Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 23 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

La Sinagoga e il museo ebraico di Firenze apriranno le porte per tre visite guidate speciali

Domenica 6 aprile 2025 alle ore 11.30, venerdì 25 alle ore 11.00 e alle 15.00 e domenica 27 aprile alle ore 11.00 e alle ore 15.00 si terrà una visita speciale interamente dedicata alla Sinagoga e al Museo Ebraico di Firenze. Una guida specializzata condurrà i visitatori attraverso i secoli alla scoperta della storia della Sinagoga di Firenze dalla fondazione fino ad oggi. Al primo e al secondo piano del museo verrà... continua

Portalegiovani

"As if nobody's watching", workshop di Chiara Pirovano al MAD - Murate Art District di Firenze

Sabato 5 e 19 aprile 2025, dalle ore 15.00 alle 17.00, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita il workshop “As If Nobody’s Watching: l’autoritratto come metodo di rigenerazione urbana” di Chiara Pirovano che si propone di esplorare il rapporto tra spazio urbano e identità attraverso l’autoritratto fotografico. Come diverse identità navigano diversamente lo spazio urbano? E in... continua

Portalegiovani

Giornate delle Case Museo: apertura della "Casa dei libri" di Giovanni Spadolini a Firenze

A Firenze la Casa Museo di Spadolini partecipa alle Giornate Internazionali delle Case Museo, organizzata dall'Associazione Nazionale Case della Memoria. Porte aperte al pubblico su prenotazione sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 alle ore 15.00, alle 16.00 oppure alle 17.00 (visite guidate ogni ora) nell’abitazione di Giovanni Spadolini, la suggestiva villa adagiata sulle colline fiorentine, affacciata dall'alto sui... continua

Portalegiovani

Giornate delle Case della Memoria: porte aperte in 35 case museo della Toscana

Sono 35 le realtà della Toscana che prendono parte alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri che si terranno in tutto il mondo il 5 e 6 aprile 2025. In totale sono 142, in 19 regioni italiane, le strutture che hanno aderito all’invito dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che, dopo tre edizioni dedicate alle Case museo presenti sul suolo italiano, hanno allargato... continua

Portalegiovani

"Inedito", la nuova mostra pittorica di Claudio Cionini alla Galleria La Fonderia di Firenze

Sabato 5 aprile 2025, alle ore 18.00, alla Galleria d’arte La Fonderia di Firenze (via della Fonderia, 42R) è in programma l'inaugurazione di "Inedito" mostra personale di Claudio Cionini. In esposizione, oltre alle città caratterizzanti la produzione pittorica dell’artista toscano, 6 opere a soggetto inedito che, dopo 20 anni di pittura post industriale e urbana, vede la natura riappropriarsi della tela. La mostra... continua

Portalegiovani

Giornate delle Case della Memoria: a Firenze e provincia porte aperte in 14 realtà

Sono 35 le realtà della Toscana che prendono parte alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri che si terranno in tutto il mondo il 5 e 6 aprile 2025. In totale sono 142, in 19 regioni italiane, le strutture che hanno aderito all’invito dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che, dopo tre edizioni dedicate alle Case museo presenti sul suolo italiano, hanno allargato... continua

Portalegiovani

"Artefacendo": mostra mercato di artigianato in piazza dei Ciompi a Firenze

Sabato 5 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle ore 20.00, torna in piazza dei Ciompi a Firenze, l’appuntamento con "Artefacendo", la mostra-mercato di artigianato artistico e tradizionale promossa da CNA Firenze Metropolitana con il Comune di Firenze. Una giornata all’insegna della creatività, della qualità e della manualità, con il meglio del “fatto a mano” a chilometro zero. Saranno 26 le botteghe artigiane presenti,... continua

Portalegiovani

"Illustrissimo Signor Duca" e "Serenissima duchessa Eleonora di Toledo" a Palazzo Vecchio

Dopo il successo riscosso nelle ultime messinscene, tornano nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio gli eventi di living history a cura di MUS.E dedicati alle figure di Eleonora di Toledo e Cosimo I de Medici. Venerdì 4 aprile 2025 (alle 19) appuntamento con Illustrissimo Signor Duca (coordinamento scientifico di Valentina Zucchi, regia di Alberto Galligani, in scena nei panni di Cosimo I insieme a Francesco... continua

Portalegiovani

Riapre al pubblico il Parco Mediceo di Pratolino

Riapre al pubblico nel fine settimana il Giardino delle Meraviglie. Dal 4 aprile al 2 novembre 2025 il Parco Mediceo di Pratolino sarà aperto gratuitamente al pubblico, senza prenotazione, venerdì, sabato, domenica e anche nei giorni festivi del 20, 21 e 25 aprile, 1 maggio, 2 e 24 giugno, 15 agosto, 1 novembre. L’apertura dei cancelli sarà sempre il mattino alle 10, con orario continuato fino alle ore 20 nei mesi... continua