Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 24 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Neanderthal, nuove ricerche universitarie in corso sull'Uomo di Altamura

Una ricerca degli Atenei di Firenze, Pisa e Roma Sapienza approfondisce la conoscenza del più completo scheletro di Neanderthal mai ritrovato. La difficile raggiungibilità del reperto nella grotta di Lamalunga ha richiesto l’uso di sonde videoscopiche e di un apparecchio a raggi X portatile.La ricerca scientifica punta nuovamente i riflettori sull’Uomo di Altamura, il più completo scheletro di Neanderthal mai scoperto... continua

Portalegiovani

"Arte, Design e Impresa per nuovi giovani talenti" con il Progetto Giovani Talenti

Mercoledì 2 dicembre 2020 alle ore 16.30 si terrà la prima conferenza del progetto "Arte, Design e Impresa per nuovi giovani talenti", che sarà aperta al pubblico e accessibile online sulla piattaforma Google Meet.Nello specifico, l’incontro prevede l’introduzione della Prof.ssa Francesca Tosi (Responsabile Scientifico per l'Università degli Studi di Firenze) e di Sergio Bettini (Responsabile e Coordinatore organizzativo... continua

Portalegiovani

"Campus France", giornata di informazione online su studi universitari dell'Institut français

Mercoledì 2 dicembre 2020, dalle ore 15.00 alle 17.00, l'Institut français di Firenze propone online via Zoom "Campus France", la giornata di informazione su studi universitari e sulla piattaforma di preiscrizione «Parcoursup».Come ogni anno, l’addetta alla cooperazione educativa per la promozione della lingua francese, insieme alla responsabile della mediateca dell’Institut français di Firenze e in collaborazione... continua

Portalegiovani

Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali (JPO)

Il Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come Programma JPO, è un’iniziativa finanziata dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle... continua

Portalegiovani

Accordo Università IUL e ACSI, al via nuovi progetti per il 2021

L’Università Telematica degli Studi IUL e l’ACSI - Associazione di cultura sport e tempo libero, rinnovano la collaborazione per il 2021 con una serie di nuove iniziative.La partnership, avviata già da più di un anno, prevede per il prossimo anno accademico l'apertura dei centri territoriali ACSI alle attività di tirocinio curriculare previsto dal corso di laurea in Scienze motorie, oltre alla messa a disposizione... continua

Portalegiovani

Alta Formazione: voucher per Master in Italia 2020/21 con Giovanisì

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove il bando Voucher per l’Alta Formazione in Italia per sostenere l’iscrizione di giovani laureati toscani fino a 34 anni (con un ISEE universitario non superiore a 36.000 euro oppure ISEE ordinario, solo nel caso in cui entrambi i genitori del richiedente siano presenti nel nucleo familiare) a Master di I e II livello in Italia per l’a.a. 2020/2021,... continua

Portalegiovani

Covid-19: studio della Banca Centrale Europea e dell'Università di Firenze

“L'andamento dell'epidemia del Covid-19 presenta una forte relazione col modello di sviluppo territoriale. La correlazione è statisticamente significativa anche tenendo conto delle diverse caratteristiche demografiche, economiche ed ambientali: il virus non corre lungo i confini regionali, ma segue i modelli di sviluppo economico”. È la conclusione del recente studio scientifico “Covid-19 and rural landscape:... continua

Portalegiovani

Stage in Svizzera al Comitato internazionale della Croce Rossa

Il Comitato internazionale della Croce Rossa, ICRC, lavora in tutto il mondo per offrire assistenza umanitaria in situazioni d’emergenza e per garantire il rispetto del diritto umanitario. È un’organizzazione indipendente e neutrale, che lavora a stretto contatto con la Croce Rossa e la Mezzaluna Rossa Internazionale: i pilastri del Comitato internazionale sono cooperazione, protezione, assistenza e prevenzione.... continua

Portalegiovani

Education.com, borsa di studio post-laurea per l'estero

Education.com offre una borsa di studio post-laurea fino a € 5.000 per coprire le tasse universitarie agli studenti di tutto il mondo interessati ad proseguire gli studi all'estero presso un'università o una scuola di specializzazione europea per il semestre autunnale del 2021. Per partecipare è necessario rispettare i seguenti requisiti:- aver fatto domanda (o fare domanda) presso un'università o una scuola di specializzazione... continua