Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza
giovedì 03 aprile 2025

Teatro & Danza

Portalegiovani

Giornata contro la violenza sulle donne: "Red Carpet" al Teatro Cantiere Florida di Firenze

Un esorcismo danzato per elaborare un trauma collettivo, quello della repressione e della censura femminile attraverso i secoli, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Questo è “Red Carpet”, lavoro firmato Versiliadanza che debutterà in prima italiana sabato 23 novembre 2024 alle ore 21.00 al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111R) nell’ambito della rassegna di sensibilizzazione... continua

Portalegiovani

Metropolis: "Il malato immaginario" di Molière in scena al Teatro Nuovo Sentiero di Firenze

Sabato 23 novembre alle ore 21.00 e domenica 24 novembre 2024 alle ore 16.30, Metropolis Teatro porta in scena "Il malato immaginario" di Molière, con adattamento e regia di Tommaso Parenti, al Teatro Nuovo Sentiero di Firenze, in via delle Panche 36. Metropolis Teatro presenta il suo malato immaginario “senza tempo e di tutti i tempi”, costruito su un gioco teatrale che intreccia angoscia esistenziale, divertimento... continua

Portalegiovani

"Komorebi 2024 - Questioni di condominio parte 2", performance di danza a Le Piagge

Dopo il successo dell’edizione 2023, Komorebi torna dal 23 novembre 2024 nel quartiere Le Piagge di Firenze e sceglie Il condominio in via della sala 7 del complesso Le Navi in cui presenta Questioni di condominio parte 2, pianerottoli oltre il transito, una produzione Stazione Utopia in collaborazione con Nuovo Balletto di Toscana, Opus Ballet e The Gate. Il programma prevede sette brevi performance di danza firmate... continua

Portalegiovani

Il Respiro del Pubblico Festival: "House we left" di MaMiMò in scena al Teatro di Cestello

Uno spettacolo per parlare del significato di avere una casa, per “Il Respiro del Pubblico Festival” edizione 2024 a cura di Cantiere Obraz. A Firenze, sabato 23 novembre 2024 alle 20.45, al Teatro di Cestello, Piazza di Cestello 4, Centro Teatrale MaMiMò presenta “House we left”, finalista di Rete Inventaria 2024. Drammaturgia e regia di Alessandro Sesti con Cecilia Di Donato e con i musicisti Andrea... continua

Portalegiovani

"A.K.A. (Also Known As)" di Daniel J. Meyer con Vieri Raddi al Teatro di Rifredi a Firenze

Un monologo che parla di identità, di differenza tra ciò che pensi di essere e ciò che la società vuole che tu sia. Dal 22 novembre al 1 dicembre 2024, Angelo Savelli dirige in prima nazionale "A.K.A. (Also Known As)" del giovane drammaturgo argentino/spagnolo Daniel J. Meyer (Premio Max Awards 2019 e Butaca Awards 2018) con protagonista Vieri Raddi al Teatro di Rifredi a Firenze, in via Vittorio Emanuele II 303,... continua

Portalegiovani

Teatro della Toscana: al via la stagione 2024/2025 del Teatro di Rifredi a Firenze

Il Teatro della Toscana annuncia la stagione 2024/2025 del Teatro di Rifredi a Firenze in via Vittorio Emanuele II, 303. Gli artisti in programma, tra cui Carlo Cecchi, Antonio Latella, Claudio Tolcachir, Andrée Ruth Shammah, Angelo Savelli, Peppe Servillo, Walter Veltroni, Federico Bellini, Lodo Guenzi, Cristiana Capotondi, Tindaro Granata, Valentina Picello, Daniel J. Meyer, Vieri Raddi, Maria Chiara Arrighini, Giulia... continua

Portalegiovani

Visioni d'Autunno: "Dioggene" con Stefano Fresi in scena al Teatro Puccini di Firenze

Uno spettacolo che passa dal Medioevo all'attualità, indagando l'animo umano di ieri e di oggi. Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine, 41) sarà in scena "Dioggene" con Stefano Fresi, scritto e diretto da Giacomo Battiato. Evento che si svolge nell'ambito della rassegna "Visioni d'Autunno" con il contributo dell'Autunno Fiorentino 2024 di Comune di Firenze e MIC Direzione... continua

Portalegiovani

Teatro delle Donne: "Medea assolo" di Euripide con Raffaella Azim al Goldoni di Firenze

Medea di Euripide è un abisso dove le scoperte sono continue: più ti immergi nel testo, più cogli frammenti di pensiero, sentimenti, emozioni che dilatano il personaggio della protagonista e lo portano all’oggi. Tra i debutti più apprezzati delle ultime stagioni teatrali, “Medea assolo” è lo spettacolo che il Teatro delle Donne presenta in prima regionale venerdì 22 novembre 2024 alle ore 20.30 al Teatro... continua

Portalegiovani

"Trovata una sega!", il monologo di Antonello Taurino al Laboratorio Puccini di Firenze

Un racconto su Livorno, Modigliani e "lo scherzo del secolo" dell'estate 1984. Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 21.30, al Laboratorio Puccini di Firenze (via delle Cascine, 41) sarà in scena "Trovata una sega!", il monologo scritto, diretto e interpretato da Antonello Taurino. Quando il caso incatena gli eventi meglio di uno sceneggiatore hollywoodiano. Più di trent’anni dopo, il racconto per “Attore e Proiettore”... continua