Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
sabato 25 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

#AuleAperte a tutti all'Università per Stranieri di Perugia

Fino al 30 Aprile 2020 #AuleAperte a tutti all'Università per Stranieri di Perugia, grazie ad un ciclo di conferenze online. L'iniziativa rivolta a studenti e a tutti coloro che sono interessati a diversi aspetti della cultura, nasce proprio dai rappresentanti degli studenti dei corsi di laurea, con la collaborazione dei loro colleghi e dei docenti. Nello spirito di diffusione e condivisione della cultura come patrimonio... continua

Portalegiovani

"Covid-19 Challenge": call for ideas per startup e PMI

Avete tempo fino al 31 maggio 2020 (scadenza prorogata) per partecipare alla "Covid-19 Challenge” lanciata da Marzotto Venture Accelerator e Università Campus Bio-Medico di Roma. La nuova Call for Ideas è rivolta a spin-off accademici della ricerca, startup innovative, PMI e, in generale, a chiunque - persone o imprese - abbia un progetto o un’idea innovativa da trasformare in progetto imprenditoriale, utile a... continua

Portalegiovani

Mascherine agli studenti fuori sede alloggiati nelle residenze universitarie

L'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario consegnerà agli studenti alloggiati nelle residenze universitarie delle città toscane sedi degli Atenei le mascherine fornite dalla Regione e distribuite dalle amministrazioni comunali a tutti i residenti.Il Presidente del DSU Toscana Marco Moretti aveva scritto nei giorni scorsi una lettera ai Sindaci chiedendo di considerare gli studenti rimasti nelle varie... continua

Portalegiovani

Coronavirus: come saranno distribuite le mascherine agli studenti fuori sede

Procede a Firenze la distribuzione porta e porta delle mascherine protettive ai nuclei familiari residenti, in tutto quasi 188mila, per un totale di oltre 371mila cittadini.“Per gli studenti fuori sede e al momento domiciliati nella nostra città - ha spiegato la vicesindaca Cristina Giachi - valgono queste regole: coloro che abitano in una casa dello studente, o ricevono un contributo affitto dell’Azienda per il... continua

Portalegiovani

Quarta edizione del SSE-Challenge per studenti della Scuola di Ingegneria

Scadono il 30 aprile 2020 le domande per partecipare all'Engineering for Industry 4.0 - SSE Challenge in memoria di Marcello Angiolini, iniziativa promossa da PIN S.c.r.l.Servizi didattici e scientifici per l’Università di Firenze, in collaborazione con la Scuola di Ingegneria dell’Università di Firenze, il Career Service dell’Università di Firenze, Famiglia Angiolini e SSES.p.A. Il Challenge si rivolge agli... continua

Portalegiovani

Dipartimento di Biologia dell’Università di FIrenze: quanto sono lunghi 3 km per una farfalla?

Il team internazionale coordinato da Leonardo Dapporto, ricercatore del Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze, ha studiato migliaia di sequenze di DNA mitocondriale di 84 delle 90 specie di farfalle documentate in Sicilia per spiegare quali sono le forze e i meccanismi che generano la diversità genetica degli esemplari delle isole del Mediterraneo e, ancora più importante, come si genera, si mantiene... continua

Portalegiovani

#chiediloaunifi : sui social i video dei docenti per comprendere l'impatto del Coronavirus

Un contributo per analizzare alcune delle conseguenze prodotte dal Coronavirus sulla realtà, così come la conosciamo. Ha preso il via sui canali social istituzionali dell’Università di Firenze la rubrica #chiediloaunifi. Per tre volte alla settimana - alle 14 del lunedì, mercoledì e venerdì – sulla pagina Facebook e sul canale Instagram Tv di Unifi i docenti dell’Ateneo prenderanno in esame alcune implicazioni... continua

Portalegiovani

Università IUL: al via la prima edizione del Master in giornalismo enogastronomico

L’Università Telematica degli Studi IUL e la rivista internazionale di enogastronomia italiana So Wine So Food danno vita al Master di I livello in Giornalismo enogastronomico, una tra le prime esperienze innovative in ambito accademico in questo settore. Il corso intende formare esperti nell’ambito dell’editoria enogastronomica, fornendo un’esperienza pratica e conoscenze teoriche da spendere nel mercato del... continua

Portalegiovani

Borse di studio in memoria di Franco Bonelli per i laureati in Giurisprudenza

Per il quarto anno consecutivo BonelliErede bandisce due borse di studio in onore di uno dei suoi fondatori: Franco Bonelli. Le borse sono destinate a giovani laureati in giurisprudenza che desiderino approfondire i propri studi nelle materie oggetto degli scritti di Franco Bonelli stesso.Le due borse di studio sono destinate rispettivamente alla frequentazione di un programma di Master (LL.M. o programmi similari) presso... continua