Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
sabato 19 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Tiro con l'arco: a Firenze la nuova palestra inclusiva "Pararcobaleno"

Sabato 24 settembre 2022 è stata inaugurata in Via Lunga 126 a Firenze la struttura riabilitativa “Pararcobaleno”, fortemente voluta dall'Associazione Simone Borgheresi – Campioni di Vita e dalla sua presidente Simona Spini. “L'apertura delle attività del nostro centro riabilitativo è la concretizzazione di un sogno -spiega la presidente Spini-, quello condiviso da me e da mio marito Simone Borgheresi, campione... continua

Portalegiovani

Giornata internazionale delle lingue dei segni, illuminate di blu Porte e Torri a Firenze

Firenze aderisce alla Giornata internazionale delle lingue dei segni che si celebra, venerdì 23 settembre 2022, illuminando di blu Torre S. Niccolò, Porta alla Croce e Porta al Prato. La speciale illuminazione è a cura di Firenze Smart. La Giornata internazionale delle lingue dei segni è stata proclamata nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per ricordare ogni anno la necessità di riconoscere, promuovere... continua

Portalegiovani

"Ciclamini della Solidarietà", la campagna di ANT a sostegno della prevenzione oncologica

Con l’arrivo dell’autunno, tornano operative le postazioni dei volontari ANT per la campagna dei "Ciclamini della Solidarietà", tradizionalmente legata al sostegno dei progetti di prevenzione oncologica. ANT da sempre si impegna per rendere alla portata di tutti la cultura della prevenzione oncologica informando, sensibilizzando e soprattutto offrendo ogni anno, gratuitamente, 25.000 visite per la diagnosi precoce... continua

Portalegiovani

"Good times", il progetto di reintegrazione per minorenni e giovani adulti autori di reato

Aiutare i minori autori di reato a reintegrarsi nella società. È questo l'obiettivo di “Good times: è tempo per cambiare rotta", progetto promosso da Co&So con capofila la cooperativa Il Girasole, e finanziato con il bando “Cambio di rotta” dell'impresa sociale Con i bambini.  I beneficiari sono 210 ragazzi tra i 10 e i 21 anni segnalati all’Autorità Giudiziaria, e nello specifico all’Ufficio di Servizio... continua

Portalegiovani

Festival au Désert: incontro sul Mali con Luca Raineri al PARC di Firenze

Giovedì 22 settembre 2022, alle ore 18.00, il PARC Performing Arts Research Centre, al piazzale delle Cascine 7, ospita l'incontro "Mali: un'analisi geopolitica nel giorno dell'Indipendenza (1960)" con Luca Raineri della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, per la nuova edizione del Festival au Désert Firenze, realizzato nell’ambito dell'Estate Fiorentina. Raineri è ricercatore in studi di sicurezza. Il suo lavoro... continua

Portalegiovani

Anche a Firenze le giornate nazionali dei "Giochi della Gentilezza"

Anche Firenze sarà tra le città protagoniste dei Giochi nazionali della Gentilezza, assieme ai comuni della Città Metropolitana. Prenderanno il via il 22 settembre 2022 e sono delle Giornate di festa, pensate e proposte nel 2015 dall’Associazione Cor et Amor, presieduta da Luca Nardi, per diffondere le pratiche della gentilezza come forma di gioco, rivolgendo particolare attenzione ai bambini e ai ragazzi. Ogni anno... continua

Portalegiovani

Festival Associazioni Culturali Fiorentine: incontri per la Giornata Internazionale della Pace

La Giornata Internazionale della Pace, che ricorre mercoledì 21 settembre 2022, viene celebrata nell’ambito del “Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine”, con un duplice evento nel segno di Padre Ernesto Balducci quale messaggero di pace nel centenario della nascita e della diffusione sul territorio dei valori universali dell’Unesco. Alle ore 10 nella sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi (via... continua

Portalegiovani

La Nazionale di calcio rende omaggio a Nelson Mandela

Lo staff tecnico della Nazionale italiana di calcio guidato dal ct Roberto Mancini ha visitato la riproduzione della cella di Madiba al Mandela Forum di Firenze. Presenti anche il Presidente della Regione e l’assessore allo sport di Palazzo Vecchio. La Nazionale ha onorato così la promessa che il presidente Gabriele Gravina aveva fatto al Nelson Mandela Forum in occasione del ritiro a Coverciano per Euro 2020. Al termine... continua

Portalegiovani

Nuovo corso per diventare volontari di Fondazione ANT Firenze

Al via lunedì 19 settembre 2022 il nuovo corso di formazione gratuito per diventare Volontario ANT. Il corso, che si terrà in presenza presso la sede di Fondazione ANT a Firenze in via San Donato 38/7, è strutturato in 3 incontri attraverso i quali conoscere la mission di Fondazione ANT e il suo progetto di assistenza domiciliare gratuita ai malati di tumore e alle loro famiglie. Si tratta di un percorso rivolto a... continua