Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Transfer: Thoughts to Things" di Tony Cragg in mostra al Museo Novecento di Firenze

La mostra monografica "Transfer: Thoughts to Things" di Tony Cragg al Museo Novecento di Firenze (piazza di Santa Maria Novella, 10) è stata prorogata fino al 5 febbraio 2023. Uno tra i più importanti scultori contemporanei presenta una selezione di sculture e opere su carta, esposizione a cura di Sergio Risaliti e Stefania Rispoli. Il maestro inglese, uno dei più celebri esponenti della scultura contemporanea, è... continua

Portalegiovani

Selfie Museum di Firenze: oltre 400 scenari in mille mq di installazioni immersive

Selfie Museum arriva per la prima volta a Firenze, in via Ricasoli 44, con il suo format di successo internazionale. Oltre 1.000mq dedicati alla reinterpretazione creativa dell’arte e della cultura di ogni epoca e stile, con installazioni immersive e scenari realizzati da oltre 400 artisti da tutto il mondo. Un nuovo spazio in cui i visitatori sono liberi di esprimere la propria creatività con fotografie,... continua

Portalegiovani

Museo e Fondazione Ferragamo: ciclo di incontri "Donne in equilibrio tra ieri e oggi"

In occasione della mostra "Donne in equilibrio" il Museo Ferragamo e la Fondazione Ferragamo propongono un ciclo di 10 incontri dal titolo "Donne in equilibrio tra ieri e oggi". L’obiettivo è di stimolare la riflessione e la discussione su alcune tematiche affrontate nel progetto espositivo, con l’intento di generare un confronto con il mondo contemporaneo e con le nuove generazioni. La mostra, curata da Stefania... continua

Portalegiovani

"Gaia Lux", installazione nella Loggia del Grano dedicata alla salvaguardia dell'ambiente

Dopo la firma della Carta di Gaia nel Salone dei 500, avvenuta lo scorso 21 novembre, l’Italian Music Team - creato da 16 musicisti per sostenere i principi di ActNow, l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e per promuovere le azioni individuali nel contrasto alla crisi climatica - torna a Firenze con il suo “modo gentile di fare qualcosa per il Pianeta” e lo fa con Gaia Lux, installazione temporanea firmata da Think... continua

Portalegiovani

"Elliott Erwitt - Photographs", proroga della mostra a Villa Bardini con due occasioni serali

È stata prorogata fino al 26 febbraio 2023 la mostra dedicata a Elliott Erwitt alla Villa Bardini di Firenze, in Costa San Giorgio. Giovedì 19 e venerdì 20 gennaio 2023 due speciali occasioni serali per visitarla: la villa chiude alle 22.00 (ultimo ingresso alle ore 21.00. E per i visitatori che sceglieranno di visitare la mostra dopo le 19, la shopper ufficiale della mostra in regalo. Nell'esposizione la genialità,... continua

Portalegiovani

Residenze d'artista: dodici vincitori del bando di MAD – Murate Art District di Firenze

Sono 12 gli artisti (su un totale di 72, italiani e internazionali, che hanno partecipato alla call) che hanno vinto il bando per residenze d’artista di MAD Murate Art District e che usufruiranno degli spazi dell’ex carcere delle Murate per produrre i propri lavori fino a maggio 2023. Come consuetudine MAD, centro civico di produzione per l’arte contemporanea gestito da MUS.E ha lanciato alla fine del 2022 una call... continua

Portalegiovani

"Protagonisti", incontro con il critico d'arte Renato Barilli al Museo Novecento di Firenze

Martedì 17 gennaio 2023, alle ore 18.00, il celebre critico d'arte Renato Barilli sarà protagonista di un appuntamento speciale nella Sala Cinema del Museo Novecento di Firenze, in piazza di Santa Maria Novella 10, in occasione della presentazione del suo ultimo saggio, dal titolo "Protagonisti". "Questo saggio riprende il precedente testo Prima e dopo il 2000 (edito da Feltrinelli nel 2006) e consiste nel tentativo... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: progetto di urbanistica tattica in piazza Valdelsa finanziato da Bloomberg

Un progetto di arte urbana partecipata per riconnettere e visualizzare piazza Valdelsa attraverso un’esperienza di ‘urbanistica tattica’. E’ l’intervento ‘Parole in piazza’ finanziato con 25mila dollari da Bloomberg Philanthropies, nell’ambito dell’iniziativa Asphalt Art, che ha portato a selezionare Firenze insieme ad altre 18 città europee. Il progetto è stato presentato in Palazzo Vecchio dagli... continua

Portalegiovani

Da gennaio ad aprile: 16 domeniche per scoprire la Sinagoga, il Museo e il Cimitero Ebraico

Dopo il grande successo dei mesi scorsi, prosegue il ricco calendario di appuntamenti che, per tutte le domeniche da gennaio ad aprile, consentirà di visitare la Sinagoga, il Museo ebraico e il Cimitero ebraico monumentale di Firenze. Domenica 15 gennaio alle ore 11.00, alle 12.30 e alle 15.00 la prima giornata dedicata alla storia della Sinagoga e della ritualità ebraica ma anche a tutte le curiosità e le domande... continua