Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
domenica 11 maggio 2025

Cinema

Portalegiovani

"Ennio", il docu-film su Morricone di Giuseppe Tornatore allo Spazio Alfieri di Firenze

Il 14 maggio del 2005 Ennio Morricone calcò per la prima volta le scene fiorentine: un concerto-kolossal al Mandela Forum – nelle vesti di direttore, insieme a 200 musicisti: l’Orchestra Nuova Roma Sinfonietta e il Coro Lirico Sinfonico Romano - che per intensità, interpretazione e repertorio ha lasciato un segno nella memoria collettiva. Esattamente venti anni dopo, il 14 maggio 2025, Firenze ricorderà l’evento... continua

Portalegiovani

Cambia Uomo Cambia: il film "Past lives" di Celine Song al cinema La Compagnia di Firenze

Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 20.30, al cinema La Compagnia di Firenze, in via Cavour 50/r, arriva in programma il film "Past lives" di Celine Song, interpretato da Greta Lee, Teo Yoo e John Magaro, per un nuovo appuntamento della rassegna "Cambia Uomo Cambia". Alla fine della proiezione segue la riflessione con Daniela Morozzi e Rossano Bisciglia. Il film racconta la storia di una ragazzina e un suo coetaneo... continua

Portalegiovani

Oltre Lo Schermo: video degli studenti della scuola Pirandello al Cinema San Quirico di Firenze

Martedì 13 maggio 2025, alle ore 9.30 con replica alle ore 11, al Cinema San Quirico di Firenze (via Pisana, 576) si terrà la proiezione dei video realizzati dagli allievi e dalle allieve dell’Istituto Comprensivo Statale Pirandello dell’Isolotto nell’ambito della II edizione di Oltre Lo Schermo, progetto ideato dallo Schermo dell’arte per avvicinare i giovanissimi al linguaggio del cinema. L’iniziativa è... continua

Portalegiovani

"Il Codice del bosco", il film di Alessandro Bernard e Paolo Ceretto al Cinema Astra di Firenze

Nel cuore di una foresta devastata, tra tronchi abbattuti e radici scoperte, due scienziati visionari cercano un nuovo modo di dialogare con la natura: Alessandro Chiolerio, fisico che a tratti sembra un alchimista, che usa tecnologia e biologia per captare segnali elettrici dalle piante, e Monica Gagliano, ecologa visionaria che sfida la scienza moderna con i lavori su comunicazione e intelligenza delle piante, portano... continua

Portalegiovani

Fine settimana di anteprime e ospiti internazionali allo Spazio Alfieri di Firenze

Dal 9 all’11 maggio 2025, alle ore 21.30 tre serate speciali con Jonás Trueba, Giuseppe Miale di Mauro, Francesco e Mario Di Leva e la psicoterapeuta Anna Pecorini allo Spazio Alfieri. Punto di riferimento per il cinema d’autore contemporaneo a Firenze, offre un fine settimana all’insegna di anteprime esclusive e ospiti d’eccezione. Tre serate che esplorano con profondità temi come l’amore, il lutto, la... continua

Portalegiovani

"La vita da grandi" di Scarano e "Una figlia" di De Matteo al Cinema San Quirico di Firenze

Da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2025, i film "La vita da grandi" di Greta Scarano e "Una figlia" di Ivano De Matteo arrivano in programma al Cinema San Quirico di Firenze (via Pisana, 576). "La vita da grandi" di Greta ScaranoIrene vive la sua vita a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, la città dove è nata e dalla quale è fuggita, per prendersi cura del fratello maggiore autistico,... continua

Portalegiovani

"The Legend of Ochi", il nuovo film di Isaiah Saxon al Cinema Adriano di Firenze

Una storia di amore, desiderio e accettazione incentrata su un'adolescente che fa amicizia con una misteriosa creatura della foresta incontrata nei boschi. Da giovedì 8 a mercoledì 14 maggio 2025 (lunedì sala riservata), arriva in programma il film "The Legend of Ochi" di Isaiah Saxon, con Willem Dafoe, Finn Wolfhard, Emily Watson e Helena Zengel, al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46. L’adolescente... continua

Portalegiovani

Ciné-Club: il film "Les Yeux sans visage" di Georges Franju all'Institut français Firenze

Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 19.00, al Ciné-Club dell'Institut français Firenze, in piazza Ognissanti 2, arriva in programma il film "Les Yeux sans visage" di Georges Franju, con Pierre Brasseur e Alida Valli. Il professor Genessier rapisce giovani ragazze e usa la loro pelle per cercare di dare un nuovo volto alla figlia sfigurata. «Ci voleva molta audacia per osare un film del genere, la calma quasi mostruosa... continua

Portalegiovani

"La Gazza Ladra", il film di Robert Guédiguian con Ariane Ascaride al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 8 a mercoledì 14 maggio 2025 (lunedì sala riservata), arriva in programma il film "La Gazza Ladra" di Robert Guédiguian, con Ariane Ascaride, al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46. È la storia di Maria (Ariane Ascaride), una donna matura dal cuore generoso che dedica la sua vita ad aiutare gli altri, in particolare a prendersi cura di persone anziane. Nonostante il suo impegno e la sua... continua