venerdì 31 marzo 2023

Agevolazioni

Portale Donna - Firenze

"Se ci sarà un futuro sarà solo in base a quello che le donne sapranno fare" (Rita Levi Montalcini)

Uno spazio dedicato alle donne della città di Firenze, che cercano informazioni circa i servizi presenti sul territorio, le agevolazioni loro rivolte, le notizie e gli eventi su tematiche di genere. Un luogo pensato per essere al fianco di tutte, in rete.
A cura dell'Ufficio Politiche Giovanili e Pari Opportunità della Direzione Cultura e Sport
Sportello Informadonna (Piazza delle Murate - Firenze | Tel. 055 218310) - Centro Studi Pluriversum S.r.l.

Portalegiovani

Incentivo per assunzioni percettori NASpI

È un incentivo introdotto dalla legge numero 92 del 2012 previsto per le assunzioni di lavoratori/trici in godimento dell’indennità NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego).CondizioniIl contratto di lavoro deve essere a tempo pieno e indeterminato.L’incentivo è escluso con riferimento a quei lavoratori che, nei sei mesi precedenti, siano stati licenziati da parte di un'impresa dello stesso o diverso... continua

Portalegiovani

Incentivo assunzione Over 50

È un incentivo introdotto dalla legge numero 92 del 2012 previsto per le assunzioni di soggetti di età non inferiore a 50 anni, disoccupati da oltre 12 mesi. CondizioniLe agevolazioni consistono in benefici contributivi a seguito di assunzione mediante sottoscrizione di:- Contratto di lavoro a tempo determinato;- Contratto di lavoro a tempo indeterminato;- Trasformazioni a tempo indeterminato di un precedente rapporto... continua

Portalegiovani

Nuovo Reddito di Emergenza

Il Reddito di Emergenza è una misura straordinaria di sostegno al reddito, per supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica a causa dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, istituita con il Decreto Rilancio (decreto legge 19 maggio 2020 n. 34).Il Decreto Ristori (legge 28 ottobre 2020, n. 137) ha previsto per i nuclei che non hanno presentato la domanda di Reddito di Emergenza o ai quali... continua

Portalegiovani

Incentivo per assunzioni percettori Reddito di Cittadinanza

Il decreto legge 28 gennaio 2019 n. 4 ha introdotto un incentivo per i datori di lavoro che assumono, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, compresi i rapporti di apprendistato, i beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC).A chi è rivoltoLo sgravio per assunzioni di beneficiari del Reddito di Cittadinanza può essere richiesto da tutti i datori di lavoro privati. Possono essere beneficiari... continua

Portalegiovani

Regione Toscana: Contributi a datori di lavoro a sostegno dell'occupazione

Si tratta dell'Avviso pubblico annualità 2020 approvato dalla Regione Toscana per l’assegnazione di contributi ai datori di lavoro privati a sostegno dell’occupazione di donne disoccupate over 30, giovani laureati e dottori di ricerca, lavoratori licenziati a partire dal primo gennaio 2018, lavoratori interessati da licenziamenti collegati a crisi aziendali, soggetti disoccupati over 55, persone con disabilità e... continua

Portalegiovani

Bonus Mamma Domani

Il premio alla nascita di 800 euro (bonus "Mamma domani") viene corrisposto dall’INPS per la nascita o l’adozione di un minore su domanda della futura madre al compimento del settimo mese di gravidanza (inizio dell’ottavo mese di gravidanza) o alla nascita, adozione o affidamento preadottivo. Attivo dal 2017, il contributo è confermato anche per tutti i nati nel 2020.A chi è rivoltoLa prestazione è rivolta... continua

Portalegiovani

Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione

Nell’ambito degli interventi normativi a sostegno del reddito delle famiglie, la legge 11 dicembre 2016 n. 232 ha disposto che ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetti un contributo economico a sostegno del pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.A decorrere dall'anno 2020,... continua

Portalegiovani

Bonus Bebè

Il Bonus Bebè è un assegno destinato alle famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo. L’assegno è annuale e viene corrisposto ogni mese fino al compimento del primo anno di età o del primo anno di ingresso nel nucleo familiare a seguito di adozione o affidamento preadottivo.L’assegno spetta ai cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in possesso di idoneo titolo di soggiorno (di seguito... continua

Portalegiovani

Comune di Firenze: Assegno di maternità

L'assegno di maternità concesso dal Comune di Firenze ed erogato dall'INPS, è una prestazione monetaria rivolta alle donne che, per lo stesso evento, non abbiano fruito di altra indennità di maternità o ne abbiano percepita una d'importo inferiore a quello dell'assegno stesso. In quest'ultimo caso le lavoratrici interessate possono avanzare richiesta per la concessione della quota differenziale.Per l'anno 2020 (per... continua