Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 24 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

UniFi: aperte iscrizioni al Master in Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari

Comunicare la realtà della medicina e della salute in modo appropriato ed efficace è un’urgenza del mondo contemporaneo, che la pandemia in atto ha reso ancor più stringente. L’Università di Firenze organizza la seconda edizione di un percorso formativo post laurea che si propone di rispondere a questo tipo di esigenza, il Master di primo livello  in “Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari”,... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: confronto internazionale online su valute digitali e banche centrali

Va crescendo l’attenzione verso la possibilità delle banche centrali di emettere valute digitali, per sviluppare progetti che sfruttino Distributed Ledger Technology (DLT) e Blockchain. Su questa strada si sono mossi, con studi e sperimentazioni, la Cina nel 2014, il Canada nel 2016, fino alla Banca Centrale Europea che nel 2020 ha pubblicato un rapporto sull’euro digitale e ha aperto una consultazione pubblica al... continua

Portalegiovani

"Comitato Leonardo", al via la nuova edizione con tredici bandi per Premi di Laurea

Al via la nuova edizione dei Premi di Laurea del "Comitato Leonardo", l'iniziativa che ogni anno premia i giovani e le tesi più brillanti sul tema del Made in Italy e dell’eccellenza italiana in diversi settori: dall’industria farmaceutica e la meccatronica all’innovazione digitale, dalla moda e il design, all’energia e lo sport, il food e la GDO, fino alla valorizzazione e internazionalizzazione delle imprese... continua

Portalegiovani

Università di Firenze premiata dall'Istituto italiano di robotica e macchine intelligenti

C’è anche l’Università di Firenze tra le realtà accademiche premiate dall’Istituto Italiano di Robotica e Macchine Intelligenti (I-RIM), l’associazione che riunisce tutte le anime della ricerca robotica italiana, in occasione della conferenza annuale che si è svolta dal 10 al 12 dicembre 2020. Il Dipartimento di Ingegneria Industriale ha ottenuto il premio per il miglior articolo nel settore della robotica... continua

Portalegiovani

Nel cervello l'unità di percezione e azione. Ricerca delle Università di Firenze e Pisa

Il legame fra la percezione della realtà e l’azione su di essa affascina i neuroscienziati da sempre. L’indagine sul modo in cui il cervello percepisca e come interagisca con l’ambiente circostante è al centro della loro riflessione. Una recente pubblicazione su Trends in Cognitive Sciences di ricercatori dell’Università di Firenze, in collaborazione con l’Università di Pisa, apre un nuovo scenario e formula... continua

Portalegiovani

"Life Co2Pef&Pes", il progetto sull'ecosistema forestale della Scuola Sant'Anna di Pisa

Le foreste forniscono legname, erbe medicinali e cibo, custodiscono un vero patrimonio di biodiversità, assorbono l’anidride carbonica e mitigano il clima, arginano i rischi di dissesto idrogeologico, influiscono sul benessere e la qualità della nostra vita… in altre parole, rappresentano un bene inestimabile per tutti gli esseri viventi, fornendo beni materiali e immateriali importantissimi e fondamentali per... continua

Portalegiovani

Borse di studio Google Europe per studenti con disabilità

L'iniziativa è frutto della collaborazione tra l'azienda di Google e EmployAbility, un’associazione che assiste studenti disabili nel passaggio dal mondo accademico a quello del lavoro. La Borsa di studio è rivolta a studenti con disabilità impegnati in un corso di studi nel settore informatico presso un'università in Europa. La borsa di studio è rivolta a studenti maggiorenni con disabilità che sono impegnati... continua

Portalegiovani

I segreti del gigantismo in natura racchiusi in una conchiglia

Scoperto nel Veneto il più grande esemplare conosciuto della specie delle Cipree. Lo studio della conchiglia fossile, ad opera del Museo di Storia Naturale dell'Ateneo fiorentino e dell'Università di Padova e pubblicato su Scientific Reports, apre a nuove conoscenze del fenomeno del gigantismo in natura e anche sulle conseguenze del riscaldamento globale. Le cipree sono le conchiglie per antonomasia: vivono di preferenza... continua

Portalegiovani

"Innovation Management and Data Analytics", nuovo master dell'Università di Firenze

Ultimi giorni – fino a lunedì 14 dicembre 2020 - per fare domanda di ammissione ad una delle novità dell'offerta didattica dell'Università di Firenze, il master di primo livello in "Innovation Management and Data Analytics", percorso formativo multidisciplinare che si avvale delle competenze di ben cinque dipartimenti dell'Ateneo.La gestione dell'innovazione e l'analisi dei dati viene proposta con un approccio articolato... continua