Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
venerdì 09 maggio 2025

Musica

Portalegiovani

"Poesia nella città", dj set di Andy dei Bluvertigo al Teatro Cantiere Florida di Firenze

Andrea “Andy” Fumagalli, iconico cofondatore dei Bluvertigo, in consolle insieme all’artista Lillya Wert per trasformare il Teatro Cantiere Florida in club per una notte. Sarà una grande festa dedicata all’amore per la musica anni ’70, ’80 e ’90 a concludere, sabato 21 settembre 2024 alle 21.30, la 10/ma edizione di “Poesia nella città”, a Firenze la rassegna tra parola, musica e performance a... continua

Portalegiovani

Lattexplus Festival 2024: Mace e Go Dugong alla Cavea del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Sabato 21 settembre 2024, a partire dalle ore 20.00, Mace e Go Dugong saranno protagonisti del Lattexplus Festival alla Cavea del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (Piazza Vittorio Gui, 1 - Firenze). Il Festival giunto alla sua ottava edizione è sostenuto dall'Estate Fiorentina 2024 del Comune di Firenze e da sempre si contraddistingue per eccellenza e ricerca artistica, grazie ad una line-up di performer di caratura... continua

Portalegiovani

Bob Jay Duo in concerto a ingresso libero al Giardino delle Rose di Firenze

Sabato 21 settembre 2024, alle ore 18.00, nello spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2 (ingresso libero), l’Associazione Culturale Quadrophenia presenta il concerto del Bob Jay Duo, ovvero Roberto Uggiosi, voce e chitarra, e Davide Biagini alle tastiere. Chitarrista e cantante con oltre 40 anni di esperienza, Roberto Uggiosi ha suonato in moltissimi festival in Norvegia, Olanda, Mexico,... continua

Portalegiovani

"The Mildred Snitzer Orchestra" con Jeff Goldblum al Teatro Niccolini di Firenze

Si apre con i fuochi d’artificio la nuova stagione del Teatro Niccolini di Firenze. Il 20 e 21 settembre 2024 il celebre attore nonché talentuoso musicista Jeff Goldblum si esibirà con il suo ensemble “The Mildred Snitzer Orchestra” in due eccezionali concerti jazz. Il più antico teatro della città del fiore (costruito nel 1648 proprio accanto al Duomo) inaugurerà la sua 376ma stagione con un appuntamento unico... continua

Portalegiovani

Amici della Musica di Firenze: dal 20 settembre torna il Fortissimissimo Firenze Festival

Dal 20 settembre all’8 ottobre 2024 torna, per la sua ottava edizione, Fortissimissimo Firenze Festival, un progetto artistico ideato e curato dal M° Andrea Lucchesini che raccoglie in un unico cartellone alcuni dei più interessanti giovani rappresentanti della scena classica nazionale e internazionale. Diciassette saranno in tutto gli appuntamenti, di cui 11 a Firenze e 6 distribuiti in vari comuni della città metropolitana... continua

Portalegiovani

Concerto a ingresso libero dei "Contrabanda" al Giardino delle Rose di Firenze

Venerdì 20 settembre 2024, alle ore 18.00, nello spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2 (ingresso libero), l’Associazione Culturale Quadrophenia presenta in concerto: Contrabanda! Tradición cubana viva!, ovvero: Francesco Birardi, chitarra, voce; Luca Imperatore, chitarra flamenca; Paolino Casu, percussioni. Un ormai ben noto gruppo che ai classici della musica tradizionale cubana... continua

Portalegiovani

FloReMus Festival: "Errar cantando" alla Chiesa di San Donato in Polverosa di Firenze

Ultimo evento dell’ottava edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», venerdì 20 settembre 2024 alle ore 19.00, nell’antica Chiesa di San Donato in Polverosa (via di Novoli 31, Firenze; ingresso libero; consigliata la prenotazione sul sito https://hommearme.it): l’Ensemble Errar cantando, composto da Stefano Guadagnini, cantus, Enrico Torre, altus, Leonardo Malara, tenor... continua

Portalegiovani

"Scrivere la musica: una rivoluzione culturale europea", incontro per FloReMus 2024 alle Oblate

Per l’ottava edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», giovedì 19 settembre 2024 alle ore 18.00, alla Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24, Firenze; ingresso libero), arriva in programma la conversazione Scrivere la musica: una rivoluzione culturale europea, a cura del musicologo Marco Mangani. L’idea che sia possibile trasmettere un pensiero musicale attraverso... continua

Portalegiovani

Targa al Teatro Cartiere Carrara di Firenze per i 90 anni di Ornella Vanoni e Gino Paoli

Ornella Vanoni e Gino Paoli, “due bellissimi ragazzi” che proprio in questi giorni (rispettivamente il 22 e il 23 settembre) tagliano il traguardo delle 90 primavere, e a cui il Teatro Cartiere Carrara di Firenze dedica una targa d’autore, realizzata dall’artista grafico Stefano Rovai. “Anche io sono senza fine” è l’affettuoso messaggio autografo che Ornella Vanoni ha fatto recapitare al teatro per ringraziare... continua