Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
sabato 25 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Università di Firenze: sessione di laurea di aprile prorogata al 15 giugno

L'ultima sessione delle prove finali per il conseguimento del titolo di studio relative all'anno accademico 2018/2019 è stata prorogata al 15 giugno 2020.È quanto disposto dal Decreto legge n. 10 del 17 marzo 2020 (art. 101). Il provvedimento riguarda i laureandi che hanno fatto domanda per la sessione di laurea di aprile, ma che non possono completare il lavoro di tesi per le restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria.... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: sedute di laurea telematiche e didattica a distanza

A seguito delle misure adottate per l'emergenza sanitaria da coronavirus, è stata avviata l'attività didattica a distanza dell'Università degli Studi di Firenze, secondo varie modalità e piattaforme.Sono attualmente 1722 gli insegnamenti attivi che si stanno svolgendo in tale modalità pari al 93,3% dei corsi previsti nel secondo semestre. La rilevazione dà conto di una situazione che è ancora in aggiornamento,... continua

Portalegiovani

Università degli Studi di Firenze: studenti stranieri attualmente in Italia

Gli studenti stranieri attualmente in Italia nell’ambito del programma Erasmus+, che intendono rientrare nel proprio Paese di origine, possono farlo come previsto dalle disposizioni delle autorità competenti (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 e 11 marzo 2020 e nuovi eventuali provvedimenti del Governo italiano e tenuto conto delle indicazioni formulate dalla Commissione Europea (note n. 005 del... continua

Portalegiovani

Università degli Studi di Firenze: studenti in mobilità Erasmus

Gli studenti che si trovano in questo momento in mobilità Erasmus possono proseguire la propria mobilità presso l'Università ospitante. Eventuali interruzioni delle attività didattiche dovute all’emergenza del contagio da Covid-19 non saranno considerate come periodi di interruzione della mobilità e i contributi comunitari saranno mantenuti e riconoscendo il periodo di mobilità effettivamente svolto, dando la... continua

Portalegiovani

Università degli Studi di Firenze: studenti in partenza

Alle mobilità degli studenti che sono state annullate si applica la causa di forza maggiore. Le modalità dell'eventuale rimborso delle spese sostenute saranno comunicate in seguito. Si consiglia a tal fine di conservare copia dei documenti delle spese sostenute e dell'eventuale diniego al rimborso delle compagnie aeree. La Commissione europea ha concesso la possibilità di posticipare la mobilità al prossimo anno accademico... continua

Portalegiovani

Mobilità Traineeship dell'Università degli Studi di Firenze

Gli studenti dell'Università degli Studi di Firenze potranno intraprendere, quando le circostanze lo consentiranno, la mobilità ai fini di traineeship, previ accordi con l'Ente ospitante. Per quanto concerne gli studenti le cui sessioni di laurea sono state rimandate, nel caso in cui non sia possibile posticipare tali mobilità, potranno effettuare la mobilità ai fini di traineeship per cui sono stati selezionati da... continua

Portalegiovani

Università degli Studi di Firenze: mobilità extra UE e doppi titoli in entrata

Gli studenti stranieri attualmente in Italia nell’ambito degli Accordi bilaterali o accordi per Doppio titolo che intendano rientrare nel proprio Paese di origine, possono farlo come previsto dai precitati DPCM, previa comunicazione all’Ufficio Relazioni Internazionali all’indirizzo outgoing.erasmus@unifi.it . Inoltre, si invitano gli studenti a tenere in debita considerazione le indicazioni fornite dalla Farnesina.... continua

Portalegiovani

Università degli Studi di Firenze: mobilità extra UE e doppi titoli in uscita

Gli studenti dell'Università degli Studi di Firenze che si trovino in questo momento in mobilità extra-UE nell’ambito di accordi bilaterali o accordi per doppio titolo possono proseguire la propria mobilità presso il Paese ospitante. Eventuali interruzioni delle attività didattiche presso le Università ospitanti dovute all’emergenza del contagio da Covid-19 non saranno considerate come periodi di interruzione... continua

Portalegiovani

"Innova per l'Italia", tecnologia e ricerca in campo contro l'emergenza Covid

Un invito alle università, enti e centri di ricerca pubblici e privati, aziende, associazioni, cooperative, consorzi, fondazioni per fornire un contributo nell’ambito dei dispositivi per la prevenzione, la diagnostica e il monitoraggio per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Coronavirus.È stato lanciato con “Innova per l’Italia”, progetto promosso congiuntamente dal Ministro per l’innovazione... continua