Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza
venerdì 18 aprile 2025

Teatro & Danza

Portalegiovani

"SPAZI, racconto di una fioritura", monologo teatrale con Alessia De Rosa al MAD di Firenze

Martedì 10 settembre 2024, alle ore 21.45, al MAD - Murate Art District di Firenze (piazza delle Murate) sarà in scena "SPAZI, racconto di una fioritura", monologo teatrale con Alessia De Rosa per la regia di Andrea Bruni a cura dell'associazione culturale Zera.Alessia De Rosa è in scena per raccontare con parole e movimenti corporei, una storia scritta a quattro mani con Andrea Bruni. A partire da un racconto intimo... continua

Portalegiovani

"Bruna, per carità", lo spettacolo di Alessandro Riccio al Cirk Fantastik

Lunedì 9 e martedì 10 settembre 2024, alle ore 21.00, al Prato del Quercione nel Parco delle Cascine va in scena lo spettacolo "Bruna, per carità", con Alessandro Riccio e Alberto Becucci, all'interno del programma del festival Cirk Fantastik! 2024.Franchino ha organizzato una serata di beneficenza a favore della mensa della Caritas, supportato dalla efficientissima moglie Patrizia, ma il caso vuole che proprio Patrizia... continua

Portalegiovani

"Mosaico Arabo", lo spettacolo di danza di Gaia Scuderi al Giardino delle Rose di Firenze

Lunedì 9 settembre 2024, alle ore 18.00, nello spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze (via Giuseppe Poggi, 2) Gaia Scuderi proporrà lo spettacolo di danza espressiva "Mosaico Arabo". Verranno eseguite molteplici danze e ognuna racchiude un piccolo mondo, isole di felicità e sogno. Danzatrice e coreografa, Gaia Scuderi, inizia lo studio della danza nel 1981 seguendo corsi di danza classica, contemporanea... continua

Portalegiovani

"100 anni della Radio", la Compagnia delle Seggiole al Goldoni di Firenze e alla Rai Toscana

Da sabato 7 settembre a domenica 6 ottobre 2024, in occasione del centenario della Radio Italiana, la Compagnia delle Seggiole presenta la rassegna "100 anni della Radio – 1924/2024". Il progetto prevede sei serate: le prime tre sono al Goldoni Spazio Eventi di Firenze, in via dei Serragli 107, le ultime tre, tra cui la serata conclusiva del 6 ottobre 2024, alla Sede RAI della Toscana in Largo Alcide De Gasperi 1.Tre... continua

Portalegiovani

Elsinor: "Il corpo della lotta" in scena alla Fondazione Salvatore Romano di Firenze

Sabato 7 settembre 2024, alle ore 19.00, alla Fondazione Salvatore Romano di Firenze, in piazza Santo Spirito 29, con L’estasi della lotta, presentata nella versione site specific Il corpo della lotta, Elsinor Centro di Produzione Teatrale propone un’esperienza spettacolare in uno dei più affascinanti spazi museali fiorentini: scenario per un affondo performativo nella biografia e nell’arte di Camille Claudel,... continua

Portalegiovani

"BocCaccia Drum": la performance del Teatro Solare nei Quartieri di Firenze

Canti, balli e giochi, come per i giovani amici protagonisti del Decameron, il capolavoro di Giovanni Boccaccio. È "BocCaccia Drum", il Decameron a suon di tamburi della compagnia Teatro Solare, che da sabato 7 a sabato 21 settembre 2024 arriva nei cinque diversi quartieri della città: dalle Cascine a Sorgane, nell'ambito dell'Estate Fiorentina 2024, per proporre la vera natura dell'opera e coinvolgere il pubblico.Una... continua

Portalegiovani

Avamposti TeatroFestival: "Mamme a metà" del Teatro delle Donne in scena a Villa Vogel Firenze

Inizia tutto con un fiume di parole e una confessione: Laura ha appena avuto un aborto spontaneo. Scritto da Silvia Nanni, "Mamme a metà" è la nuova produzione del Teatro delle Donne che sarà presentata, in primo studio, sabato 7 settembre 2024, alle ore 21.00, nel cortile di Villa Vogel a Firenze (via Canova, 72), nell'ambito di AvampostiTeatro Festival 2024. In scena Elena Miranda con le musiche dal vivo di Lisa... continua

Portalegiovani

A Villa Demidoff in scena "Marcovaldo", tributo a Italo Calvino a cura di Arca Azzurra

Sabato 7 settembre 2024, alle ore 18.30, a Firenze a Villa Demidoff (Parco Mediceo di via Fiorentina n° 276 a Pratolino - Firenze), la Compagnia Arca Azzurra sarà impegnata nella lettura scenica di “Marcovaldo”. Un tributo a Italo Calvino, uno degli scrittori più acuti e poliedrici della nostra letteratura. Per la rassegna ME.MO. Storie di persone e parole a cura di Arca Azzurra. Con Giuliana Colzi, Andrea Costagli,... continua

Portalegiovani

Storie Differenti dei Chille a San Salvi: Teatro Periferico, Lemming e Cerchio di lettura

Continua a pieni giri il Festival Storie Differenti, creato dai Chille de la balanza e giunto alla sua undicesima edizione. Dopo il “tutto esaurito” di Pitecus di Rezza-Mastrella - in attesa di lunedì 9 settembre, giorno del Controanniversario dell’inaugurazione di San Salvi con l’incontro alle ore 20 sul “Manicomio chimico” con Piero Cipriano, Rocco Canosa e Tommaso Neri e a seguire “Una ragazzina”,... continua