Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 24 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Unifi Startup Campus: in gara 13 proposte dei giovani dell'Università di Firenze

Idee a caccia di impresa, a proporle sono i giovani dell’Università di Firenze che troveranno la ribalta giovedì 10 dicembre 2020 all’interno dell’incontro "Unifi Startup Campus. Start Up e progetti d'impresa - anno 2020", l’appuntamento annuale dedicato alla presentazione dei risultati prodotti dai percorsi di training per i giovani dell'Ateneo fiorentino orientati a sviluppare progetti per il mercato (ore... continua

Portalegiovani

Giornata per i Diritti Umani: Università di Firenze nella rete degli atenei per la pace

Nasce ufficialmente giovedì 10 dicembre 2020, in occasione della giornata internazionale per i Diritti umani, la Rete delle Università per la Pace a cui aderisce anche l'Ateneo fiorentino. Alle ore 10 un'iniziativa nazionale, coordinata dalla Conferenza dei rettori delle Università italiane (Crui), sancirà l'esordio ufficiale del network, alla quale parteciperà anche il ministro dell'Università e della Ricerca... continua

Portalegiovani

Spazio europeo dell'istruzione superiore nel 2020

La nuova edizione dello Spazio europeo dell'istruzione superiore nel 2020 - Rapporto sull'attuazione del Processo di Bologna mostra tutti i progressi compiuti nel corso di due decenni in materia di mobilità, garanzia della qualità e riconoscimento. Sono stati raggiunti risultati senza precedenti nello sviluppo di strutture di laurea convergenti nello spazio europeo dell'istruzione superiore (EHEA) e i paesi hanno continuato... continua

Portalegiovani

European Banking Authority: programma di tirocini dell'Autorità Bancaria Europea

L'Autorità Bancaria Europea (European Banking Authority) è un'autorità indipendente dell'UE che opera per garantire una regolamentazione e una vigilanza efficace e coerente in tutto il settore bancario europeo. I suoi obiettivi generali sono il mantenimento della stabilità finanziaria nell'UE e la salvaguardia dell'integrità, dell'efficienza e dell'ordinato funzionamento del settore bancario. Ogni anno l'Autorità... continua

Portalegiovani

"Vulcano", programma di tirocini in Giappone

"Vulcano" è il programma di tirocini in Giappone nel settore aziendale per studenti UE. Il programma intende accrescere e stimolare la cooperazione industriale e migliorare la comprensione reciproca tra Giappone e UE. Ha inizio in Settembre e termina nell'Agosto dell'anno seguente affinché vi sia una corrispondenza con l'anno accademico negli Stati membri UE. Il programma è sovvenzionato dal Centro UE-Giappone per... continua

Portalegiovani

Imprenditorialità giovanile, i vincitori di Impresa Campus Unifi 2020

Un sistema di monitoraggio informatizzato che si avvale di droni a guida autonoma per la cura delle piante si aggiudica il primo posto nella competizione di idee innovative legate al percorso di formazione Impresa Campus Unifi (prima call 2020) nella competizione rivolta ai giovani dell'Università di Firenze. Al team vincitore, Droneporto, vanno 3.000 euro da investire in attività di formazione e l'accesso al programma... continua

Portalegiovani

Premio Neda Agha Soltan 2020 per lauree magistrali

Il Comune di Pordenone, in collaborazione con l’associazione culturale Neda Day, ha indetto anche quest’anno il bando di concorso “Neda Agha Soltan” in memoria della studentessa iraniana uccisa a Teheran durante la manifestazione di protesta del 20 giugno 2009, per l’assegnazione di due premi di laurea dell’importo di € 2.000 e di € 1.000, rispettivamente alla prima e alla seconda classificata.Il concorso... continua

Portalegiovani

Convegno Internazionale di agricoltura biodinamica in streaming

Sarà trasmessa dalla sala Filippino Lippi della Fondazione CR di Firenze, la terza sessione del Convegno Internazionale di agricoltura biodinamica, organizzato dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica. Giovedì 10 dicembre 2020 dalle ore 10.00 alle ore 15.00 sarà l’agricoltura di salute al centro della terza sessione del convegno trasmesso esclusivamente in streaming.Dopo i saluti di Luigi Salvadori, Presidente... continua

Portalegiovani

DSU Toscana: borse di studio e benefici per oltre 15mila studenti universitari

Anche per l'anno accademico 20-21 la borsa di studio monetaria e l’accesso ai servizi erogati dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario saranno riconosciuti a circa 15mila studenti universitari iscritti agli Atenei della Toscana. Fra gli assegnatari dei benefici, oltre 7.000, fra italiani fuori sede e stranieri provenienti da paesi UE ed extra europei, risultano vincitori anche di un posto alloggio... continua