Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
sabato 19 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Sportello legale gratuito dell'Ordine degli Avvocati di Firenze nei Quartieri 2 e 4

Grazie alla collaborazione tra l’Ordine degli Avvocati di Firenze e il Comune, dal 20 ottobre 2022 torna lo sportello di informazione e orientamento legale. Ha lo scopo di offrire ai residenti del Comune di Firenze un servizio di informazione e orientamento legale sulle seguenti tematiche: tutela della persona, eredità e successioni, casa e famiglia. Due le sedi: Villa Vogel, presso la sede del Quartiere 4, via... continua

Portalegiovani

Fondazione ANT Italia Onlus: XI edizione del Charity Luxury Dinner in Palazzo Vecchio

Mercoledì 19 ottobre 2022 ritorna a Firenze, dopo tre anni di pausa causati dalla pandemia, l’evento di punta di Fondazione ANT Italia Onlus, ossia la XI edizione del Charity Luxury Dinner – evento di beneficenza patrocinato dal Comune di Firenze – realizzato per raccogliere fondi a sostegno del servizio di assistenza medica specialistica domiciliare e gratuita BIMBI in ANT, che la Fondazione mette a disposizione... continua

Portalegiovani

Human Rights Walk, alla scoperta della Firenze dei diritti umani

Sabato 15 ottobre 2022 RFK Human Rights Italia organizzerà, in collaborazione con Amici dei Musei Fiorentini Didattica, alcuni tour alla scoperta dei luoghi della città che hanno un legame con l’affermazione dei diritti umani.L’evento, che si svolge in occasione del Festival dei Diritti, in copromozione con il Comune di Firenze, è dedicato a bambini e bambine, ragazzi e ragazze di tutte le età e alle loro famiglie.... continua

Portalegiovani

"Io non Rischio", in tre piazze di Firenze le buone pratiche di protezione civile

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022, in contemporanea con le altre città italiane, torna a Firenze 'Io non rischio' la campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. L'iniziativa promuove la conoscenza, la consapevolezza e le buone pratiche di ‘autoprotezione’ dei cittadini, cioè i comportamenti corretti da mettere in atto in caso di situazioni critiche o calamità naturali, in particolare... continua

Portalegiovani

Unione ciechi Firenze: giovani non vedenti o ipovedenti ambasciatori della diversità

Giovani non vedenti o ipovedenti che diventano loro stessi “ambasciatori della diversità e della non discriminazione”. Dal 2020 l’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Firenze è impegnata in ADD@ME, iniziativa di partenariato strategico nel settore della gioventù nell’ambito del programma europeo Erasmus+.Il progetto mira a coinvolgere giovani non vedenti ed ipovedenti in attività di sensibilizzazione sulla... continua

Portalegiovani

Giovani tra paure e fragilità: incontro con Jankovic e Lancini al Cinema Stensen di Firenze

Dal ritiro sociale ai disturbi alimentari, dall'autolesionismo alle dipendenze. Forse mai come in quest'epoca, adolescenti e giovani attraversano momenti difficili di fragilità e incertezze, con tante criticità che diventano vere e proprie patologie. Per affrontare questa tematica importante, sabato 15 ottobre 2022 alle ore 16.00 al Cinema Stensen di Firenze, in viale Don Minzoni 25c, si terrà l’incontro a ingresso... continua

Portalegiovani

Asilo, Migrazione e Integrazione: convegno del progetto "Apriti Sesamo" alle Oblate di Firenze

Venerdì 14 ottobre 2022, dalle ore 10.00 alle 16.00, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita il convegno finale del progetto Apriti Sesamo. Lingue, Linguaggi e Narrazioni Interculturali (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 - Obiettivo Specifico 2.Integrazione / Migrazione legale - Obiettivo nazionale ON 2 - Integrazione - lett. h) Formazione civico linguistica - Servizi sperimentali... continua

Portalegiovani

"Comunicare la gratuità", premio di Voltonet e Cesvot alla notizia più bella sul volontariato

Un premio alle belle storie che diventano buone notizie. Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione del concorso giornalistico nazionale “Comunicare la gratuità”, sostenuto da Cesvot e promosso dall'associazione di volontariato Voltonet.Possono partecipare i giornalisti, senza limiti di età, che abbiano pubblicato o trasmesso articoli o servizi che comunichino al meglio la gratuità, sia a mezzo stampa, web,... continua

Portalegiovani

Giornata della vista: screening gratuiti all'Unione italiana ciechi e ipovedenti di Firenze

Visite oculistiche gratuite per prevenire le malattie che minacciano la vista. Appuntamento giovedì 13 ottobre 2022 con gli screening oculari, in occasione della giornata mondiale della vista. L’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Firenze invita i cittadini a farsi misurare la pressione oculare giovedì prossimo in via Fibonacci 5 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Possibile prenotarsi telefonicamente al numero... continua