Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
sabato 05 aprile 2025

Arte

Portalegiovani

Direzione regionale musei della Toscana: ingresso gratuito domenica 1 settembre 2024

Domenica 1 settembre 2024 arriva la #DomenicalMuseo a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi Musei Autonomi Nuovo appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. Come di consueto molti dei luoghi... continua

Portalegiovani

Yōkai, mostri e creature horror negli anime: Fabio Valerio al Museo degli Innocenti di Firenze

Questo weekend il consueto appuntamento settimanale con gli eventi collaterali di Yōkai. Mostri, Spiriti e altre Inquietudini nelle Stampe Giapponesi, in corso al Museo degli Innocenti a Firenze, ci accompagna nell’universo horror dei mostri giapponesi. Per tutti gli appassionati di anime e manga, ma anche per i più curiosi, sabato 31 agosto 2024 alle 17 arriva nelle sale dell’esposizione Fabio Valerio, capo redattore... continua

Portalegiovani

Walter Van Beirendonck mentor del Master in Fashion Design del Polimoda di Firenze

Polimoda annuncia l’arrivo di Walter Van Beirendonck come mentor del Master in Fashion Design per l'anno accademico 2024/2025. A partire da ottobre, il noto designer belga si unirà al corpo docenti della rinomata fashion school diretta da Massimiliano Giornetti. “Walter Van Beirendonck rappresenta la quintessenza della creatività più pura, la sintesi di un'estetica assoluta, priva di compromessi. Un inno all'indipendenza... continua

Portalegiovani

"Coni di Stelle", cinque incontri al Museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze

Arriva l’estate e la cupola del Planetario del Museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze si illumina per cinque appuntamenti con "Coni di Stelle" ospitando le luci e le storie dell’universo: gli astrofisici guideranno lo sguardo del visitatore in un insolito viaggio nello spazio e nel tempo. Gli incontri in calendario intendono avvicinare il pubblico di giovani e adulti all’astronomia, attraverso l’illustrazione... continua

Portalegiovani

Ferragosto 2024 nei luoghi della cultura della Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Per chi desidera trascorrere lFerragosto all'insegna dell’arte, la Direzione regionale Musei nazionali Toscana offre dal 15 al 18 agosto 2024 un ricco programma di mostre, visite tematiche e iniziative nei luoghi della cultura statali diffusi su tutto il territorio regionale. Info orari e modalità di ingresso su Museitoscana: https://museitoscana.cultura.gov.it Attenzione con allerta meteo giallo/arancio/rosso i parchi,... continua

Portalegiovani

Full immersion di storia, arte e cultura per Ferragosto ai cinque Musei del Bargello di Firenze

Un fine settimana di Ferragosto all’insegna dell’arte e della cultura con la possibilità di visitare tutti e cinque i Musei del Bargello. Il gruppo di musei statali garantisce infatti l’apertura al pubblico nel weekend centrale di agosto con il Museo Nazionale del Bargello e Casa Martelli che al percorso di visita aggiungono la possibilità di partecipare a una serie di visite guidate in italiano, tenute dal personale... continua

Portalegiovani

"L'incanto di Orfeo", visite musicali notturne per San Lorenzo a Palazzo Medici Riccardi

Per la festività di San Lorenzo, a cui i Medici sono stati storicamente legati, la Città Metropolitana di Firenze e MUS.E, in collaborazione con l’orchestra La Filharmonie, presentano un programma speciale all'interno di Palazzo Medici Riccardi storica residenza della famiglia. Nella serata di sabato 10 agosto 2024 infatti saranno proposti due itinerari eccezionali alla scoperta della mostra L'incanto di Orfeo. Nell'arte... continua

Portalegiovani

Sadayakko a Firenze e i demoni del Kabuki: incontro con Carmen Covito al Museo degli Innocenti

Proseguono per tutto il mese di agosto gli eventi collaterali per grandi e piccoli che a cadenza settimanale animano la mostra Yōkai. Mostri, Spiriti e altre Inquietudini nelle Stampe Giapponesi, in corso fino al 3 novembre 2024 al Museo degli Innocenti a Firenze. Questo weekend arriva nelle sale dell’esposizione Carmen Covito, scrittrice, giornalista e direttrice della rivista online AsiaTeatro, che sabato 10 agosto... continua

Portalegiovani

"Artigianato e Palazzo", al via i festeggiamenti per il trentennale

Artigianato e Palazzo ha dato il via  sui canali social ai festeggiamenti per il Trentennale  che troverà il suo apogeo con la  prossima edizione, dal 13 al 15 settembre al Giardino Corsini di Firenze. E lo fa su Instagram coinvolgendoci in un viaggio che, attraverso ventinove short video tra volti, scorci e manufatti, ognuno ben racconta l’atmosfera di quell’anno e lo spirito con cui è nata la mostra che ha... continua