Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza
venerdì 04 aprile 2025

Teatro & Danza

Portalegiovani

Fabbrica Europa: "I Pupi" di Giuseppe Muscarello al Chiostro degli Angeli di Firenze

Giovedì 10 ottobre 2024, alle ore 21.00, al Chiostro degli Angeli di Firenze, in via degli Alfani 49, nell’ambito di Fabbrica Europa 2024, va in scena la performance "I Pupi" di Giuseppe Muscarello con Beatrice Biondi, Luca Piomponi, Giulia Gilera, Andrea Palumbo e Raffaella Barone.I Pupi di Giuseppe Muscarello si immerge nella cultura Siciliana, intrecciando danza, tradizione e letteratura. Una rappresentazione, attraverso... continua

Portalegiovani

"Conoscere curare accogliere" con Massimo Salvianti al Circolo Vie Nuove di Firenze

Una pagina di teatro per raccontare una cronaca di tre giorni sul tema dell'accoglienza e la cura dei migranti della rotta balcanica a Trieste. Giovedì 10 ottobre 2024 alle 21.15 al Circolo Vie Nuove, a Firenze in Viale Donato Giannotti 13 (Quartiere 3) va in scena “Conoscere curare accogliere”. A cura dell’attore Massimo Salvianti. Produzione Arca Azzurra.Terzo appuntamento del segmento autunnale di Risveglio... continua

Portalegiovani

ME.MO. Storie di persone e parole: "Aquile Randagie" al Teatro La Fiaba di Firenze

Una pagina di teatro per raccontare una storia vera dedicata al mondo dello Scautismo, avvenuta in una lunga notte dell’umanità dove le tenebre sembravano vincere e dove i cavalieri lottavano contro il drago perché la luce tornasse al mondo. Mercoledì 9 ottobre 2024 alle 21.00 al Teatro La Fiaba, a Firenze in Via delle Mimose 12 (Quartiere 4) va in scena “Aquile Randagie - credere disobbedire resistere”. Di... continua

Portalegiovani

Fabbrica Europa: "aCORdo" di Alice Ripoll al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze

Mercoledì 9 ottobre 2024, alle ore 21.00, al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze (piazzale delle Cascine, 4), nell’ambito di Fabbrica Europa 2024, si racconta la realtà sociale delle favelas di Rio de Janeiro nella performance "aCORdo" della brasiliana Alice Ripoll che sovverte gerarchie e relazioni creando un nuovo ordine in cui danzatori e spettatori devono inevitabilmente riorientarsi.Il contatto tra... continua

Portalegiovani

Edoardo Sylos Labini alla Pergola porta in scena le vite di Mazzini, d’Annunzio, Marinetti

Tre personaggi fuori dal comune, i loro pensieri, le loro azioni: Giuseppe Mazzini, Gabriele d’Annunzio, Filippo Tommaso Marinetti. Dall’8 al 13 ottobre 2024, al Teatro della Pergola, nel Saloncino "Paolo Poli", Edoardo Sylos Labini racconta le loro vite nel suo nuovo spettacolo, "Inimitabili", con la drammaturgia di Angelo Crespi. Con Sylos Labini in scena il Maestro Sergio Colicchio, che con le sue musiche originali... continua

Portalegiovani

Fabbrica Europa: "Dance is not for Us" di Omar Rajeh al Teatro Cantiere Florida di Firenze

Martedì 8 ottobre 2024, alle ore 21.00, il coreografo e danzatore libanese Omar Rajeh della Compagnia Maqamat sarà il protagonista della performance "Dance is not for Us", nell’ambito di Fabbrica Europa 2024, al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana, 111r).È una nuova creazione, coreografata e interpretata da Omar Rajeh, che porta nel suo universo autobiografico, guardando alla “performance” come a un... continua

Portalegiovani

"Sant'Orsola Dialogue", coreografia di Simona Bucci al Museo Sant'Orsola di Firenze

Domenica 6 ottobre 2024, dalle 16.00 alle 18.00, al Museo Sant’Orsola di Firenze va in scena "Sant'Orsola Dialogue", il secondo appuntamento del focus "Dance Court" della rassegna di danza itinerante "Site Dance" che si avvale della direzione artistica di Simona Bucci e Marika Errigo. "Sant'Orsola Dialogue" è un progetto ideato dalla coreografa Simona Bucci per il Museo Sant’Orsola di Firenze in occasione della... continua

Portalegiovani

La presentazione della stagione 2024/2025 del Teatro di Cestello a Firenze in San Frediano

Sipario aperto a Firenze in San Frediano, il Teatro di Cestello si appresta a inaugurare la nuova stagione, ricca di ospiti, produzioni della compagnia stabile, diretta da Marcello Ancillotti, e proposte pensate per soddisfare un vasto pubblico, tra tradizione e contemporaneità, leoni del palcoscenico e giovani proposte. "Uno spazio prezioso per Firenze, sempre attento a mantenere vivo il tessuto sociale e culturale... continua

Portalegiovani

"Apparizioni nel Parco", spettacolo itinerante lungo 12 tappe nel Parco e Villa di Pratolino

Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024, alle ore 16.30, nel Parco e Villa di Pratolino la Compagnia Teatro d’Almaviva presenta "Apparizioni nel Parco", spettacolo visionario itinerante tra storia, fantasie e poesia su 400 anni del giardino delle maraviglie di Pratolino, da Francesco I dé Medici alla Principessa Maria Demidoff. Progetto realizzato con il contributo della Città metropolitana di Firenze. Ingresso libero... continua