Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
sabato 09 dicembre 2023

Cinema

Portalegiovani

France Odeon: Premio Sguardi Mediterranei per "L'air de la mer rend libre" di Moknèche

Entra nel clou la 15° edizione del festival di cinema francese France Odeon che prosegue a ritmo serrato la sua ricca programmazione, con commedie e film d’autore – molti dei quali in anteprima nazionale – alla presenza di attori e registi in sala. È una giornata densa di appuntamenti quella di lunedì 30 ottobre 2023, che inizia alle 11, presso l’Institut Français di Firenze, con il tradizionale convegno... continua

Portalegiovani

Gustose Visioni: "Non ci resta che il Monni" al Circolo 25 Aprile di Firenze

Domenica 29 ottobre 2023, alle ore 20.00, arriva in programma l'ultima delle tre serate della minirassegna “Non ci resta che il Monni” per celebrare l’80esimo anniversario della nascita di qualche giorno fa dell’attore sempre molto amato dal pubblico toscano di Champs sur le Bisance con “Non ci resta che piangere” capolavoro di Roberto Benigni e Massimo Troisi in un viaggio nello spazio e nel tempo dal passaggio... continua

Portalegiovani

15a edizione di "France Odeon", festival del cinema francese al Cinema La Compagnia di Firenze

Dal 28 ottobre al 1 novembre 2023 al Cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour, 50r) si svolgerà la 15a edizione di "France Odeon", festival del cinema francese. Diretto da Francesco Ranieri Martinotti, con la presidenza di Enrico Castaldi, il festival è realizzato in collaborazione con Institut Français Firenze e Fondazione Sistema Toscana e, tra commedie e film d’autore, presenta 14 lungometraggi, la maggior... continua

Portalegiovani

La programmazione del weekend al Cinema San Quirico di Firenze

Da venerdì 27 a domenica 29 ottobre 2023 al Cinema San Quirico di Firenze (via Pisana, 576) è in programma la proiezione della pellicola "Kafka a Teheran" di Ali Asgari e Alireza Khatami, che segue persone comuni di vari ceti sociali mentre si muovono tra vincoli culturali, religiosi e istituzionali, imposti loro da diverse autorità, che vanno dagli insegnanti ai burocrati, nell'Iran contemporaneo. Ogni vignetta ritrae... continua

Portalegiovani

"INCinema, Festival del cinema inclusivo": primo appuntamento a Firenze al cinema la Compagnia

Giovedì 26 ottobre 2023, dalle ore 18.00, prenderà il via dal Cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour, 50/r) "INCinema - Festival del cinema inclusivo", iniziativa ideata da Federico Spoletti e diretta da Angela Prudenzi, evento accessibile e fruibile anche dalle persone con disabilità sensoriali. Tutti i film in programma saranno presentati con i sottotitoli per le persone sorde e ipoacusiche e l’audiodescrizione... continua

Portalegiovani

"C'è ancora domani", il nuovo film di Paola Cortellesi al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 26 ottobre a mercoledì 1 novembre 2023 (lunedì sala riservata) al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46) arriva in programmazione il film "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi. Il cast vede protagonisti: Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli, Giorgio Colangeli e Vinicio Marchioni.Delia (Paola Cortellesi) è la moglie di Ivano, la madre di tre figli. Moglie,... continua

Portalegiovani

"L'ultima volta che siamo stati bambini", il film di Claudio Bisio al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 26 a mercoledì 29 ottobre 2023 (lunedì sala riservata), il film "L'ultima volta che siamo stati bambini" di Claudio Bisio, tratto dal romanzo di Fabio Bartolomei, sarà in programma al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46). Cosimo, Italo e Vanda sono bambini di appena dieci anni con i sogni, la voglia di scoprire il mondo e la spensieratezza dell’infanzia intrappolate dalla Seconda guerra mondiale.... continua

Portalegiovani

France Odeon: "Anatomie d'une chute" di Justine Triet al cinema Fiorella di Firenze

France Odeon sta per tornare, portando a Firenze, dal 28 ottobre all’1 novembre 2023, il meglio del cinema francese del momento. Non poteva dunque non presentare il film vincitore della Palma d’oro a Cannes, Anatomie d'une chute di Justine Triet, osannato dalla critica e campione d’incassi al botteghino in Francia. Il film, che inizia come un buon giallo per diventare presto molte altre cose, verrà proposto mercoledì... continua

Portalegiovani

Aspettando il FIPILI Horror Festival al Cinema La Compagnia di Firenze e all'Arsenale di Pisa

Il regista Michele Soavi, gli attori e registi Edoardo Leo e Edoardo Gabbriellini, il cantautore “Motta”, gli scrittori noir Stefano Nazzi e Marco De Franchi, lo sceneggiatore e fumettista Emiliano Pagani sono alcuni degli ospiti della 12ma edizione del FIPILI Horror Festival, la manifestazione dedicata alla paura tra cinema e letteratura, che si terrà dal 27 al 31 ottobre a Livorno al Cinema Teatro 4 Mori e in varie... continua