Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza
venerdì 18 aprile 2025

Teatro & Danza

Portalegiovani

"Mamme e non mamme" nell'Avamposti TeatroFestival 2024 del Teatro delle Donne di Firenze

Osannata, santificata, glorificata: la maternità è tra le condizioni più controverse che possa vivere una donna. Soprattutto una scelta, o a volte una non-scelta, perché non per tutte è facile avere un figlio. Al tema della maternità, affrontato da molteplici punti di vista, è dedicata l’edizione 2024 "Mamme e non mamme" di Avamposti TeatroFestival organizzata a Firenze dal Teatro delle Donne, da oltre trent’anni... continua

Portalegiovani

"Cirk Fantastik!": festival internazionale di circo contemporaneo al Parco delle Cascine

Il festival "Cirk Fantastik! 2024" che da 14 anni porta a Firenze le migliori compagnie internazionali di circo contemporaneo torna dal 5 al 15 settembre 2024 al Parco delle Cascine di Firenze. Negli Chapiteau di El Grito e di InStabile, nella Samovar RoulotteTeatro e nell'arena El Grito, tantissime compagnie nazionali e internazionali di circo contemporaneo con spettacoli imperdibili per tutte le età. L’edizione 2024... continua

Portalegiovani

Poesia nella città: tre spettacoli di Versiliadanza alla Biblioteca Buonarroti di Firenze

Tre pièce danzate per mettere a fuoco l'essere umano in relazione con l'altro, tra comunicazione, empatia e intimità. Giovedì 5 settembre 2024 continua "Poesia nella città", la rassegna tra parola, musica e performance giunta quest'anno alla 10/ma edizione, a cura di Versiliadanza con la direzione di Angela Torriani Evangelisti. "Amore e altre parole", è questo il tema che connette le iniziative in programma in... continua

Portalegiovani

ME.MO: reading di Arca Azzurra con Dimitri Frosali alla Galleria Immaginaria Firenze

Giovedì 5 settembre 2024, alle ore 19.00, la Galleria Immaginaria di Firenze(via Guelfa 22/a rosso) ospita il reading teatrale a cura dell'attore Dimitri Frosali con estratti dal libro "La tribù degli alberi" di Stefano Mancuso. L’appuntamento fa parte della rassegna ME.MO. Storie di persone e parole a cura di Arca Azzurra. "La tribú degli alberi" è una storia emozionante e avventurosa, vivacissima... continua

Portalegiovani

Sussulti: "Nessun Elenco di Cose Storte" in scena al Brillante Nuovo Teatro Lippi di Firenze

Giovedì 5 settembre 2024, alle ore 21.00, al Brillante - Nuovo Teatro Lippi di Firenze (via Pietro Fanfani, 16) va in scena lo spettacolo "Nessun Elenco di Cose Storte", un'opera teatrale intensa e provocatoria scritta e diretta da Oscar De Summa e prodotta da AttoDue - Laboratorio Nove. L'iniziativa, a ingresso gratuito, è parte del festival teatrale "Sussulti", realizzato nell'ambito dell'Estate Fiorentina 2024 del... continua

Portalegiovani

Fermata Carlo Monni: Ettore Del Bene & "Medea - rivisitazione del mito e viaggio"

Giovedì 5 settembre 2024 doppio appuntamento per la per la rassegna “Fermata Carlo Monni” al Giardino Della Catena nel Parco delle Cascine, lato viale Lincoln Lincoln (non molto lontano, giustappunto, dalla fermata della tramvia), dove si concludono due cicli: alle 17.30 Le passeggiate con Ettore Del Bene - I percorsi di Carlo Monni. Aneddoti, storie e ricordi ripercorrendo la carriera e le camminate quotidiane del... continua

Portalegiovani

"Non dimenticarti mai del cielo" di e con Giuseppe Cederna alla Basilica di San Miniato

Giovedì 5 settembre 2024, alle ore 18.00, alla Basilica di San Miniato a Monte di Firenze, Cimitero delle Porte Sante, Giuseppe Cederna presenta “Non dimenticarti mai del cielo”, uno spettacolo dedicato alla poesia (ingresso libero).  Attore, scrittore e viaggiatore, Giuseppe Cederna ci guiderà in questo intenso racconto. Ci accompagnano le parole di Walt Whitman, Thich Nhat Hanh, Wislawa Szymborska, Costantino... continua

Portalegiovani

Teatro Lumiére di Firenze: le novità della stagione 2024 - 2025

Il Teatro Lumière di Firenze (via di Ripoli, 231) è pronto ad alzare il sipario. La stagione inaugura con la commedia di Ray Cooney "Se devi dire una bugia dilla grossa" il programma il 18 e 19 ottobre 2024, alle ore 20.45, e il 20 ottobre 2024, alle ore 16.45, in scena con la compagnia dei Pinguini Theater.Tra gli spettacoli previsti "From Medea" e "Un borghese piccolo piccolo" della Compagnia Giardini dell'Arte, "Cicella"... continua

Portalegiovani

“La tradizione del nuovo”, 87esima edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino

10 opere liriche, 25 concerti sinfonici e sinfonico corali, 2 balletti, l’opera per i ragazzi, il ciclo domenicale di concerti alle 11 e altri appuntamenti fuori abbonamento. Tra i numerosi nomi in cartellone i maestri Zubin Mehta, Riccardo Muti, Daniele Gatti, Antonio Pappano, Michele Mariotti e Kent Nagano; tra le regie quelle firmate da Emma Dante, Damiano Michieletto, Mario Martone, Romeo Castellucci, Davide Livermore,... continua