Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
sabato 25 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Università di Firenze, l'orientamento è Smart con videolezioni e servizi online per la scelta

Avvicinarsi alla scelta del corso di laurea conoscendo le discipline e gli argomenti che si potranno studiare all’Università. E’ possibile grazie alle videolezioni di Smart Unifi, realizzate dai docenti dell’Ateneo fiorentino per proseguire online le attività di orientamento e favorire decisioni consapevoli sui corsi di studio. Dai big data ai cambiamenti climatici, dalla biodiversità al perché comunichiamo:... continua

Portalegiovani

"Tesori inesplorati", le Biblioteche dell'Università di Firenze in mostra

La mostra virtuale ripropone ed integra la mostra "Tesori inesplorati. Le Biblioteche dell'Università di Firenze in mostra" (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 15 febbraio-23 giugno 2017).Con l'esposizione di alcuni esemplari particolarmente rappresentativi, l'Università di Firenze intende offrire visibilità al proprio prezioso patrimonio documentario, che ammonta a circa quattro milioni di volumi, molti dei... continua

Portalegiovani

"Un fiume di libri", mostra virtuale dell'Università di Firenze

La mostra virtuale "Un fiume di libri. La rinascita della Biblioteca della Facoltà di Architettura", realizzata dalle biblioteche dell'Università di Firenze, ripropone ed integra, con altre immagini e documenti, l'omonima mostra tenutasi a Firenze presso la Biblioteca di Scienze Tecnologiche - Architettura dal 7 novembre al 16 dicembre 2016.Con l'esposizione di fotografie, documenti e materiale librario la Biblioteca... continua

Portalegiovani

"La Bellezza Salvata. Firenze 1966-2016", mostra virtuale dell'Università

La mostra virtuale "La Bellezza Salvata. Firenze 1966-2016", realizzata dalle biblioteche dell'Università di Firenze, ripropone l'omonima esposizione dedicata al 50. anniversario dell'alluvione "La Bellezza Salvata. Firenze 1966 -2016" allestita dal 30 novembre 2016 al 3 marzo 2017 (prorogata poi al 2 luglio 2017) a Palazzo Medici Riccardi, al tempo sede del Museo Mediceo, invaso e devastato dalle acque del 1966. La... continua

Portalegiovani

"Wendingen (1918-1931)", mostra virtuale dell'Università di Firenze

La mostra virtuale "Wendingen (1918-1931). Rivista olandese di arte e architettura", realizzata dalle biblioteche dell'Università di Firenze, ripropone e integra, con altre immagini e documenti, la mostra «Wendingen» Storia di una rivista olandese 1918-1931 (Firenze, Biblioteca di Scienze Tecnologiche - Architettura, 10 ottobre -15 dicembre 2017).Con l'esposione di copertine, articoli e progetti la Biblioteca di Scienze... continua

Portalegiovani

"La Cina degli anni Settanta nelle foto di Renzo Rastrelli", mostra virtuale UniFi

La mostra virtuale "La Cina degli anni Settanta nelle foto di Renzo Rastrelli", realizzata dalle biblioteche dell'Università di Firenze, ripropone ed integra, con ulteriori immagini e documenti, la mostra "La Cina degli anni Settanta nelle foto di Renzo Rastrelli" (Firenze, Biblioteca di Scienze sociali, 22 novembre - 15 dicembre 2018).Ripercorre il soggiorno a Pechino di Renzo Rastrelli, già docente dell’Università... continua

Portalegiovani

"Pier Antonio Micheli: dalle escursioni ai manoscritti", mostra virtuale UniFi

La Biblioteca di Scienze dell'Università di Firenze presenta la mostra virtuale "Pier Antonio Micheli: dalle escursioni ai manoscritti" allestita presso la sede di Botanica, Via La Pira 4 Firenze 11 dicembre-9 marzo 2018, prende spunto dal resoconto della Riunione generale straordinaria della Società Botanica Italiana del 28 maggio 1938, per il 50° anniversario della Società, e che commemorò anche il bicentenario... continua

Portalegiovani

"Architecture Toscane: Auguste Grandjean de Montigny", mostra virtuale UniFi

La mostra virtuale, realizzata dalle biblioteche dell'Università di Firenze, "Architecture Toscane: Auguste Grandjean de Montigny e la riscoperta dell'architettura del Rinascimento", curata da Gianna Frosali e Gabriella Vagnarelli, è parte di un progetto di ricerca coordinato da Mario Bevilacqua, i cui esiti sono pubblicati nel volume Tra Firenze e Rio/Entre Florença e Rio. Auguste Grandjean de Montigny (1776-1850)... continua

Portalegiovani

"Scontri di carta e di spada", mostra virtuale dell'Università di Firenze

La mostra virtuale "Scontri di carta e di spada: il duello nell'Italia unita tra storia e letteratura", realizzata dalle biblioteche dell'Università di Firenze, racconta il sorprendente successo che l'antica pratica del duello incontra in Italia nei decenni successivi all'Unità, a dispetto delle proibizioni legali, dagli ambienti militari alle vecchie e nuove élite politiche, e in ambito borghese, tra giornalisti,... continua