Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
sabato 25 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

VI edizione del Premio "Carlo Pucci" per le migliori tesi di Architettura e Paesaggio

Il Premio Carlo Pucci, arrivato alla sua sesta edizione, è un’iniziativa promossa dall’Associazione Culturale “Premio Carlo Pucci”, con lo scopo di promuovere e valorizzare la professionalità di giovani laureati nei Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del Paesaggio e Ingegneria Edile-Architettura, affinché partecipino attivamente al dibattito sulla trasformazione del territorio. Il Premio, infatti,... continua

Portalegiovani

UniFI: entra in funzione al CERM la risonanza magnetica più potente al mondo

E' operativo e pronto per essere impiegato a sostegno della ricerca più avanzata presso il Centro di Risonanze Magnetiche (CERM) dell'Università di Firenze il primo spettrometro NMR a 1.2 GHz.L'installazione dello strumento di risonanza magnetica nucleare più potente che esista, arrivato a febbraio alla sede del CERM nel campus di Sesto fiorentino, è proseguita anche nel periodo dell'emergenza sanitaria nel rispetto... continua

Portalegiovani

Università toscane per l'infanzia: parte a maggio il progetto "UNI.T.I."

Parte dalle Università di Firenze, Pisa e Siena, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale (USR) per la Toscana, il progetto “UNI.T.I. - UNIversità Toscane per l’Infanzia”.UNI.T.I. mette in campo le competenze e l’esperienza di ricerca in didattica dei docenti delle tre Università toscane per la formazione e l’aggiornamento professionale degli insegnanti di scuola dell’infanzia. A monte del... continua

Portalegiovani

Ranking RUR 2020: Università di Firenze quarta tra gli atenei italiani

L'Università di Firenze è quarta fra gli atenei italiani nell'edizione 2020 del RUR – Round World University Ranking.Complessivamente, Unifi è al 230esimo posto fra gli 829 atenei presi in considerazione dalla classifica di RUR, che si basa sul sistema di rilevazione dati di Clarivate Analytics, la piattaforma statunitense specializzata nella raccolta e valutazione delle informazioni relative alla ricerca scientifica... continua

Portalegiovani

Regione Toscana: altri 5 milioni per avviare o riprendere i tirocini sospesi per Covid-19

Ammonta a circa 5 milioni di euro, per l'esattezza a 5.017.200 euro, l'integrazione stanziata dalla Regione Toscana per consentire il finanziamento delle domande relative all'attivazione o alla prosecuzione dei tirocini extra-curriculari sospesi a causa delle misure di contenimento dell'epidemia da Covid-19.Lo ha deciso la Giunta regionale, nel corso dell’ultima seduta, su proposta di Cristina Grieco, assessora a istruzione... continua

Portalegiovani

Summer School Renzo Imbeni 2020 per giovani laureati

Il Comune di Modena, in collaborazione con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e con la Fondazione Collegio San Carlo di Modena, intende onorare la memoria di Renzo Imbeni, Vicepresidente del Parlamento europeo dal 1994 al 2004, offrendo la possibilità a giovani laureandi e laureati di approfondire la conoscenza dell’Unione europea e del suo processo di consolidamento democratico, istituendo un corso... continua

Portalegiovani

Bando iVisa: borse di studio culturali per viaggiare all'estero

iVisa, servizio online specializzato nella guida e consulenza all'ottenimento di visti, ha pubblicato il nuovo bando 2020 per una borsa di studio del valore di 1.500 dollari ai cittadini di tutte le nazionalità, interessati a svolgere un percorso di studio e/o viaggio culturale all'estero.Per poter partecipare al concorso iVisa e vincere la borsa di studio è necessario produrre un elaborato di 500 parole che racconti... continua

Portalegiovani

#Open2TheFuture: call per l'innovazione post-emergenza

Al via #Open2TheFuture, il contest lanciato da Fastweb in collaborazione con Cariplo Factory e dedicato a startup, PMI, Centri di Ricerca e Università. L’obiettivo è quello di raccogliere idee innovative da trasformare in servizi e soluzioni concrete in grado di rispondere in maniera rapida e semplice ai bisogni di famiglie e imprese sfruttando le potenzialità offerte dal digitale, che mai come in questo momento... continua

Portalegiovani

FUP - Firenze University Press: "Call for papers" per articoli sui temi legati all'emergenza

Le riviste della FUP - Firenze University Press - annunciano unite una serie di speciali "Call for Papers" per la rapida produzione di articoli rilevanti su tutti gli aspetti legati all'emergenza Covid-19 in tutti i campi: dalla biologia, alla chimica, alla pedagogia, alla sociologia, all’economia, alla storia, e così via.Lo scopo è quello di offrire strumenti efficaci e gratuiti per far progredire la ricerca su Covid-19... continua