Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza
venerdì 18 aprile 2025

Teatro & Danza

Portalegiovani

ME.MO. Storie di persone e parole: "Mamme a metà" di Silvia Nanni al Centro Sociale il Pozzo

Teatro per raccontare le difficoltà nella ricerca di una maternità. Martedì 24 settembre 2024 alle 21.00 a Firenze al Centro Sociale il Pozzo Comunità di Base Le Piagge, in Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin 2 nel Quartiere 5, il Teatro delle Donne presenta in anteprima nazionale “Mamme a metà” di Silvia Nanni con Elena Miranda, regia Gabriele Giaffreda. Musica eseguita dal vivo da Lisa Santinelli. Ingresso... continua

Portalegiovani

ME.MO. Storie di persone e parole: "Aria e i bambini cavalieri" alla RSA Il Gignoro di Firenze

Teatro per grandi e piccini dedicato agli alberi e alle piante. Sabato 21 settembre 2024 alle 10,00 a Firenze alla RSA Il Gignoro, in Via del Gignoro 40 (Quartiere 2), va in scena “Aria e i bambini cavalieri”, di e con gli attori della Compagnia Cantiere Obraz di Firenze. Ingresso libero. All’interno della rassegna ME.MO. Storie di persone e parole a cura di Arca Azzurra. Si tratta di una produzione Cantiere Obraz... continua

Portalegiovani

"La cenerentola" di Gioachino Rossini al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, in piazza Vittorio Gui, riprende la programmazione operistica con "La cenerentola, ossia la bontà in trionfo", di Gioachino Rossini. La prima è in cartellone venerdì 20 settembre 2024 alle ore 20.00 e le repliche il 22 (alle ore 15.30), poi il 24 e 27 settembre alle ore 20. Sul Podio dell’Orchestra e del Coro del Maggio, Gianluca Capuano. La regia è di Manu Lalli. Il direttore... continua

Portalegiovani

"Ferite di Luce", lo spettacolo della Compagnia delle Seggiole nella Basilica di Santa Croce

Da martedì 17 a venerdì 20 settembre 2024, alle ore 21.00, la Compagnia delle Seggiole presenta "Ferite di Luce", opera teatrale che si terrà a Firenze nella Basilica di Santa Croce (Piazza Santa Croce - ingresso dalla porta di Galileo) e che esplora la vita, le sfide e la spiritualità di San Francesco d'Assisi. Scritto da Silvia Bargellini e Padre Giancarlo Corsini, con la regia di Sabrina Tinalli e musiche curate... continua

Portalegiovani

"Apologia della Pace", progetto della Compagnia Krypton sui temi della pace e tolleranza

"Apologia della Pace" è il progetto ideato dalla Compagnia Krypton, diretta da Fulvio Cauteruccio, per Estate Fiorentina 2024, nato dall’urgenza di portare in luce, attraverso la parola, i grandi temi della pace e della tolleranza. "Apologia della Pace" prenderà il via il 16 settembre 2024 alle ore 18.00 (ritrovo davanti alla Chiesa Valdese di via Micheli) con la prima delle 5 Passeggiate per la pace che sono previste... continua

Portalegiovani

"Memorie dal Reparto n. 6", Daniele Giuliani al Brillante Nuovo Teatro Lippi di Firenze

Domenica 15 settembre 2024, alle ore 21.00, al Brillante - Nuovo Teatro Lippi di Firenze, in via Pietro Fanfani 16, va in scena lo spettacolo "Memorie dal Reparto n. 6" di Cora Hendorff e Horacio Czertok con Daniele Giuliani, liberamente tratto dal racconto di Anton Cechov. Lo spettacolo è prodotto dal Teatro Nucleo di Ferrara in collaborazione con Sfumature in Atto. L'iniziativa, a ingresso gratuito, è parte del festival... continua

Portalegiovani

"Chi ha paura delle Baccanti?", la performance itinerante al Parco delle Cascine di Firenze

Un viaggio nel corpo e nelle emozioni sulle tracce del mito di Dioniso, dio dell'estasi e della danza. Sabato 14 e domenica 15 settembre 2024 alle ore 18.00, dopo il debutto dello scorso giugno, il Teatro Rituale di Genius Loci Performance torna ad abitare il Parco delle Cascine di Firenze, portando in città lo spirito della foresta. "Chi ha paura delle Baccanti?" è una performance collettiva, immersiva e itinerante.... continua

Portalegiovani

ME.MO. Storie di persone e parole: "4 Bombe in tasca" di Ugo Chiti in scena a Badia a Settimo

Teatro con uno spettacolo a firma di Ugo Chiti per quello che è diventato ormai un cult della Compagnia Arca Azzurra. Sabato 14 settembre 2024 alle 21.00 a Firenze all’Abbazia di San Salvatore e San Lorenzo a Settimo, a Badia a Settimo, va in scena “4 Bombe in tasca” (versione oratorio). Con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Alessio Venturini. Per la rassegna ME.MO.... continua

Portalegiovani

"Fratelli Burattini", festival diffuso con 26 spettacoli in 15 Comuni a cura dei Pupi di Stac

Il fascino e il divertimento senza tempo delle marionette torna in Toscana con l’ottava edizione del festival “Fratelli Burattini”, della compagnia fiorentina Pupi di Stac. Fino al 29 settembre 2024 il festival diffuso coinvolgerà grandi e piccini di tutto il territorio fiorentino con 26 spettacoli ad ingresso gratuito in 15 Comuni tra fiabe, pupazzi e storie della tradizione toscana. Il primo appuntamento del... continua