Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
sabato 25 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

"Times Higher Education", l'impegno in sviluppo sostenibile dell'Università di Firenze

L'Università di Firenze è fra le migliori in Italia per il suo impegno in azioni di sviluppo sostenibile. Emerge dal ranking del Times Higher Education – THE che ha stilato la classifica delle performance rispetto agli obiettivi di sviluppo sostenibile indicati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.Unifi è terza fra gli atenei italiani e si posiziona fra i primi 200 nel mondo. Più nel dettaglio, l’ateneo fiorentino... continua

Portalegiovani

Innovation Design Contest: concorso per laureati e laureandi in Ingegneria

Torna l’Innovation Design Contest promosso dalla rivista Selezione di Elettronica. Il concorso ha l’obiettivo di stimolare i laureati e laureandi dei Corsi di Studio in Ingegneria Elettronica di tutti gli Atenei italiani a coltivare i propri talenti e a sviluppare la propria creatività progettuale, individuando tra questi le eccellenze progettuali on-chip, off-chip e l'uso creativo di piattaforme e strumenti di progettazione,... continua

Portalegiovani

Premio di Laurea “Stefano Capitanio 2020” con l'ANVE

L’Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori, per ricordare l’opera e il lavoro del socio fondatore, indice il Premio di Laurea “Stefano Capitanio 2020”. Il bando è rivolto a giovani laureati nei Settori Scientifico-Disciplinari dell’area Scienze Agrarie e Veterinarie, che hanno sostenuto la tesi triennale o specialistica/magistrale nell’anno accademico 2018/2019.Le tesi di laurea dovranno riguardare gli... continua

Portalegiovani

UniFi: corso online per la corretta gestione della vegetazione lungo corsi d'acqua

Tutti a lezione per imparare a gestire in modo corretto la vegetazione nei corsi d’acqua naturali e nei canali di bonifica. Nonostante il Covid-19, ha fatto il suo debutto il corso di specializzazione e aggiornamento professionale, organizzato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell’Università di Firenze voluto dal professor Federico Preti in collaborazione con... continua

Portalegiovani

Yunus Social Business Centre University of Florence: bando "Coltiva la tua impresa!"

Il bando "Coltiva la tua impresa!" sostiene la nascita e la diffusione di imprese sociali nel pistoiese attraverso un percorso di accompagnamento rivolto a individui o gruppi che intendono avviare o che stanno avviando un'impresa sociale a Pistoia e nel territorio pistoiese. Al termine del percorso di accompagnamento i progetti ritenuti meritevoli potranno accedere ad un contributo a fondo perduto.Il bando è realizzato... continua

Portalegiovani

Premio per tesi di dottorato in Storia contemporanea ''Ivano Tognarini''

L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, d’intesa con la famiglia Tognarini, promuove la terza edizione del premio per tesi di dottorato in Storia contemporanea al fine di onorare la memoria, l’opera scientifica e l’impegno civile del prof. Ivano Tognarini, Presidente dell’Istituto dal 2000 alla sua scomparsa nel marzo 2014. Docente di storia moderna all’Università degli studi... continua

Portalegiovani

Tirocinio all'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA)

Il tirocinio all'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) intende offrire ai partecipanti la possibilità di comprendere gli obiettivi e le attività dell'Agenzia, acquisire esperienza pratica e conoscere il lavoro quotidiano dell'EU-OSHA e fornire l'opportunità di lavorare in un ambiente diversificato, multiculturale e multilingue, contribuendo allo sviluppo della comprensione reciproca, della... continua

Portalegiovani

National Geographic: borse di studio per progetti di ricerca

National Geographic Society promuove una serie di borse di studio, volte a finanziare percorsi di ricerca nel campo della conservazione, istruzione, ricerca, tecnologia, storytelling.Borse di studio- Early Career Grants: dedicate a giovani ricercatori, con finanziamento massimo di 5,000-10,000 USD.- Exploration Grant: dedicate a ricercatori esperti, con finanziamento massimo di 10,000-30,000 USD.Le borse verranno assegnate... continua

Portalegiovani

Date delle prove di ammissione dei corsi di laurea ad accesso programmato

È stato pubblicato sul sito web del Ministero dell'Università e della Ricerca il calendario dei test di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato a livello nazionale per l'anno accademico 2020/2021. Ecco le date:Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, 1 settembre;Architettura, 3 settembre;Professioni sanitarie, 9 settembre;Scienze della formazione primaria, 11 settembre;Professioni sanitarie... continua