Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Geometrie di luce", iniziativa per famiglie con esperimenti e giochi a Palazzo Strozzi

Sabato 17 dicembre 2022, dalle 11.00 alle 18.00, Palazzo Strozzi propone Geometrie di luce, una speciale giornata dedicata a tutte le famiglie per sperimentare, giocare e creare insieme, ispirandosi alla mostra Olafur Eliasson: Nel tuo tempo. Le opere di Olafur Eliasson sono realizzate con materiali come luce, ombre, riflessi, acqua e specchi e trasformano gli ambienti di Palazzo Strozzi invitandoci ad esplorare e a... continua

Portalegiovani

Conversazione (in)credibile con Eleonora di Toledo al Museo delle Cappelle Medicee

Sabato 17 dicembre 2022 alle ore 16.00 e alle 17.30 appuntamento speciale al Museo delle Cappelle Medicee, in piazza di Madonna degli Aldobrandini a Firenze. Si intitola “Conversazione (in)credibile con Eleonora di Toledo” lo spettacolo scritto da Donatella Lippi, docente di Storia della medicina all’Università di Firenze è interpretato da Fabio Baronti e Silvia Vettori de La compagnia delle Seggiole. La rappresentazione,... continua

Portalegiovani

40 anni di Firenze Patrimonio Mondiale: passeggiate e iniziative speciali

Quarant’anni fa - il 17 dicembre 1982 - il centro storico di Firenze entrava a far parte della lista dei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Quattro decenni più tardi, e dopo che nel 2021 l’area è stata estesa fino ad inglobare la collina che va da San Niccolò a San Miniato, il Comune di Firenze – Ufficio Patrimonio Mondiale e MUS.E intendono celebrare questa speciale ricorrenza con due iniziative gratuite... continua

Portalegiovani

"La grande slitta" della Scuola di Piccola Falegnameria in piazza dei Tigli all'Isolotto

Sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022, alle ore 17.00, "La grande slitta" inaugura da piazza dei Tigli con un ingresso nelle strade del quartiere Isolotto di Firenze: un’occasione di incontro con tutta la cittadinanza, in cui i piccoli costruttori saranno impegnati in un’azione performativa intesa come rito iniziatico di condivisione e svelamento. L’accompagnamento musicale è a cura di Fiati Sprecati.La grande... continua

Portalegiovani

200 artisti di strada alla selezione aperta al pubblico alle Murate di Firenze

Non solo l’invio del curriculum o l’anzianità di lavoro, ma anche un'esibizione pratica sul campo. Per la prima volta Palazzo Vecchio ha richiesto una prova dal vivo agli artisti di strada che hanno partecipato al bando per l’assegnazione di una postazione quadriennali sulla quale esibirsi o offrire le proprie opere. La selezione – a cui tutti i cittadini possono assistere - si svolgerà sabato 17 e domenica... continua

Portalegiovani

“Urban Layers”, la Firenze lungo le mura ripensata dai giovani

La cerchia muraria di Firenze al centro di una riflessione artistica di più di 30 studenti che si sono fatti interpreti del valore di questa parte di città. Il risultato è “Urban Layers”, installazione temporanea a cura del Laboratorio di Architettura e Autocostruzione del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze e del Laboratorio congiunto HeRe_Lab, inaugurata a piazzale Michelangelo... continua

Portalegiovani

"Autoritratto: situazioni, oggetti, architetture, paesaggi" allo Studio Ponsi di Firenze

Dal 16 al 22 dicembre 2022 si terrà a Firenze allo Studio Ponsi (via della Fonderia, 25), un capannone artigianale nel quartiere di San Frediano pervaso di un'atmosfera di operosa creatività analoga a quella dei laboratori e le botteghe di antica memoria, la mostra "Autoritratto: situazioni, oggetti, architetture, paesaggi". Il titolo non è riferito all'opera di un singolo artista, ma all’intero lavoro che gli architetti... continua

Portalegiovani

"Christmas Market", mercatino natalizio di Stampe d'Arte alla Fondazione Il Bisonte di Firenze

Dal 16 al 19 dicembre 2022 arriva in programma la quarta edizione del "Christmas Market", il mercatino natalizio di Stampe d'Arte della Fondazione Il Bisonte allestito nella suggestiva cornice delle antiche scuderie di Palazzo Serristori a Firenze, in via del Giardino Serristori 13r, per immergersi nell'atmosfera magica dei laboratori di stampa, scoprire tutti i segreti delle tecniche incisorie e acquistare regali... continua

Portalegiovani

"Arti in dialogo. Echi tardo barocchi sculture del Museo Ginori" al Palazzo Marucelli-Fenzi

Dal 16 dicembre 2022 al 17 febbraio 2023 le magnifiche sale affrescate di Palazzo Marucelli - Fenzi (via San Gallo, 10 - Firenze), oggi sede del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (Sagas) dell’Università di Firenze, ospitano la mostra “Arti in dialogo. Echi tardo barocchi nelle sculture del Museo Ginori”. Curata da Cristiano Giometti (Università di Firenze), Andrea Di Lorenzo... continua