Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
venerdì 17 gennaio 2025

Cinema

Portalegiovani

"David Rivelazioni Italiane - Italian Rising Stars", i sei vincitori della seconda edizione

Celeste Dalla Porta (Parthenope), Carlotta Gamba (Vermiglio, Dostoevskij), Tecla Insolia (L’arte della gioia, Familia), Federico Cesari (Tutto chiede salvezza), Matteo Oscar Giuggioli (Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883, Suspicious mind, Sdraiati) e Emanuele Palumbo (Nostalgia, Mixed by Erry) sono i vincitori della seconda edizione del premio “David Rivelazioni Italiane –... continua

Portalegiovani

"Berlinguer. La grande ambizione", il film di Andrea Segre al Cinema San Quirico di Firenze

Dal 13 al 15 dicembre 2024 al Cinema San Quirico di Firenze, in via Pisana 576, arriva in programma "Berlinguer. La grande ambizione", il film di Andrea Segre con Elio Germano, Elena Radonicich, Paolo Pierobon, Roberto Citran, Andrea Pennacchi, Giorgio Tirabassi, Paolo Calabresi, Francesco Acquaroli e Fabrizia Sacchi.Quando una via sembra a tutti impossibile, è necessario fermarsi? Non l’ha fatto Enrico Berlinguer,... continua

Portalegiovani

"Oceania 2", il nuovo film di animazione Disney al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 12 a mercoledì 18 dicembre 2024 (lunedì sala riservata), al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46, arriva in programma il nuovo film di animazione Disney "Oceania 2" diretto da David Derrick Jr.L'epico film d’animazione Walt Disney Animation Studios "Oceania 2" accompagna il pubblico in un nuovo viaggio con Vaiana, Maui e un nuovo gruppo di improbabili navigatori. Dopo aver ricevuto un... continua

Portalegiovani

"La stanza accanto", il nuovo film di Pedro Almodóvar al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 12 a mercoledì 18 dicembre 2024 (lunedì sala riservata), il film "La stanza accanto" di Pedro Almodóvar, vincitore del Festival di Venezia, arriva in programma, anche nella versione originale "The Room Next Door", al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46. Nel cast: Tilda Swinton, Julianne Moore, John Turturro, Alessandro Nivola, Juan Diego Botto, Raúl Arévalo, Victoria Luengo, Alex Hogh... continua

Portalegiovani

"Napoli - New York", il nuovo film di Gabriele Salvatores al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 12 a mercoledì 18 dicembre 2024 (lunedì sala riservata), al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46, arriva in programma il film "Napoli - New York" di Gabriele Salvatores, tratto da un soggetto di Federico Fellini e Tullio Pinelli, con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra, Omar Benson Miller, Anna Ammirati, Anna Lucia Pierro, Tomas Arana, Antonio Catania.Nell'immediato dopoguerra,... continua

Portalegiovani

"9999. Una grande vita lunga", il podcast di Giovanni Cioni su Giovanni Farina in 5 puntate

Una vita dispersa da ritrovare, a cui aggrapparsi ostinatamente, dall’isolamento del carcere a oggi, sui monti della Calvana, a pochi passi da ciò che rimane della sua casa dell’infanzia, nelle parole del settantaduenne Giovanni Farina. Accusato di essere stato l’autore di alcuni dei più clamorosi sequestri di persona della stagione del banditismo italiano, Farina ha scontato più di quarant’anni di carcere... continua

Portalegiovani

N.I.C.E. X Irish Film Festa: "North circular" di Mc Manus & "Lies we tell" di Mulcahy a Firenze

Mercoledì 11 dicembre 2024 appuntamento al cinema La Compagnia di Firenze per una serata dedicata al cinema irlandese. In programma due film di N.I.C.E. X Irish Film Festa, frutto della collaborazione con il festival romano che dal 2007 porta il meglio del cinema irlandese in Italia nell’ambito della 50 Giorni di Cinema. Il programma parte alle ore 19.00 con North circular, con il regista e produttore di Dublino Luke... continua

Portalegiovani

XXIV River to River Florence Indian Film Festival a "Laapataa Ladies" di Kiran Rao

È “Laapatas Ladies” (India, 2023, 124’), opera selezionata per rappresentare l’India nella corsa agli Oscar firmata dalla regista Kiran Rao, ad aggiudicarsi quest’anno il River to River Audience Award, riconoscimento del pubblico per il miglior lungometraggio in concorso al 24/mo River to River Florence Indian Film Festival, l’unico evento cinematografico in Italia interamente dedicato alla cinematografia... continua

Portalegiovani

"No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta", Tommaso Romanelli al cinema Astra di Firenze

Un figlio racconta il padre scomparso in mare in un documentario di rara potenza. Si chiama “No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta” ed è la storia di un padre, di una madre e di un’onda assassina. Ma soprattutto, è l’indagine sentimentale di un figlio. Un figlio che di quel giovane padre, così appassionato e avventuroso, non ricorda nulla. Il documentario sarà proiettato martedì 10 dicembre 2024... continua