Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 24 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Convegno Internazionale di agricoltura biodinamica in streaming

Lunedì 30 novembre 2020 a partire dalle ore 15.00, sarà trasmesso dall’Anfiteatro Campano di Capua il secondo webinar del 36° Convegno internazionale di agricoltura biodinamica “Un’agricoltura di salute. Ricerca, innovazione e formazione per il futuro della Terra”. I lavori di lunedì 30 riguarderanno la sessione dedicata alle “Nuove ricerche e applicazioni in agricoltura biologica e biodinamica”, sessione... continua

Portalegiovani

"Bright-Night", i numeri della Notte delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana

Oltre 270 iniziative, circa 850 fra ricercatrici e ricercatori coinvolti, più di 230 contenuti online. Sono i numeri della Notte delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana, la manifestazione nata per iniziativa della Commissione UE, quest’anno in un’edizione completamente digitale che ha avuto il suo cuore il 27 e 28 novembre.Sostenibilità sociale e ambiente sono stati i temi principali del ricchissimo programma... continua

Portalegiovani

"Bright-Night", la Notte europea dei Ricercatori in Toscana

La Notte europea dei ricercatori non si ferma. Il consueto appuntamento con i ricercatori, che avrebbe dovuto svolgersi il 25 settembre, quest’anno è solamente posticipato. La nuova edizione della Notte si svolgerà, infatti, il 27 novembre 2020, in tutta Europa: migliaia di ricercatori incontreranno come negli anni scorsi centinaia di migliaia di persone di ogni età, quest’anno non solo nelle strade, nelle piazze... continua

Portalegiovani

"Bright-Night 2020", il programma online di UniFi per la Notte europea dei ricercatori

Torna a brillare anche a Firenze la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori con un programma adatto al pubblico di tutte le età, disponibile sul sito web www.unifi.it/bright-night La manifestazione. Quest’anno in edizione completamente digitale, avrà il suo cuore venerdì 27 e sabato 28 novembre, ma già nei giorni precedenti proporrà al pubblico due pre-eventi: martedì 24, l’incontro “L’era dei... continua

Portalegiovani

Webinar gratuito sulle governance dell'immigrazione e sulla sua valorizzazione economica

Venerdì 27 novembre 2020 alle ore 12.00 si terrà il webinar "Un salto di qualità nella governance dell'immigrazione e della sua valorizzazione economica" di 'Italia 2030', il progetto MiSE e Luiss Business School per l'Italia sostenibile.L'immigrazione fornisce un prezioso contributo ai processi di ricambio demografico, risponde ai fabbisogni professionali di imprese e famiglie, gioca un ruolo rilevante nei processi... continua

Portalegiovani

Trasferimento tecnologico, iscrizioni al MapLap per i laboratori di ricerca in Toscana

Dal 2 dicembre ci si potrà di nuovo iscrivere al MapLab, il repertorio dei laboratori di ricerca industriale ed applicata e dei dimostratori tecnologici presenti in Toscana. Lo si potrà fare dalla piattaforma on line www.cantieri40.it, punto di accesso facilitato per le imprese che vogliono innovarsi ed ecosistema, all'interno della strategia dell'industria 4.0, nato per favorire il trasferimento tecnologico e promuovere... continua

Portalegiovani

IULM Ai Lab: webinar gratuito su Intelligenza Artificiale e modelli organizzativi

Mercoledì 25 novembre 2020, dalle ore 18.00 alle 18.30, è in programma su Facebook il webinar gratuito, promosso dall'Università IULM, "Intelligenza Artificiale e modelli organizzativi: processo flessibili per un mondo orientato ai risultati” (www.facebook.com/IULMAILab) a cura del prof. Guido Di Fraia, Ceo di IULM AI Lab, laboratorio di Intelligenza Artificiale spin-off dell’Università IULM di Milano. Per partecipare... continua

Portalegiovani

"Contrastare la violenza verso le donne", un impegno per l'Università di Firenze

Violenza di genere e discriminazioni durante la pandemia. È il focus dell’incontro organizzato dal Seminario permanente “Contrastare la violenza verso le donne. Un impegno per l’università” dell’Ateneo fiorentino, in collaborazione con il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità (CUG) Unifi, mercoledì 25 novembre 2020, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza... continua

Portalegiovani

"L'era dei rifiuti", incontro online dell'Ateneo Sostenibile dell'Università di Firenze

Martedì 24 novembre 2020 alle ore 21.00, nell'ambito di "Bright-Night. La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori", avrà luogo l'incontro online dal titolo "L'era dei rifiuti" a cura dell'Ateneo Sostenibile dell'Università di Firenze, in collaborazione con l’Associazione CafféScienza e RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile. Dopo i saluti di Franco Bagnoli (Fisica e Chimica) e Ugo Bardi... continua