Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
venerdì 09 maggio 2025

Musica

Portalegiovani

"Trionfi e sogni barocchi: Bach per tre", note nel complesso di Sant’Orsola a Firenze

Nell’ambito del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, sabato 14 settembre 2024 (ore 17.00) appuntamento nel Complesso di Sant’Orsola (via Guelfa, 21 - Firenze) per il concerto “Trionfi e sogni barocchi: Bach per Tre”. Ad esibirsi sulle musiche del compositore tedesco saranno tre noti strumentisti: Sara Pastine al violino, Giulia Baracani al flauto e Giovanni Inglese al violoncello. A seguire, visita... continua

Portalegiovani

College Clash: Burning Blood, DRVN, Revue, Ejent, HSO e Magnitudo 18 all'Ultravox Firenze

Sono stati selezionati tra oltre 100 pretendenti, hanno superato 5 eliminatorie e 2 semifinali, infine eccoli, i sei finalisti di College Clash, concorso per giovani band toscane che ha infiammato l’estate di Ultravox Firenze.Burning Blood, DRVN, Revue, Ejent, HSO, Magnitudo 18 sono i gruppi che si daranno battaglia sabato 14 settembre 2024 dalle ore 21 allo spazio estivo del Parco delle Cascine.Il livello è davvero... continua

Portalegiovani

Flamenco con Gigi Cardigliano e Manuela Rapi al Giardino delle Rose di Firenze

Sabato 14 settembre 2024, nello spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2 (ingresso libero), alle ore 16.00 arriva in programma l'esposizione del progetto di pittura "L’altro come amico", a cura di Matteo Bellesi e Alberto Cecchini, ispirato al racconto "La leggenda della talpa dal muso stellato" di Daniela Tomasini e Ilaria Malavisi; il ricavato delle opere sarà devoluto in beneficenza... continua

Portalegiovani

FloReMus: "L’Homme Armé Consort" e Mario Bencivenni alla Certosa del Galluzzo

Per l’ottava edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», sabato 14 settembre 2024 alle 17 alla Certosa del Galluzzo (via della Certosa 1, Firenze; ingresso libero) Mario Bencivenni parla di La certosa del Galluzzo. Lo spazio dove spirito e materia si incontrano felicemente in attesa del Regno; alle 19 (ingresso 5 euro) L’Homme Armé Consort, diretto da Fabio Lombardo (Elena... continua

Portalegiovani

Mar Abierto Duo in concerto a ingresso libero all'Anconella Garden di Firenze

Dall’elettronica alle radici classiche della musica europea, attingendo al crogiolo di miscele sonore del Sud America e dei Caraibi, usando il jazz come grammatica per unire mondi apparentemente lontani: Veronica Fascione (voce) e Fabio Castronuovo (piano e elettronica), nella formazione di Mar Abierto Duo, saranno i protagonisti dell’ultimo appuntamento musicale sul palco di Anconella Garden sabato 14 settembre 2024.... continua

Portalegiovani

Visite guidate gratuite e solisti del Conservatorio Cherubini all'Opificio delle Pietre Dure

Proseguono le aperture straordinarie del Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, in via degli Alfani 78, tutti i giovedì pomeriggio di settembre e ottobre 2024 dalle 14:00 alle 18:00 con visite guidate gratuite a cura dei professionisti dell’OPD, a cui si aggiunge un’apertura serale il 13 settembre dalle 19:00 alle 23:00. Quest’anno inoltre l’autunno porta un’interessante novità: a cominciare... continua

Portalegiovani

Matteo Urro in concerto a ingresso libero al Giardino delle Rose di Firenze

Venerdì 13 settembre 2024, alle ore 18.00, nello spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, musica dal vivo a cura dell’Associazione Culturale Quadrophenia con Matteo Urro, cantante, chitarrista, autore e producer. Da molti anni è estremamente attivo nel circuito rock underground toscano, militando in varie formazioni tra cui i Pandora (vincitori del Trofeo Roxy Bar nel 1999) e gli... continua

Portalegiovani

FloReMus: incontro alle Oblate su Maddalena Casulana e le creatrici musicali nel Rinascimento

Per l’ottava edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», venerdì 13 settembre 2024 alle ore 18.00, alla Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24, Firenze; ingresso libero) conversazione “Mostrar al mondo il vano error de gl’huomini”. Maddalena Casulana e le creatrici musicali nel Rinascimento, a cura di Isabelle Chabot. Nel 1568 veniva pubblicato a Venezia il Primo... continua

Portalegiovani

FilArmonia: al via il ciclo "Viriditas" con il concerto di NicoNote alla Certosa di Firenze

Musica, teatro, installazioni, clubbing, radio: il progetto di Nicoletta Magalotti alias NicoNote agisce in territori molteplici e si intreccia negli anni con i destini di artisti di estrazioni molto diverse, da Yoshi Oida, Gabriella Bartolomei, François Tanguy a Piero Pelù, Teresa De Sio, Mauro Pagani, Roberto Terzani, Massimo Zamboni. Venerdì 13 settembre 2024 alle ore 21 con il concerto Regola, dedicato alla mistica... continua