Portalegiovani

"Una terapia di gruppo", il nuovo film di Paolo Costella al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 21 a mercoledì 27 novembre 2024 (lunedì sala riservata), al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46, arriva in programma il film "Una terapia di gruppo" di Paolo Costella con Claudio Bisio, Margherita Buy, Claudio Santamaria, Valentina Lodovini, Leo Gassmann, Ludovica Francesconi, Lucia Mascino. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo ricevono per errore appuntamento alla stessa ora... continua

Portalegiovani

"Never Look Away", il documentario sulla reporter Margaret Moth al Festival di Cinema e Donne

Giovedì 21 novembre 2024, alla “50 Giorni di Cinema a Firenze”, seconda giornata per il Festival di Cinema e Donne, la rassegna dedicata al cinema al femminile, giunta alla sua 45esima edizione. La manifestazione prosegue con i primi titoli in concorso e propone il progetto speciale Cinema, l’altra Storia - Le registe che hanno cambiato il mondo, un omaggio al talento femminile nella storia della cinematografia. Il... continua