Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza
giovedì 03 aprile 2025

Teatro & Danza

Portalegiovani

Franco Zeffirelli tra tradizione e innovazione, tra cultura latina e mondo anglosassone

Venerdì 22 novembre 2024, dalle ore 10.00, nella sede della Fondazione Franco Zeffirelli di Firenze, in piazza San Firenze, si terrà un convegno di studi sul contributo dato da Franco Zeffirelli alle arti dello spettacolo del secondo Novecento, dal titolo Franco Zeffirelli tra tradizione e innovazione, tra cultura latina e mondo anglosassone.Regista, ma anche scenografo e costumista, attivo nei campi dell’opera lirica,... continua

Portalegiovani

"Abitare il museo. Il corpo dell’arte", progetto del Centro Nazionale Danza Virgilio Sieni

Lunedì 25 novembre 2024, dalle ore 10:00 alle ore 17.00, a Cango Cantieri Goldonetta a Firenze, si svolgerà il convegno Abitare il museo. Il corpo dell’arte a cura del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, con il sostegno della Regione Toscana, della Fondazione CR Firenze, del Comune di Firenze e del Ministero della Cultura. La giornata di studi - che vedrà la partecipazione di direttori di... continua

Portalegiovani

Il Respiro del Pubblico Festival: "Smart Work" di Mammut Teatro in scena al Cestello di Firenze

In scena il mondo del lavoro per “Il Respiro del Pubblico Festival” edizione 2024 a cura di Cantiere Obraz. A Firenze, venerdì 22 novembre 2024 alle 20.45, al Teatro di Cestello, Piazza di Cestello 4, Mammut Teatro presenta “Smart Work”, di Gianluca Vetromilo che cura anche la regia e Armando Canzonieri. Con Francesco Rizzo. Assistenza alla regia Ada Roncone, musiche Francesco Ferlaino / JVas, organizzazione... continua

Portalegiovani

"La prova" di Bruno Fornasari con Tommaso Amadio e Marta Belloni al Teatro Puccini di Firenze

Una commedia sfrontata e spiazzante che, partendo dalle rivendicazioni del movimento #metoo, prova a riflettere sulla discriminazione di genere. Giovedì 21 novembre 2024, alle ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41, il Teatro Filodrammatici di Milano porta in scena lo spettacolo "La prova" di Bruno Fornasari con Tommaso Amadio, Marta Belloni, Camilla Pistorello e Michele Radice.Fede dirige un’agenzia... continua

Portalegiovani

Il Respiro del Pubblico Festival: "Via del Popolo" di Saverio La Ruina al Teatro di Cestello

In scena il Premio Ubu 2023 come “miglior nuovo testo italiano” per l’edizione 2024 de “Il Respiro del Pubblico Festival” a cura di Cantiere Obraz. A Firenze, giovedì 21 novembre 2024 alle 20.45, al Teatro di Cestello, in piazza di Cestello 4, è in programma “Via del Popolo” di e con Saverio La Ruina. Nomination al Premio Le Maschere del Teatro Italiano come Migliore novità italiana 2023. Durata 60 minuti.Via... continua

Portalegiovani

"Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi" al Lyceum Club di Firenze

Giovedì 21 novembre 2024, alle ore 19.00, la Compagnia delle Seggiole al Lyceum Club Internazionale di Firenze, nel Palazzo Adami Lami in Lungarno Guicciardini 17, presenta "Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi", la serata speciale dedicata alla figura straordinaria di Artemisia Gentileschi, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.Attraverso il testo... continua

Portalegiovani

"Ugo De Vita legge e racconta Pier Paolo Pasolini" in Sala d'Arme di Palazzo Vecchio

Mercoledì 20 novembre 2024, alle ore 18.00, nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio a Firenze arriva in programma “Ugo De Vita legge e racconta Pier Paolo Pasolini”, appuntamento particolare tra teatro, cultura e politica. Il Maestro De Vita sarà accompagnato dagli interventi di due dei suoi allievi: Massimiliano Cardini e Niccolò Morelli. L’evento è stato presentato dal Maestro De Vita e dal consigliere PD Luca... continua

Portalegiovani

"La mite" di Dostoevskij con Beatrice Visibelli in scena al Laboratorio Puccini di Firenze

Mercoledì 20 novembre 2024, alle ore 21.30, Beatrice Visibelli è la protagonista dello spettacolo "La mite" tratto dal racconto di Fëdor Dostoevskij per il suo 'Diario di uno scrittore', con adattamento e regia di Nicola Zavagli, al Laboratorio Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41. Lo spettacolo, a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, fa parte del progetto RestArt! di Teatri d’Imbarco per... continua

Portalegiovani

Maggio Musicale Fiorentino: "La traviata" di Giuseppe Verdi con la regia di Stefania Grazioli

Dopo il grande successo delle recite di Madama Butterfly, da poco terminate, prosegue la programmazione autunnale del Maggio Musicale Fiorentino: in cartellone, sempre nella Sala Grande del Teatro, un altro dei titoli operistici più amati di sempre; "La traviata" di Giuseppe Verdi. Sono sei le recite previste: il 19, 21, 26 e 30 novembre 2024 alle ore 20.00 e il 24 novembre e 1º dicembre alle ore 15.30. Sul podio,... continua