Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
venerdì 09 maggio 2025

Musica

Portalegiovani

PianoNovecento: "Mito e seduzione" con Riccardo Sandiford al Museo Novecento di Firenze

PianoNovecento propone il quarto e ultimo appuntamento della rassegna di quest'anno venerdì 13 settembre 2024 alle ore 21.00 per "Mito e seduzione", con Riccardo Sandiford al pianoforte del Museo Novecento di Firenze, in Piazza Santa Maria Novella 10.La programmazione della VI edizione di PianoNovecento è strettamente connessa alla mostra “L’incanto di Orfeo”, un progetto ideato da Sergio Risaliti e... continua

Portalegiovani

FloReMus: "Preziosi manoscritti musicali" alla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze

Per l’ottava edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», Giovedì 12 settembre 2024 alle 15.00, alla Biblioteca Medicea Laurenziana (Piazza San Lorenzo 9, Firenze) è in programma una visita musicale a pagamento (costo della visita guidata 9 euro + 1 di prevendita su vivaticket, ma i posti, salvo rinunce dell’ultim’ora, sono esauriti) dal titolo Preziosi manoscritti musicali,... continua

Portalegiovani

"Delirio", Jessica Pratt in concerto al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Giovedì 12 settembre 2024 alle ore 20.00, in sala Zubin Mehta al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, è in programma il concerto di canto del soprano Jessica Pratt che porta in scena le arie contenute nel Cd “Delirio” inciso al Maggio, con l’Orchestra e il Coro del Teatro per l’etichetta Tancredi. Presentato ufficialmente al Teatro del Maggio, lo scorso 20 ottobre 2023, in concomitanza con l’uscita, il cd... continua

Portalegiovani

"La musica dei poeti. I poeti della musica", tre incontri al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Tre eventi unici ed esclusivi, ideati e pensati per il Gabinetto Vieusseux di Firenze da Francesco Bianconi, Andrea Chimenti, Gianni Maroccolo e Massimo Zamboni, dedicati a tre grandi poeti del Novecento, Giorgio Caproni, Pier Paolo Pasolini e Giuseppe Ungaretti, i cui fondi sono conservati presso l’Archivio Contemporaneo Bonsanti.È la rassegna “La musica dei poeti. I poeti della musica” che si svolge a settembre,... continua

Portalegiovani

"TheBluWave", JoyCut e Nuovo Balletto di Toscana al Forte Belvedere di Firenze

I JoyCut arrivano a Firenze nella loro dimensione preferita, quella live, mercoledì 11 settembre 2024, alle ore 20.00, nella stupenda cornice del Forte Belvedere di Firenze (via di San Leonardo, 1). Con una suggestiva performance composta da musica e danza, la band presenterà l'ultimo lavoro "TheBluWave". L'album, interamente dedicato alla vulnerabilità degli enti in natura, vuole rivelare il suono primitivo della... continua

Portalegiovani

FloReMus: incontro su "Paolo Tenorista tra sacro e profano" alla Biblioteca delle Oblate

Per l’ottava edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», mercoledì 11 settembre 2024 alle 18, la Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24, Firenze; ingresso libero) ospita la conversazione Godi, Firenze! Paolo Tenorista tra sacro e profano, a cura di Antonio Calvia. L’abate Paolo da Firenze, anche noto come Paolo Tenorista (ca. 1355 – ca. 1436), fu una figura di spicco... continua

Portalegiovani

FloReMus: "Tasto Solo" con Guillermo Pérez in concerto al Museo San Marco di Firenze

Per l’ottava edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», martedì 10 settembre 2024 alle ore 21.15, al Museo di San Marco (Piazza San Marco, Firenze) l’Ensemble Tasto Solo (Spagna), diretto da Guillermo Pérez, in La flor en paradis. Le radici dell’Umanesimo musicale; musiche dai principali manoscritti del XIV secolo, con Anne-Kathryn Olsen: soprano; Pau Marcos: viella; Guillermo... continua

Portalegiovani

Lo spettacolo "Santi e briganti" chiude gli appuntamenti di Anconella Garden

Sarà il concerto-spettacolo “Santi e briganti” dell'associazione Echoes a chiudere gli appuntamenti estivi di Anconella Garden, martedì 10 settembre 2024 (ore 21.00, ingresso libero da via Villamagna, 39/d). “Santi e briganti” è ideato e presentato dall'attore e poeta Francesco Burroni e dal cantastorie Mauro Chechi, uniti dalla passione per l'improvvisazione poetica. Accanto alle ballate e agli stornelli,... continua

Portalegiovani

"Woodoo", le performance della crew di Circo Nero Italia al Flo di Firenze

Domenica 8 settembre 2024 il rientro a Firenze diventa dolce… Infatti gli artisti di Circo Nero Italia regalano di nuovo emozioni a Firenze, al Flò, al Piazzale Michelangelo (Vial Michelangelo 84), con il loro party Woodoo. Forse è il format più sperimentale tra quelli proposti da questo collettivo. Si balla dalle 6 di sera alle 4 del mattino, per cui si può scegliere se arrivare all’aperitivo, a cena, dopocena,... continua