Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 23 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Recent works. Eden, vulcani e artico", la mostra di Marcello Lo Giudice a Palazzo Vecchio

“Recent works. Eden, vulcani e artico” rende omaggio ai trent’anni di pittura di Marcello Lo Giudice e al suo costante impegno a favore dell’ambiente. Organizzata dal Gabinetto Vieusseux in collaborazione con il Comune di Firenze, la mostra nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio a Firenze apre al pubblico martedì 11 marzo 2025 ed è visitabile, ad ingresso libero, fino a martedì 25 marzo (tutti i giorni dalle... continua

Portalegiovani

"Michelangelo e Vittoria Colonna", Cristina Acidini alla Galleria dell'Accademia di Firenze

Lunedì 10 marzo 2025 alle ore 17.30 alla Galleria dell’Accademia di Firenze, Cristina Acidini, storica dell’arte, Presidente della Fondazione Casa Buonarroti, dell’Opera di Santa Croce a Firenze e dell’Accademia delle Arti del Disegno, inaugurerà il ciclo di conferenze, ideate all’interno del progetto L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025, realizzato per celebrare i 550 anni dalla nascita del... continua

Portalegiovani

8 marzo 2025, ingresso gratuito per le donne nei musei statali della Toscana: il programma

Venerdì 8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della Donna, torna l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito per le donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali. Anche molti dei luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana diffusi su tutto... continua

Portalegiovani

8 marzo 2025: Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per le donne

La Giornata Internazionale della Donna si passa al museo: sabato 8 marzo 2025 i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi saranno infatti aperti gratuitamente per tutte le donne. Al Museo di Palazzo Vecchio e al MAD Murate Art District saranno inoltre offerte due occasioni di visita tutte al femminile. In Palazzo Vecchio sarà possibile scoprire di più su una grande donna del passato, la duchessa Eleonora de... continua

Portalegiovani

"A story about jewellery, ceramics and other things" di Daniel Kruger alla Galleria Villanova

Sabato 8 marzo 2025, alle ore 18.00, si apre la mostra "A story about jewellery, ceramics and other things" di Daniel Kruger alla Galleria Antonella Villanova di Firenze (via Maggio, 19-21r).Fino al 25 aprile 2025, in mostra gioielli, ceramiche e un’istallazione di cuscini, con ricamate dall’artista le parole sulle quali si è soffermato maggiormente nel 2024 durante la loro realizzazione.Daniel Kruger, attraverso... continua

Portalegiovani

"Tempo Rubato" al MAD: visite guidate da studenti dell'Accademia di Belle Arti di Firenze

Sabato 8 marzo 2025, alle ore 16.30 e alle ore 17.30, al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, sono in programma le visite guidate alla mostra "Tempo Rubato" a cura degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Per la X edizione, Black History Month Florence prosegue la collaborazione con MAD Murate Art District, avviata nel 2017, attraverso due mostre e un programma pubblico. Il tema... continua

Portalegiovani

8 marzo 2025, ingresso gratuito per le donne nei Musei del Bargello di Firenze

Dal busto di Costanza Bonarelli di Gian Lorenzo Bernini alla Dama col Mazzolino di Andrea del Verrocchio conservati al Museo Nazionale del Bargello, dal ciclo della Castellana di Vergy affrescato sulle pareti di uno dei più celebri ambienti di Palazzo Davanzati fino alle storie dell’Elettrice Palatina ed Eleonora di Toledo, celebri esponenti della famiglia Medici sepolte alle Cappelle Medicee. Sono solo alcune delle... continua

Portalegiovani

"Venus in Furs": le opere di Antonella Casazza, Loredana Galante, Marta Mez alla Crumb Gallery

La Crumb Gallery di Firenze (via San Gallo, 191/r), ospita, da sabato 8 al 22 marzo 2025, il comitato di "Venus in Furs", con le opere di Antonella Casazza, Loredana Galante, Marta Mez, tre artiste, tre amiche che il comitato, così si definiscono, hanno ideato e fondato. "Venus in Furs", di base a Milano, nasce con lo scopo di creare una rete che coinvolga in progetti espositivi nuove artiste, nell'ottica di un'apertura... continua

Portalegiovani

"Messaggere", mostra collettiva nelle sale al piano terra del Museo Novecento

Contemporaneamente alla mostra monografica di Marion Baruch, le sale al piano terra del Museo Novecento di Firenze, storicamente riservate al nutrimento dell’anima e del corpo delle suore che vivevano nel complesso delle Leopoldine, accolgono "Messaggere" il lavoro di una nuova generazione di artiste Chiara Baima Poma (1990, Cuorgnè, Torino), Fatima Bianchi (Como, 1981), Lucia Cantò (Pescara, 1995), e Parul B. Thacker... continua