Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza
venerdì 18 aprile 2025

Teatro & Danza

Portalegiovani

Fabbrica Europa: XXXI edizione del festival di danza, musica e arti performative di Firenze

Un Mediterraneo corale, popolato da corpi accesi, voci, schiavitù “liberate” e nuovi riti tecnologici. Costellato di viaggi, tradizioni, comunità, visioni, suoni e danze. Un Mediterraneo “terra di mezzo” che unisce il sopra e il sotto, il reale e l’immaginario, il maschile e il femminile, anche dove questo significa individuare traiettorie alternative al consueto, nella infinita ricerca dello scambio creativo... continua

Portalegiovani

"La fine della fine del mondo", festival per nuove generazioni di inQuanto al Lumen Firenze

Gli incontri con Alice Scornajenghi e Chiara Gregori, l'appuntamento dedicato alla cultura ballroom "Fearless - Ballroom Esperience" a cura di Voi Munera e Got The Space e la performance kamishibai "Atlante dei desideri" sono gli appuntamenti al centro di "La fine della fine del mondo", il festival arrivato alla sua quarta edizione che quest'anno si muove al grido di "Abbecedario" e che dal 13 al 22 settembre 2024... continua

Portalegiovani

Festival Intercity Dublin 2 al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino

Al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino (Firenze) dal 13 settembre al 20 ottobre 2024 si svolgerà "Intercity Dublin 2", festival della nuova drammaturgia internazionale. Il Festival Intercity nel biennio 2022- 2023 ha vissuto una sua rinascita. Fortemente colpito nella sua vera natura che lo ha caratterizzato sin dalla sua nascita nel 1988, quella internazionale, costretto ad operare a livello esclusivamente nazionale... continua

Portalegiovani

"Sguardi poetici sulla città" di Arcadia Ars In al MAD - Murate Art District di Firenze

Venerdì 13 e sabato 14 settembre 2024 al MAD - Murate Art District di Firenze (piazza delle Murate) sarà in scena "Sguardi poetici sulla città" a cura di Arcadia Ars In. Un percorso teatrale sull’abitare dimensioni urbane, intime e sospese. Un progetto formativo prodotto in residenza artistica in collaborazione con MAD Murate Art District di Firenze dal titolo “Margini e Confini la Città come Corpo”, una ricerca... continua

Portalegiovani

La Pergola in Piazza Ciompi tra Consultazioni Poetiche e Ping Pong Poesia

Venerdì 13 settembre 2024, dalle ore 16.30, torna La Pergola in Piazza, l’intervento del teatro nello spazio urbano con una serie variegata di attività e contenuti che avvicineranno chiunque, a vario titolo, si trovi a passare in Piazza dei Ciompi (lato loggia e giardino centrale), a Firenze. Un progetto di Teatro della Pergola in partnership con il Théâtre de la Ville di Parigi. Al centro, una performance poetica... continua

Portalegiovani

"Come Nijinsky", la poesia e la danza di Sylvia Zanotto al Giardino delle Rose di Firenze

Giovedì 12 settembre 2024, alle ore 18.00, nello spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, arriva in programma a ingresso libero la performance di poesia e danza "Come Nijinsky" di e con Sylvia Zanotto, dal libro Come Nijinsky (Nardini Editore, Collana Iena Reader). Le Medee sono uccelli marini che quando strillano sembrano bambini. In questo urlo ci sta tutta la disperazione dei piccoli... continua

Portalegiovani

"Metropolis", al via la prima edizione della rassegna di Cantiere Obraz per l'Estate Fiorentina

Al via la prima edizione di “Metropolis” Laboratori Urbani di Democrazia. A Firenze, in vari luoghi, da mercoledì 11 a domenica 15 settembre 2024. All’interno della rassegna “Urbano Fantastico”, il progetto di Cantiere Obraz per l'Estate Fiorentina 2024 – iniziativa proposta nel Piano Operativo della Città di Firenze.. In programma cinque giorni al lavoro sulla Città ideale, la pratica democratica e l’educazione... continua

Portalegiovani

Lontano da dove: la rassegna della Compagnia Catalyst a 700 anni dalla scomparsa di Marco Polo

In occasione del settimo centenario dalla morte di Marco Polo, spettacoli, conversazioni, concerti, letture, laboratori per ragazzi e un evento finale che coinvolge attivamente pubblico e gruppi di lettori animeranno nel mese di settembre biblioteche e altri spazi culturali della città. É la rassegna della Compagnia Catalyst “Lontano da dove. Viaggio ad Oriente per i 700 anni dalla scomparsa di Marco Polo” in programma... continua

Portalegiovani

Compagnia delle Seggiole e UniFi: due eventi speciali fra teatro, scienza e degustazione

La Compagnia delle Seggiole, in collaborazione con l'Università degli Studi di Firenze, presenta "A tavola non si invecchia - strategie creative per un appetito buono e un buon appetito!", due eventi speciali che uniscono teatro, scienza e degustazione. Primo appuntamento con "Cioccolata, cibo degli dèi" in programma al Teatro La Fiaba (via delle Mimose, 12) martedì 10 settembre 2024, alle ore 17.00. A seguire, martedì... continua