Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
venerdì 09 maggio 2025

Musica

Portalegiovani

FloReMus Festival: visita musicale alla Biblioteca Nazionale con l'Ensemble L’Homme Armé

Per l’ottava edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», il primo interamente dedicato alla musica del Quattro-Cinquecento nella città che più ha influito sulla cultura rinascimentale nelle sue sfaccettature artistico-visive, letterarie, musicali, filosofiche, scientifiche e politiche, venerdì 6 settembre alle 16.00, presso la Biblioteca Nazionale Centrale (ingresso da via... continua

Portalegiovani

"Note al Museo", Orchestra da Camera Fiorentina al Cenacolo di Santa Apollonia e in San Marco

Da giovedì 5 settembre a sabato 26 ottobre 2024, dopo la pausa estiva, torna "Note al Museo" con i concerti dell'Orchestra da Camera Fiorentina al Museo di San Marco e al Cenacolo di Santa Apollonia per una visita ai capolavori resa ancora più suggestiva con i contrappunti musicali degli ensemble.Il progetto è stato finanziato dal Ministero della Cultura - Direzione generale Spettacolo e realizzato dalla Direzione... continua

Portalegiovani

"Copula Mundi", nuova edizione del festival culturale multidisciplinare al Lumen di Firenze

Performance di arte, musica, teatro, danza, talk, workshop e laboratori: dal 5 all’8 settembre 2024 Lumen (via del Guarlone, 25 - Firenze) organizza il festival culturale multidisciplinare Copula Mundi Venti Venti Quattro. Gratuito e itinerante, nasce come evoluzione del festival “Icchè ci vah ci vole”, con l’obiettivo di creare uno spazio per l'espressione di tutte le realtà giovanili emergenti del territorio,... continua

Portalegiovani

"Firenze Jazz Festival 2024": 11 giorni di programmazione, 29 eventi con 115 artiste e artisti

Undici giorni di concerti, 29 eventi, nomi affermati e nuove talenti del jazz contemporaneo, in alcune tra le più belle location di Firenze. Dal 4 al 15 settembre 2024 torna il "Firenze Jazz Festival", che, dopo 7 anni di attività nel capoluogo toscano, implementa ancor di più le caratteristiche che l’hanno portato ad essere uno dei principali festival musicali d’Italia, con 30 eventi previsti a Firenze e nella... continua

Portalegiovani

Firenze Jazz Festival 2024: le prime anticipazioni su oltre 30 concerti in due settimane

Undici giorni di concerti, nomi affermati e nuove talenti del jazz contemporaneo, in alcune tra le più belle location di Firenze. Dal 4 al 15 settembre 2024 torna il Firenze Jazz Festival, che, dopo 7 anni di attività nel capoluogo toscano,implementa ancor di più le caratteristiche che l’hanno portato ad essere uno dei principali festival musicali d’Italia, con oltre 30 concerti previsti a Firenze e nella Città... continua

Portalegiovani

Musica dal vivo, spettacoli teatrali e laboratori di danza all'Anconella Garden di Firenze

Anconella Garden continua a celebrare l'estate fiorentina con gli ultimi appuntamenti relativi al mese di settembre, che spaziano dalla musica dal vivo agli appuntamenti letterari, dal teatro alla danza, senza dimenticare l’attività fisica (ingresso libero da via Villamagna, 39/d).Laboratori di danzaSi parte lunedì 2 settembre alle 20 con gli incontri gratuiti di balli e canti di pizzica e taranta a cura di Annalisa... continua

Portalegiovani

L'Homme Armé: ottava edizione del Festival "FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze"

Da domenica 1 a venerdì 20 settembre 2024 si svolgerà l’ottava edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», il primo interamente dedicato alla musica del Quattro-Cinquecento nella città che più ha influito sulla cultura rinascimentale nelle sue sfaccettature artistico-visive, letterarie, musicali, filosofiche, scientifiche e politiche; rinascimentali sono per lo più anche... continua

Portalegiovani

Orchestra Toscana Classica: Alberto Bocini all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio

È la straordinaria partecipazione del contrabbassista Alberto Bocini, nel duplice ruolo di solista e direttore, a segnare i concerti dell’Orchestra Toscana Classica di domenica primo e lunedì 2 settembre 2024 alle ore 21.00 all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio di Firenze (Piazza Santo Stefano - accesso da via Por Santa Maria). In programma musiche di Giovanni Bottesini, Nino Rota, Astor Piazzolla e Franz... continua

Portalegiovani

Fermata Carlo Monni: Bob Jay e Alex Gonfiantini in concerto alle Cascine di Firenze

Sabato 31 agosto 2024, alle ore 18.00, per la rassegna “Fermata Carlo Monni” al Giardino della Catena nel Parco delle Cascine di Firenze, lato viale Lincoln (non molto lontano, giustappunto, dalla fermata della tramvia), musica dal vivo con Alex e Bob, duo blues-country formato da Bob Jay (al secolo Roberto Uggiosi, pistoiese dalla lunga carriera di bluesman, che ha pubblicato a suo nome l’album D’istinto, in... continua