Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 23 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Settimana del Fiorentino: "Firenze in Arte" tra creatività e artigianato in Piazza del Carmine

Nel cuore dell’Oltrarno, culla storica dell’artigianato fiorentino, prende vita "Firenze in Arte", la mostra mercato che celebra il saper fare e la creatività della tradizione artigiana. L’evento, organizzato da CNA Firenze Metropolitana con Associazione Garbo Firenze e in collaborazione con Q1, si inserisce nel ricco cartellone della Settimana del Fiorentino, la rassegna promossa dal Comune di Firenze per valorizzare... continua

Portalegiovani

"La tradition du nouveau", la mostra dal workshop di Blom all'Institut français Firenze

Sabato 29 marzo 2025, alle ore 17.00, all'Institut français Firenze, in piazza Ognissanti 2, sarà inaugurata la mostra degli elaborati del workshop "La tradition du nouveau", ideato e condotto da Jean Baptiste Blom (ECV Paris), in collaborazione con Lucia Minunno (Fondazione Studio Marangoni), a Firenze dal 24 al 29 marzo 2025, nato con l’obiettivo di sperimentare una forma di collaborazione d’equipe internazionale... continua

Portalegiovani

Nuova Tinaia: 2.500 alla mostra "Aspettando la Bomba" all'Accademia delle Arti del Disegno

Grande successo di pubblico per la mostra “Aspettando la bomba. L’Art Brut di Giovanni Galli”, promossa dall’Associazione La Nuova Tinaia e ospitata dall’8 febbraio al 28 marzo 2025 nella Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. Sono stati oltre 2.500 i visitatori che hanno potuto scoprire, con ingresso gratuito, le opere esposte per celebrare i trent’anni di attività di... continua

Portalegiovani

"Sex and Solitude" di Tracey Emin: giovedì sera a 5 euro per giovani under 30 a Palazzo Strozzi

Un'occasione per scoprire l'arte potente e intima nella mostra "Sex and Solitude" di Tracey Emin e visitare in orario serale il Palazzo Strozzi di Firenze. Tutti i giovedì dalle 18.00 alle 22.00 i minori di 30 anni possono accedere al prezzo speciale di € 5 alla più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle artiste britanniche più famose e influenti del panorama contemporaneo.  Curata da Arturo... continua

Portalegiovani

"Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti" in mostra alla Villa Bardini di Firenze

Un affascinante viaggio alla riscoperta della coppia che riunì artisti e intellettuali che hanno plasmato il 900 italiano. “Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti”, dal 27 marzo al 20 luglio 2025 alla Villa Bardini di Firenze, a cura di Cristina Acidini e Claudio Paolini, è una grande mostra d'arte e di più: è un affascinante viaggio alla riscoperta di una coppia - lui storico dell'arte, lei scrittrice... continua

Portalegiovani

"I disegni di Michelangelo", incontro con Cristina Acidini alla Casa Buonarroti di Firenze

Michelangelo non fu soltanto lo spirito straordinariamente originale che tutti conoscono, capace di rivoluzionare il linguaggio delle forme in pittura, scultura e architettura; egli fu anche colui che per primo mise in discussione il sistema tradizionale della produzione artistica, quello basato sulla "bottega", luogo fisico di produzione e di formazione, ma anche efficiente struttura organizzativa che poteva far fronte... continua

Portalegiovani

"Settimana del Fiorentino": il Museo Sant’Orsola riapre le sue porte al pubblico

Visite guidate gratuite e un’apertura straordinaria sono in programma nel complesso di Sant'Orsola in via Guelfa n° 21 a Firenze in occasione della "Settimana del Fiorentino".Mercoledì 26 marzo 2025Scopri Sant’Orsola visita guidataOre 11 Via Guelfa 21Per la Settimana del Fiorentino 2025, Museo Sant’Orsola riapre le sue porte al pubblico con visite guidate gratuite all’interno dell’ex convento, per scoprire... continua

Portalegiovani

Giornate FAI di Primavera 2025: il programma di visite a offerta libera a Firenze

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. Un appuntamento che da Nord a Sud della Penisola, in oltre trent'anni, ha coinvolto più di 13 milioni di visitatori, 16.290 luoghi aperti in oltre... continua

Portalegiovani

"A scuola d'arte", nuovo ciclo di laboratori per famiglie al Museo Stefano Bardini di Firenze

In partenza sabato 22 marzo 2025 al Museo Stefano Bardini il nuovo ciclo di “A scuola d’arte”, format di mediazione a cura dei Musei Civici Fiorentini, di Palazzo Medici Riccardi e di Fondazione MUS.E, sviluppato in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Firenze e rivolto agli adulti e ai bambini con le loro famiglie, che si intreccia alle collezioni e alle esposizioni dei musei cittadini... continua