Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 24 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Borse di studio GARR 2020 per la tecnologia

GARR, la rete italiana dell’istruzione e della ricerca, ha avviato una selezione per l’assegnazione di 10 borse di studio intitolate a Orio Carlini, uno dei padri fondatori della rete. Queste borse, del valore di 19.000 € lordi ciascuna, hanno una durata di 12 mesi con eventuale possibilità di proroga.Le borse sono destinate a finanziare progetti di studio e ricerca presentati da giovani laureati e laureate, da... continua

Portalegiovani

Stage con Efsa in comunicazione, scienza o amministrazione a Parma

Nel 2021 riaprono le candidature per lo Stage in comunicazione, scienza o amministrazione con Efsa a Parma. L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare o EFSA (European Food Safety Authority) è un’agenzia dell’Unione europea istituita nel 2002, con sede a Parma che fornisce consulenza scientifica e una comunicazione efficace in materia di rischi, esistenti ed emergenti, associati alla catena alimentare. ... continua

Portalegiovani

Università IUL e SG Plus: Master online in Management delle infrastrutture sportive

L'Università Telematica degli Studi IUL e SG Plus Ghiretti & Partners organizzano per il 2021 il Master di I livello e il Corso di Alta formazione in Management delle infrastrutture sportive.Il percorso è rivolto a tutti coloro che lavorano nel mondo dello sport e desiderano ricoprire tale ruolo professionale presso Pubbliche Amministrazione o società private. Possono accedere al percorso sia coloro che sono in... continua

Portalegiovani

"Un tuo ricordo, la nostra memoria", invito alla comunità Unifi per la Giornata della Memoria

Condividere una riflessione, un ricordo personale, una poesia o un brano da segnalare: è questo l’invito rivolto a tutta la comunità universitaria in occasione della Giornata della Memoria 2021.Per celebrare questa ricorrenza, istituita per commemorare le vittime della Shoah, l’Ateneo propone, infatti, di raccogliere i contributi sul tema che studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo vorranno inviare,... continua

Portalegiovani

Osservatorio Polifunzionale del Chianti: "I segreti dei buchi neri" in live streaming YouTube

Venerdì 18 Dicembre 2020, alle ore 21.30, l'Osservatorio Polifunzionale del Chianti propone l'evento "I segreti dei buchi neri" in live streaming su Youtube, a cura di Emanuele Pace (Università degli Studi di Firenze) per il ciclo "Le Frontiere dell'Astrofisica". Modererà l'iniziativa: Lorenzo Betti (Università degli Studi di Firenze, Osservatorio Polifunzionale del Chianti).La natura estrema dei buchi neri li rende... continua

Portalegiovani

Tirocinio retribuito in Norvegia per studenti di design

Designit, azienda di design strategico internazionale con più di 10 sedi in tutto il mondo, propone  un tirocinio retribuito di 6 mesi presso la sua sede di Oslo da febbraio 2021.Designit ha adottato un metodo di lavoro basato sulla collaborazione e sui progetti di gruppo, con particolare attenzione al punto di vista e alle proposte di ogni membro della squadra. Lo stage mira a coinvolgere studenti appassionati di design... continua

Portalegiovani

Giovanisì, tirocini curriculari retribuiti 2020/21

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove i Tirocini curriculari retribuiti per l’anno accademico 2020/21. Il bando permette ai soggetti ospitanti (ente pubblico o azienda privata) di richiedere un cofinanziamento regionale di 300 euro, nel caso in cui decidano di retribuire con almeno 500 euro mensili gli studenti tra i 18 e i 32 anni, che svolgono tirocini curriculari nell’a.a. 2020/21,... continua

Portalegiovani

Al via il programma delle "Giornate Informative Life Beyond Tourism-Travel to Dialogue"

La Fondazione Romualdo Del Bianco e il suo Movimento Life Beyond Tourism-Travel to Dialogue lanciano a università e istituzioni formative di tutto il mondo l’invito ad ospitare la “Giornata Informativa Life Beyond Tourism-Travel to Dialogue”. Una conferenza virtuale dedicata alla metodologia e alle buone pratiche del Movimento Life Beyond Tourism-Travel to Dialogue che, implementate sul territorio, contribuiscono... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: studio internazionale "Cosa pensa davvero la maggioranza silenziosa"

Dietro le opinioni pubbliche delle società occidentali che esprimono punti di vista radicali su temi politici e sociali si nascondono maggioranze che tendono invece ad assumere atteggiamenti privati moderati. Lo afferma lo studio dedicato alla discrepanza tra opinione pubblica e comportamenti privati coordinato da Andrea Guazzini, ricercatore dell’Università di Firenze, assieme ai colleghi dell’Università olandese... continua